mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Cambiamenti nei CDA di Ama e Atac

Municipalizzate Roma: il 2022 sarà l’anno del rilancio, secondo la Giunta Gualtieri

Municipalizzate Roma: il 2022 sarà l’anno del rilancio, secondo la Giunta Gualtieri
Il 2022 sarà l’anno del rilancio delle municipalizzate di Roma, della risoluzione delle criticità, dello sviluppo operativo. Sindaco Gualtieri e company lavorano verso questa svolta, cercando di confermare le linee programmatiche per il mandato amministrativo 2021/2016: Le aziende partecipate, oggi vissute come un peso e un problema da parte dei cittadini, verranno rilanciate, nella loro dimensione pubblica, nell’interesse della città. Aziende partecipate, come Farmacap, Atac, Ama e Risorse per Roma attendono novità, le premesse sembrano buone ma solo il tempo dirà se la mission del centrosinistra in Campidoglio sarà raggiunta.

FARMACAP, VERSO IL RISANAMENTO

Potrebbe essere un anno positivo, ad esempio, per Farmacap, azienda speciale che ha per oggetto l’esercizio diretto di 45 farmacie comunali, 1 dispensario, 1 asilo nido e la gestione teleservizi. L’Azienda cura, inoltre, la progettazione e la gestione di progetti di prevenzione e di educazione sanitaria verso i cittadini con particolare riferimento all’impiego del farmaco e all’informazione scientifica anche nei confronti di operatori della sanità pubblica e privata. Ebbene la scorsa settimana Rsa Filcams-Cgil, Usi, Fisascat-Cisl, UuiTucs hanno incontrato l’amministrazione Gualtieri, la quale ha spiegato come la Giunta stia lavorando affinché si determinino condizioni finanziarie ottimali per l’Azienda Speciale. In particolare, il piano di risanamento sarà incentrato sull’azzeramento del debito bancario, sul miglioramento degli approvvigionamenti da grossisti e incremento degli ordini diretti, e sul potenziamento complessivo dei servizi. Inoltre verrà stipulato un contratto di servizio con Roma Capitale. A tal fine si prevede uno stanziamento di circa 21milioni euro di euro, per la copertura perdite, la capitalizzazione e l’acquisto degli immobili inutilizzati di proprietà di Farmacap. Obiettivi ben visti da sindacati che, però, chiedono di fare presto. Affinché tale percorso possa delinearsi, infatti, la Giunta comunale del sindaco Gualtieri deve procedere con l’approvazione del Piano di risanamento e dei bilanci Farmacap 2013-2020, che passerebbero poi al voto da parte dell’Assemblea Capitolina, per l’approvazione definitiva. Sarebbe un importante passo per il rilancio della azienda speciale capitolina.

NUOVI VERTICI PER RISORSE PER ROMA

Importanti novità anche per Risorse per Roma, società in house che da 26 anni opera nella Pianificazione, nella Progettazione e Trasformazione del Territorio e nel Supporto Gestionale ai Progetti della Direzione Edilizia del Dipartimento Urbanistica del Comune di Roma. Pochi giorni fa è arrivato il parere favorevole dalle commissioni capitoline congiunte Bilancio e Urbanistica ai curricula dei candidati – presentati dalla Giunta guidata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri – per rinnovare i vertici della partecipata, dando il via libera alla nomina del nuovo Amministratore unico Simone De Santis, già direttore generale di Società Italiana per Condotte d’Acqua, e alla nomina dei sindaci Marco Lombardi, Nazzareno Neri e Katia Guerrieri. In sostanza Roma Capitale ha proposto un modello di governance analogo a quello precedente con un Au, in cui si prevede un successivo allargamento d’accordo con la Corte dei Conti rispetto al riordino delle partecipate capitoline. Nella mente del Campidoglio, Risorse per Roma potrebbe avere un ruolo centrale nei settori urbanistica e patrimonio, e rivelarsi un supporto strategico con le nuove opportunità, legate al Pnrr.

AMA E ATAC, SI TORNA AL CDA

Giovanni Mottura, Amministratore Unico di Atac: il commercialista resta in sella, per ora
Giovanni Mottura, Amministratore Unico di Atac: il commercialista resta in sella, per ora

Cambiamenti, legati alla governance, infine, per le due municipalizzate più importanti e, per certi versi storicamente le più problematiche, di Roma Capitale: Ama e Atac. Per volontà del sindaco Gualtieri, infatti, si avrà il ritorno all’organo collegiale vista e considerata la grandezza e la complessità di queste aziende. Dunque via la figura dell’amministratore unico ed dentro il consiglio di amministrazione. Questo significherà maggiori spese legati ai compensi? A quanto pare, questo passaggio non dovrebbe comportare alcun maggior onere per le società, e il tetto complessivo dei compensi resterebbe invariato, senza ulteriori incrementi di costo. Vedremo. E a proposito di nuovo CdA, in Atac l’au Giovanni Mottura sarà confermato nel ruolo di presidente, con l’ingresso come consiglieri di Arrigo Giana, già ad di Cotral e attualmente dg di Atm (elemento che conferma la collaborazione Roma-Milano), e della dottoressa Francesca Di Donato.

27/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.