mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pietro Piccinetti, Dirett. Generale di Fiera di Roma, chiede al futuro sindaco di Roma un impegno straordinario

“Noi siamo ripartiti, ma Roma faccia la sua parte”

“Noi siamo ripartiti, ma Roma faccia la sua parte”

Pietro Piccinetti Direttore Generale di Fiera di Roma

Il Direttore Generale di Fiera Roma, Pietro Piccinetti, un lungo passato nella Olivetti, oggi anche Vicepresidente AEFI, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, ci ha parlato di come il settore fieristico stia vivendo le prime riaperture e di quali sfide si prepara ad affrontare Fiera Roma.

Direttore, come avete vissuto questo anno e mezzo e quali prospettive ci sono per il futuro?
“Devo dire che lo abbiamo vissuto malissimo, il nostro è stato sicuramente il settore più colpito perché siamo stati praticamente chiusi da marzo scorso fino ad ora. Come Fiera Roma siamo ripartiti con il mega concorso per Roma Capitale e poi abbiamo moltissimi appuntamenti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, ma credo che la vera ripartenza ci sarà nel 2022 e non parlo solo come D.G. di Fiera Roma ma anche come Vicepresidente AEFI, perché scontiamo ancora dubbi e paure, soprattutto da parte dei turisti che vengono dall’estero. Si comincia a vedere qualcosa ma, comprensibilmente, ci sono ancora delle diffidenze a lasciare il proprio paese, ancora non si capisce bene se questo green pass sarà valido o no. Insomma, abbiamo riaperto, e ne siamo felicissimi, ma è chiaro che veniamo da un anno e mezzo difficilissimo e che ci metteremo un bel po’ per tornare a livelli pre Covid, ma ce la metteremo tutta”.

Possiamo dire che le fiere quindi sono sicure. Come garantite la sicurezza?
“I nostri spazi sono sempre stati iper sicuri, da sempre noi seguiamo i dettami emanati dal Ministero della Salute; ci sarà un tampone per entrare, all’interno, sarà garantita la distanza interpersonale di 2 metri mentre all’esterno è garantita la distanza di 1 metro. Naturalmente all’ingresso ci sarà la rilevazione della temperatura e abbiamo, per ogni evenienza, un Triage con dei medici dedicati. Gli ampi spazi della Fiera ci permettono di garantire un ricambio dell’aria, vista anche l’altezza dei nostri soffitti, e poi abbiamo strumentazione di ultima generazione per il riciclo dell’aria e ogni 3-4 ore igienizziamo gli ambienti. La riunione della Coalizione anti-Isis di qualche giorno fa si è svolta presso Fiera Roma, ed è stata una bella prova per noi, con la presenza degli oltre 80 membri e del Segretario di Stato degli USA, è stata una prova perfetta. Possiamo dire che siamo pronti per ripartire alla grande”.

Vi siete sentiti supportati in questo anno e mezzo dalle istituzioni?
“Abbiamo accolto con molto favore le parole del Presidente del Consiglio Draghi, che ha parlato dell’importanza del turismo per la ripartenza dell’Italia. Sono stati stanziati 450 milioni per il nostro comparto e siamo in attesa anche dell’autorizzazione della commissione europea per il superamento del de minimis per le grandi Fiere , ma siamo fiduciosi. Abbiamo bisogno di guardare al futuro con ottimismo, perché tutte le fiere hanno avuto oltre alle perdite importanti anche tutto il personale in cassa integrazione e il nostro indotto fondamentale per l’economia nazionale scomparso! Contiamo anche sul PNRR: dando una prima occhiata alle risorse abbiamo visto che c’è una bella fetta (circa 6 miliardi) dedicati al turismo e alla cultura. Questa è davvero l’occasione per trasformare il nostro paese e rilanciare un settore che ha sempre contato tanto per l’Italia ma che potrebbe contare ancora di più. E noi facciamo parte del Turismo Business il più ricco e sostenibile”.

Si parla spesso di un cambio di paradigma, ma secondo lei il vostro settore tornerà ai livelli pre Covid e cosa rimarrà di questa epidemia?
“Io credo che ci vorrà ancora un po’ di tempo ma poi ritorneremo come prima: siamo animali sociali, siamo fatti per stare insieme. Certo da questa esperienza sicuramente rimarranno le grandi piattaforme online, aperte tutto l’anno e poi si celebrerà un grande evento in presenza. Io vedo quello che sta succedendo in molti paesi asiatici, dove stanno un po’ più avanti di noi con le riaperture, ma anche negli Stati Uniti: la gente ha voglia di rivedersi, i convegni online aiutano e in molti casi semplificano la vita delle persone che non sono costrette a continui spostamenti ma poi serve il rapporto umano, il parlarsi uno di fronte all’altro, lo stringersi la mano”.

Ci avviciniamo alle amministrative. Di cosa ha bisogno Roma?
“Roma è una delle città mondiali più importanti. Eppure, se guardo al mio settore, noi siamo solo al 18esimo posto come meta scelta per fiere e convegni internazionali, siamo sorpassati da città che non hanno lo stesso potenziale di Roma. In questi anni gli spagnoli sono diventati così bravi che in classifica si trovano al 1° e al 3° posto. Dobbiamo investire nel turismo, il turismo congressuale è quello più ricco perché chi arriva qui per un grande congresso spende in hotel, ristoranti, magari va a farsi un giro per le vie dello shopping, c’è un indotto altissimo da cui traggono tutti beneficio. Certo serve una città pulita, servono trasporti che funzionino e poi infrastrutture. Mi auguro che Roma, con il PNRR, possa munirsi di queste cose e arrivare al posto che si merita, dobbiamo essere da podio. Dobbiamo tutti insieme essere più incisivi, andare in giro per il mondo a presentare le nostre manifestazioni, istituzioni e privati devono essere coesi e sponsorizzare l’evento insieme al territorio, perché poi c’è un grande ritorno in termini di benefici. Roma deve attrarre i grandi eventi come quello che abbiamo ospitato nei giorni scorsi: forse non tutti lo sanno ma siamo la terza città al mondo per sedi Onu, la città con più ambasciate, abbiamo una vocazione internazionale che dobbiamo far emergere”.

I prossimi appuntamenti della Fiera di Roma?
“Ci prepariamo ad un autunno molto ricco. I nostri più nuovi fiori all’occhiello sono le fiere, direttamente organizzate da Fiera Roma, dedicate alla nuova economia dello spazio, NSE-New Space Economy European Exhibition, alla cooperazione sostenibile, condivisa e profit (CODEWAY), all’industria museale con RO.ME – Rome Museum Exhibition,  e, novità di questo anno, l’inaugurazione del progetto dedicato alla Blue economy, l’economia del mare in chiave sostenibile, la Blue Planet Economy European Exhibition. Nelle prossime settimane invece ci saranno due fiere dedicate ai matrimoni, poi l’Italy International Cake Show dedicata alla Sugar Art, Pasticceria e Cioccolateria e poi il Salone delle idee creative, un appuntamento che ha riscosso un grandissimo successo nell’edizione passata con decine di corsi e tanti workshop”.

01/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.