mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Focus sui MSNA

Prostituzione minorile maschile: al via a Roma l’unità di strada per intercettare i ragazzi soli

Prostituzione minorile maschile: al via a Roma l’unità di strada per intercettare i ragazzi soli

Prende il via a Roma la prima unità di strada interamente dedicata alla prostituzione minorile maschile. Lo rende noto il Campidoglio in un comunicato stampa. Si tratta di un progetto frutto della sinergia tra Roma Capitale e l’organizzazione umanitaria Ong Intersos e Digivis, certificato e finanziato dall’Unione Europea per una cifra pari a 345mila euro nell’arco di 18 mesi, a partire dal 2 novembre 2020.

Il progetto, denominato “Rest”, nasce da un assunto: la violenza sessuale di genere sui giovani uomini è un fenomeno meno conosciuto e sottostimato. Spesso non viene neanche denunciato alle istituzioni responsabili del sistema di accoglienza ed integrazione, e le vittime spesso non denunciano per paura dello stigma che ciò comporterebbe. I numeri del fenomeno sono impressionanti. Dal 2014 più di 70.000 minori stranieri non accompagnati (MSNA) sono arrivati in Italia via mare, 60.000 dei quali sono divenuti maggiorenni. Secondo il Ministero italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali, a dicembre 2019 erano 5383 i MSNA ospitati in strutture ricettive. La maggior parte sono maschi (94,8%) di 17 anni di età (61,5%). Quando diventano maggiorenni, la maggioranza dei minori stranieri non accompagnati perde il diritto all’accoglienza, e diviene esposta ad esclusione sociale e a rischio di sfruttamento lavorativo e sessuale. Questi giovani uomini sfruttati rappresentano un settore della popolazione migrante difficile da raggiungere per diverse ragioni: ambiente criminale che previene le loro denunce o la loro ricerca di aiuto, paura di potenziali vendette verso i familiari rimasti nel paese di origine, la durata dei procedimenti burocratici e la mancanza di un supporto integrato appropriato.

Le attività comprenderanno:

– Monitoraggio dei principali punti di aggregazione su strada di Minori stranieri non accompagnati e neo-maggiorenni esposti a sfruttamento;

– Informativa sui diritti e i servizi disponibili sul territorio;

– Informativa specializzata per persone sopravvissute a violenza sessuale;

– Rinvio a Intersos e ai servizi sociosanitari sul territorio

Il progetto utilizzerà il web e i social per promuovere i servizi ed i protocolli adottati con l’obiettivo di sostenere l’inclusione e offrire rifugio ai giovani migranti a rischio sfruttamento sessuale ma anche lavorativo o comunque a rischio di devianza. L’unità mobile sarà formata da uno staff multidisciplinare che comprende due operatori con competenze in mediazione culturale e linguistica, un “case manager”, un medico. L’unità mobile svolgerà due uscite settimanali negli insediamenti informali individuati, secondo un calendario operativo prestabilito, che potrà subire modifiche in base alle necessità.

Si farà leva su canali social dedicati e multilingue in grado di raggiungere direttamente, tramite messaggi mirati, i giovani “sommersi” e isolati già presenti nel nostro Paese e quindi difficilmente raggiungibili con contatti diretti. La strategia di informazione e comunicazione non sarà rivolta solo ai giovani già presenti nel nostro Paese, ma anche ai ragazzi ancora nei paesi di origine che hanno deciso di affrontare i pericolosi viaggi verso l’Europa e che sono del tutto inconsapevoli riguardo i rischi cui incorrono durante il loro percorso

«Si tratta di un’iniziativa allo stesso tempo rivoluzionaria e fondamentale per una fascia di persone ai margini della società e dei servizi, che in molti casi rappresentano dei veri e propri invisibili – sottolinea la Sindaca di Roma Virginia Raggi – L’Amministrazione, grazie a un lavoro di profonda sinergia con l’Unione europea e con Intersos, avvia un percorso che consentirà di recuperare e reinserire tantissimi minorenni, sottraendoli letteralmente alla strada, alla criminalità, allo sfruttamento. Determinante è la funzione della comunicazione con questi ragazzi, grazie al contatto diretto sulle strade della città ma anche tramite un’attività sui social che permetterà di interagire con loro in qualsiasi momento».

«Questo progetto nasce da dieci anni di esperienza al fianco dei minori soli e aggredisce uno degli ambiti di maggiore violenza ed esclusione che derivano dall’invisibilità. Una di quelle emergenze nascoste, o che non si vogliono vedere, con le quali i nostri operatori e le nostre operatrici si confrontano ogni giorno. In questi 10 anni abbiamo assistito oltre seimila minori costretti a vivere in strada, con un impegno che inizia nel 2011 con il centro A28 dedicato all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in transito e prosegue oggi con Intersos 24, un centro polifunzionale dedicato all’accoglienza protetta, all’accesso alle cure mediche e all’inclusione sociale che abbiamo inaugurato nel 2017 a Torre Spaccata. Avere le istituzioni al nostro fianco su un tema così delicato è per noi un valore aggiunto», sottolinea Cesare Fermi, Direttore dell’Unità Migrazioni di Intersos.

30/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.