lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

finanziato dalla Commissione Europea

Progetto Elviten, al lavoro si va in Bici Elettrica

Progetto Elviten, al lavoro si va in Bici Elettrica

Fa passi avanti il programma romano del progetto europeo Elviten (Electrified L-Category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks), finanziato per 36 mesi dalla Commissione Europea (INEA) nell’ambito del programma di ricerca e sviluppo Horizon 2020. A Roma il partner europeo è il Municipio e il 27 novembre s’è tenuto in Campidoglio il 2° City Workshop del progetto, con la presenza – tra gli altri – dell’Assessora Capitolina Linda Meleo (Infrastrutture) e dell’Assessore Municipale Alessandro Drago (Mobilità, Periferie, Programmi Comunitari, Roma Semplice). Argomento centrale, il long-term sharing delle bici elettriche: a luglio scorso è stata avviata la sperimentazione pilota su Roma, con il comodato d’uso “lungo” e gratuito, a enti pubblici e aziende private, di 60  biciclette elettriche di categoria L1eA, vere ammiraglie della categoria: a differenza delle normali bici a pedalata assistita (EPAC), queste hanno anche l’opzione della marcia con motore (senza dunque bisogno di pedalare), vanno dai 500 ai 1000 watt di potenza e toccano i 25 km/h. Proprio perché possono andare completamente  a motore sono omologate e immatricolate come ciclomotori a due ruote e richiedono uso del casco, targa e patente.

Il Municipio IX

Ha messo in circolazione per ora 60 super-bike che ruotano tra 95 lavoratori per gli spostamenti casa-lavoro: 49 di Roma Capitale, 46 di altri enti e aziende (Ministero Difesa, Poste Italiane, liceo Majorana, Cral Agenzia Dogane, Eur S.p.A. e privati). Ma sono numeri destinati ad aumentare entro qualche mese.  

Le bici

Possono essere impiegate su tutto il territorio comunale, il servizio è gratuito e per andare sui nuovi mezzi occorre registrarsi su piattaforme che consentono l’uso di app specifiche sul proprio smartphone e la geolocalizzazione delle bici stesse (con un sistema che però tutela la privacy). Durante il workshop in Campidoglio è stata lanciata la possibilità di realizzare a Roma “corridoi di mobilità dolce” (max 30 km/h su strada) o percorsi dedicati ai veicoli elettrici.

Il progetto europeo Elviten

E’ coordinato dal partner capofila ICCS (Institute of Communication & Computer Systems) di Atene. Coinvolge 21 partner pubblici e privati provenienti da 8 diversi paesi europei (Grecia, Danimarca, Francia, Spagna, Italia, Belgio, Germania, Svizzera) che lavorano insieme per incentivare l’uso dei veicoli elettrici leggeri (EL-Vs) negli agglomerati urbani che fanno da città-pilota: Berlino, Genova, Malaga, Roma, Bari e Trikala. “Obiettivo del progetto – spiega il Municipio IX in una nota – è incidere sui comportamenti quotidiani relativi alla mobilità, rendere attrattivo l’utilizzo dei veicoli elettrici leggeri nelle città come alternativa alla guida dei veicoli a combustibile fossile (ICE) e avviare così un processo di cambiamento culturale sul modo di concepire la mobilità”.

16/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate
Sicurezza stradale e anti alcol, controlli della Polizia Locale nelle zone movida: più di 400 gli illeciti rilevati. Per un ristorante all'Eur, oltre...

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione
Dopo una complessa indagine coordinata dalla DDA di Napoli, gli agenti della DIGOS della Questura di Roma e della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione,...

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
“Nelle prossime ore proclameremo lo stato di calamità naturale. L’emergenza climatica non è un problema del futuro, è un problema del presente....

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Non si è fatta attendere la risposta della Questura di Roma ai gravi fatti avvenuti ieri sera in via di Monte Testaccio, dove un giovane è rimasto ferito...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.