sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Claudio Di Berardino, assessore Lavoro del Lazio

“Sheraton: no ai licenziamenti, sì a strumenti alternativi per i 164 lavoratori”

“Sheraton: no ai licenziamenti, sì a strumenti alternativi per i 164 lavoratori”

“Abbiamo chiesto che l’azienda Sheraton – scrive in una nota stampa Claudio Di Berardino, l’assessore al Lavoro della Regione Lazio – rifletta su strumenti alternativi al licenziamento di 164 lavoratori e lavoratrici dell’Hotel a Roma. Come Regione Lazio durante il confronto che si è svolto oggi con azienda e organizzazioni sindacali abbiamo sollecitato ancora una volta l’azienda a valutare tutti gli strumenti alternativi ai licenziamenti collettivi avviati. Riteniamo che ci siano le condizioni per evitare i licenziamenti annunciati e fare in modo che una volta terminata la ristrutturazione dell’immobile l’azienda possa riprendere l’attività. Ci auguriamo che potrà farlo in modo ancor più competitivo anche grazie alla forza lavoro che da oltre 30 anni ha valorizzato questo albergo romano con la propria professionalità. Sono proprio i lavoratori a dare la propria totale disponibilità all’azienda rimanendo fedeli anche in questo periodo di cessazione dell’attività, con tutto quello che questo comporta, pur di non perdere il posto di lavoro. Come amministrazione regionale, in questi mesi abbiamo lavorato, anche in relazione alle richieste che il settore del turismo ha più volte avanzato, per affrontare una crisi che in particolare su Roma è senza precedenti. Come Regione abbiamo già espresso la nostra posizione richiamando tutte le Istituzioni e parti datoriali a un profondo senso di responsabilità nell’affrontare questa crisi di settore chiedendo, durante il Consiglio straordinario sul turismo convocato dal Comune di Roma, un tavolo inter istituzionale con Governo e amministrazione capitolina. Come abbiamo già ribadito per le altre vertenze in corso che interessano altre strutture alberghiere della Capitale, non ci sfugge la situazione di crisi economica che le aziende hanno dovuto affrontare a causa della pandemia che ha aggravato la crisi. Non ci sfugge la difficoltà di gestire strutture ricettive in assenza di flussi turistici. Così come non può sfuggire che siamo dinanzi a un vero e proprio processo di transizione che interessa l’intero comparto. E per questa ragione, abbiamo invitato l’azienda, pur nel rispetto del processo annunciato dei lavori di ristrutturazione, a valutare strumenti alternativi in grado di salvaguardare i livelli occupazionali. Auspichiamo che anche in virtù della piena disponibilità da parte della Regione Lazio e delle organizzazioni sindacali a costruire percorsi idonei ad accompagnare il processo di ristrutturazione manifestato dall’azienda, quest’ultima non vada avanti con i licenziamenti collettivi ma si renda disponibile sin dal prossimo incontro a accogliere le nostre richieste”.

10 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In