giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Bando mense: aggiudicato... per 6 mesi

Protesta di genitori e sindacati: rischio posti di lavoro e qualità dei pasti

Con due anni di ritardo a causa dei dubbi e delle proteste, è stato aggiudicato dal Comune di Roma in tutti e quindici i lotti il bando di gara riguardante la mensa scolastica 2017-2020. Il servizio, dunque, partirà a gennaio 2020 e durerà solo sei mesi. A settembre dovrebbe cambiare la gestione, sebbene il nuovo bando ancora non sia stato pubblicato e occorre considerare tempi tecnici prima dell’apertura delle buste e dell’aggiudicazione. Sul piede di guerra i sindacati e i genitori a cui il bando 2017-2020 non è mai andato giù. «Questo bando già non ci piace per niente – commenta a il Caffè Stefania Lattanzi dell’associazione dei genitori Genima (Genitori Nido e Materne) -. Faremo di tutto perché, almeno,  a settembre 2020 si passi davvero alla nuova gestione, così come ci era stato detto. In seguito alla direttiva data dall’assessore alla scuola Veronica Mammì, abbiamo infatti collaborato  alla creazione del nuovo bando, senza sapere però se è stato considerato. Non vorremmo che accada quello che è successo questa volta, cioè che i tempi si allunghino e che venga dunque prolungato».

A RISCHIO 500 POSTI DI LAVORO

Sopra ogni cosa, genitori e sindacati lamentano il fatto che sono a rischio 500 posti di lavoro e i diritti di oltre 2.000 lavoratrici delle mense di Roma. In particolare, sembrano non esserci soluzioni concrete per 170 cuoche operanti nei nidi, 330 lavoratrici delle scuole autogestite, nessun intervento di rettifica rispetto all’indebolimento della clausola sociale, né tutele rispetto al rischio di impatti negativi su occupazione, diritti e retribuzione di tutte le addette delle mense di Roma. Insomma, nell’accordo firmato a settembre Roma Capitale aveva assunto l’impegno specifico con sindacati e genitori di mettere in atto tutte le iniziative di propria competenza finalizzate a garantire la continuità dei rapporti di lavoro attualmente in essere, ma così non sembra essere. Al momento in cui andiamo in stampa la situazione è ancora sospesa. I sindacati attendono di avere  informazioni sui lavoratori dall’apposito tavolo tecnico sull’argomento.

ALLARME PREZZI BASSI

Ma non è tutto. La maggiore criticità segnalata da sindacati e genitori ha sempre riguardato il costo dei pasti, che con l’aggiudicazione del nuovo bando passa da 7 euro a 4 euro. È possibile con questa cifra far rientrare il costro dei prodotti biologici e a chilometro zero, del personale e del trasporto? La questione era stata segnalata ad Anac, che però non ha aperto un fascicolo a riguardo ritenendo evidentemente che fosse tutto in regola. In altre città limitrofe dove la ditta aggiudicataria è la stessa, il Tar ha bocciato i ricorsi presentati dalle società ‘avversarie’, soprattutto «per mancanza di elementi fondati su basi di calcolo sovapponibili da poter verificare in modo non opinabile l’erroneità delle operazioni di verifica riguardo ai costi troppo bassi». GENITORI DELUSI Per avere chiarimenti i genitori hanno partecipato alla Commissione Trasparenza del Comune di Roma convocata sul tema della refezione scolastica per il 12 novembre. In quell’occasione non si sono presentate né l’assessore Veronica Mammì, né la presidentessa della commissione Maria Teresa Zotta, che hanno invece partecipato il 19 novembre. C’è stato un incontro tra genitori e assessore, che ha lasciato comunque aperti molti dubbi. «Ci viene confermato – continua Lattanzi – che ci sarà il cambio appalto a Natale e l’assessorato ci dice di essere preoccupato quanto noi, ma che non può fare niente se non inviare parere dell’aggiudicazione definitiva all’avvocatura di Stato. Nessuna risposta neanche per il bando del prossimo anno scolastico. Tante promesse sul fatto che verranno considerate le nostre richieste, ma non abbiamo  visto né ci è stato letto niente. Ci hanno detto che si stanno organizzando affinché a settembre ci sia la nuova gestione, ma è tardi: il nuovo bando ancora non è pronto e temiamo che possa verificarsi, di nuovo, la situazione di quest’anno».

25/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.