venerdì, 12 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

22 mln di € a sostegno della Capitale

Pioggia di pacchi e ticket anticrisi da comune di Roma e Regione Lazio

Pioggia di pacchi e ticket anticrisi da comune di Roma e Regione Lazio

Pacchi alimentari, buoni spesa e ticket anticrisi. Le istituzioni provano a far fronte ai disastrosi risvolti economici post Coronavirus. Una buona notizia: la Regione Lazio di Nicola Zingaretti ha stanziato 21 milioni di euro a sostegno delle famiglie, in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Con due apposite delibere la Regione, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Welfare ed Enti locali Alessandra Troncarelli, ha approvato due provvedimenti: “Buono spesa” che stanzia 19 milioni di euro in favore dei Comuni e misure straordinarie per gli enti del terzo settore per un importo di 2 milioni di euro. Nel dettaglio, i 19 milioni di euro sono così suddivisi: 7 milioni sono destinati ai Municipi di Roma Capitale, mentre i restanti 12 milioni sono ripartiti tra gli altri Comuni del Lazio, in proporzione alla popolazione. Destinatari, appunto, le famiglie in difficoltà. 

LE TENSIONI NON MANCANO
Eppure le tensioni non sono mancate scatenando un tutto contro tutti. Vedi gli scontri Palazzo Senatorio e la Pisana oppure Municipi-Campidoglio. A Roma, che ha ricevuto 7 milioni per le famiglie più fragili che si sommano ai 15 milioni arrivati dallo Stato con le domande online, la sindaca ha lamentato la lentezza del trasferimeno dei fondi ”e la somma scarsa”. La Capitale, ha attaccato la Raggi ”pur avendo quasi la metà della popolazione residente nel Lazio ottiene poco più di un terzo dei 19 milioni stanziati”. Intanto cresce il malcontento nei municipi targati Pd. “Immobilismo, inefficienza e sospensione della Democrazia. La Capitale d`Italia, già stremata da quattro anni di giunta Raggi, rischia di essere messa al tappeto dall’emergenza Covid-19”, hanno dichiarato in una nota i presidenti dei municipi di centro-sinistra, Sabrina Alfonsi, Francesca Del Bello, Giovanni Caudo e Amedeo Ciaccheri e il Capogruppo Pd in Campidoglio Giulio Pelonzi, ”Appare assurdo, in questo quadro, il rifiuto della sindaca di attivare un tavolo istituzionale con i municipi oltre alla normale dialettica amministrativa. Occorre mettere da parte sterili polemiche politiche per garantire risposte urgenti ai  cittadini e alle imprese”.”È inoltre indispensabile – proseguono – intervenire al più  presto sui municipi che ad oggi non hanno attivato consigli e commissioni in videoconferenza, bloccando l`attività istituzionale. Non si può sospendere così la democrazia”.

LE GRANE NON MANCANO
Intanto i ticket anti-crisi, che siano per la spesa o per gli affitti, tra cause e ritardi, rischiano di diventare una grana per il Campidoglio grillino. Repas, la società rimasta esclusa dalla corsa ai 100 mila buoni pasto contro l’emergenza coronavirus richiesti dai romani, ha annunciato di voler presentare ricorso al Tar del Lazio. L’azienda rappresentata dall’avvocato Gianluigi Pellegrini ha annunciato il contenzioso con una nota inviata al Comune. In ballo ci sarebbe sempre il mezzo milione di euro di coupon che palazzo Senatorio avrebbe bruciato scegliendo la fornitura di Edenred e su cui indaga, per un esposto appena inviato, la procura della corte dei conti. 
Le precisazioni fornite dal dipartimento Politiche sociali non hanno convinto Repas.

RAGGI: “NESSUNO PENSI DI FARE IL FURBO”
Si apre, poi, il fronte dei buoni per gli affitti. Rieti, Viterbo e Latina hanno già pubblicato gli avvisi legati alla delibera da 40 milioni approvata la scorsa settimana dalla giunta regionale. Un atto per sostenere chi ha perso il 30% delle entrate con il lockdown e ha un reddito lordo sotto i 28 mila euro. Roma, invece, è rimasta indietro. La sindaca intanto, che è pure alle prese con la distribuzione di più di 45mila pacchi di generi alimentari, acquistati con 1 milione di euro destinati appositamente dal Governo, ha bacchettato i furbetti dei buoni spesa. L’avvertimento della sindaca è arrivato con un video lanciato su facebook: “Vorrei fosse chiara una cosa: nessuno pensasse di fare il furbo sui buoni spesa, perché vi becchiamo”. ”Abbiamo scoperto”, ha detto la sindaca, ”che qualcuno ha pensato di presentare domanda in diversi municipi sperando che non ce ne saremmo accorti. Non solo lo abbiamo scoperto, ma ora questo furbetto si becca anche una bella denuncia. Inoltre, a quanto pare, alcuni agenti della Polizia Locale sono andati a consegnare i Buoni Spesa, ma non hanno trovato l’interessato a casa. Il richiedente, a quanto ci dicono, era a lavoro. Molto strano dato che abbiamo dato la priorità a chi il lavoro l’ha perso. Questi furbetti non solo commettono un reato, dichiarando il falso, ma fanno una vera e propria scorrettezza nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. Lo ripeto: i controlli sulle dichiarazioni sono meticolosi. Nessuno pensi di fare il furbetto perché vi troviamo e vi portiamo davanti al giudice”.

25/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Operazioni in corso

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Gli agenti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in piazzale di Porta Pia a seguito della chiamata da parte di una donna che, in lacrime, ha raccontato...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Primo piano
Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
È stata decisa una "pausa di Ferragosto" per i lavori serali in corso di svolgimento sulla tratta ferroviaria Roma-Lido. Da sabato 13 a domenica 20 agosto...

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Circonvallazione Ostiense

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.