venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Manuela Chioccia, delegata Viabilità Città Metropolitana

“Pochi i soldi a nostra disposizione, ma risistemeremo 2mila km di strade”

“Pochi i soldi a nostra disposizione, ma risistemeremo 2mila km di strade”
Strade della provincia di Roma da riqualificare e mettere in sicurezza. La Città metropolitana di Roma Capitale infatti gestisce circa 2000 chilometri di rete viaria suddivisa in oltre 300 strade su cui viene svolta l’attività di sorveglianza e manutenzione ordinaria (rifacimento tappeto d’usura, chiusura buche, segnaletica orizzontale e verticale, pulizia cunette, attività di spazzaneve – spandimento sale, ecc) e manutenzione straordinaria (rifacimento pavimentazioni, bonifica delle fondazioni stradali, messa in sicurezza di pareti rocciose, ecc.). Dei progetti presenti e futuri in questa delicata è importante materia, il Caffè di Roma ne ha parlato con Manuela Chioccia, consigliera delegata di Palazzo Valentini alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture Consigliera, da poco delegata alle strade ma subito in sopralluoghi a vedere la condizione delle arterie provinciali.

Ci dica la verità: come stanno gli asfalti di competenze della area metropolitana?
“Fin dai primi giorni del mio insediamento ho cercato di constatare personalmente le condizioni delle arterie di nostra competenza. Parliamo di più di 2000 chilometri di strada. Nei vari sopralluoghi fatti (e molti altri che ne faremo), ci siamo trovati di fronte a strade dissestate, eventi franosi e altre criticità che nel tempo hanno creato non pochi problemi di percorribilità e di sicurezza non adeguatamente attenzionati nella precedente consiliatura e sulle quali è in corso una programmazione di interventi”. Nella precedente amministrazione, una delle difficoltà principali era la mancanza di fondi per la manutenzione delle strade.

Al lavoro per stabilire gli interventi più urgenti: il programma è quasi pronto

Con questo nuovo governo Gualtieri e questo nuovo anno, il 2022, dal punto di vista finanziario le cose andranno meglio? Quanto è stato programmato in termini economici per questo settore?
“Con la riforma delle provincie del 2014 le risorse economiche, finanziarie e umane dedicate alla manutenzione delle strade di città metropolitana sono venute sempre meno. Il nuovo governo metropolitano, sotto la guida del Sindaco Roberto Gualtieri, fin da subito ha aperto un dialogo con il Governo per migliorare la situazione finanziaria dell’Ente, e dare risposte concrete e di conseguenza dare un impulso di rinascita dell’Ente. Pertanto le previsioni in termini economici per gli interventi più urgenti dovrebbero trovare copertura con l’approvazione del prossimo bilancio metropolitano”.

Via Cancelliera
Via Cancelliera

Sempre a proposito di risorse pubbliche, i fondi del Pnrr saranno investiti in parte per la riqualificazione delle strade? Se sì, quanto?
“Le nostre strade verranno riqualificate con fondi del MIMS e con fondi interni di bilancio, anche se nelle ultime settimane abbiamo attivato un’interlocuzione con Astral e con Anas per una fattiva collaborazione per la riqualificazione delle arterie più importanti. Per ciò che concerne il Pnrr per la mia delega non sono previsti finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Parlavamo prima della condizione dei duemila chilometri di arterie provinciali. Vorrei scendere nello specifico, chiedendole cosa avete in mente per le disastrate strade del quadrante sud (Marino-Santa Palomba-Albano-Pomezia): ad esempio via di Cancelliera o via del Divino Amore. “Già all’inizio del mese scorso sono stati seguiti alcuni interventi di messa in sicurezza di alcuni tratti più ammalorati della S.P. 93/B Cancelliera. Nelle prossime settimane, sulla stessa strada, partiranno degli interventi più consistenti di manutenzione, e successivamente Via del Divino Amore”.

Nei prossimi mesi, partiranno i cantieri in molti comuni della provincia sulle consolari

Per quanto riguarda la via dei laghi, invece, è ipotizzabile prima o poi la realizzazione di un impianto di illuminazione, sopratutto nella parte che da Marino porta a Velletri?
“Gli impianti di illuminazione vengono istallati nei tratti urbani, quindi di competenza dei Comuni. Sulle strade extraurbane, come ad esempio le provinciali, gli impianti di illuminazioni vengo realizzati solo sulle rotatorie o sugli incroci pericolosi per gli automobilisti”.

Più in generale, c’è da dire che avete avviato una serie di cantierizzazioni e di interventi di messa in sicurezza. Ce li racconta?
“Da quando la nuova amministrazione di Città Metropolitana di Roma Capitale è entrata in funzione ci siamo messi subito al lavoro per mettere a terra una serie di interventi necessari per migliorare la viabilità e la sicurezza delle nostre strade. Per i prossimi mesi abbiamo già in programma una serie di interventi che riguardano molti comuni della Città Metropolitana; interventi che mirano a riqualificare e mettere in sicurezza le strade provinciali. Stiamo, inoltre, seguendo costantemente lo stato delle nostre viabilità per tenere sotto controllo gli oltre 2000 chilometri di strade di nostra competenza.

Cosa si aspetta o quali sono i suoi obiettivi nei prossimi cinque anni di amministrazione metropolitana?
“Il primo e unico obiettivo è quello di migliorare e riqualificare la viabilità delle strade provinciali, lavorando in maniera sinergica al fianco degli amministratori locali, per far tornare la Città Metropolitana di Roma un Ente di buon governo e di prossimità, vicino alle esigenze e alle necessità dei territori e della nostra comunità”.

18/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.