domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Notizie dal ministro Gelmini

Matrimoni bloccati: la data entro la quale il Governo deciderà se consentirli

Matrimoni bloccati: la data entro la quale il Governo deciderà se consentirli

Per promessi sposi e lavoratori del settore wedding la data da segnare sul calendario è il 14 maggio: in quel giorno il Governo prenderà una decisione sulla ripartenza dei matrimoni.

Nella stessa data arriveranno aggiornamenti in merito al coprifuoco, che potrebbe essere posticipato se il quadro epidemiologico lo permetterà, sull’apertura dei centri commerciali nei weekend e sulle discoteche.

Ad unire le differenti questioni potrebbe essere il green pass, certificato valido per spostarsi da regioni di colori diversi se in possesso di vaccino o di tampone negativo.

NEL DECRETO RIPARTENZE MATRIMONI DIMENTICATI

Facciamo un passo indietro per quanto riguarda i matrimoni. Il ministro agli affari regionali Mariastella Gelmini aveva dato come possibile data per la ripartenza il 20 aprile dopo aver ricevuto protocolli da parte di alcune associazioni del settore.

Delusione per i promessi sposi al momento dell’approvazione del decreto riaperture: dal 26 aprile bar, ristoranti, cinema e teatri hanno potuto aprire – solo in zona gialla e solo all’aperto – ma per i matrimoni nessuna notizia. Il settore sembrava completamente dimenticato dal Governo tanto che nel decreto non compare neanche un accenno al wedding.

Durante alcune trasmissioni televisive lo stesso ministro Gelmini ha spiegato che è stato il Comitato Tecnico Scientifico a non dare l’ok ai protocolli per la ripartenza dei matrimoni.

COME STANNO LE COSE ADESSO

Per il momento, dunque, restano vietati i ricevimenti. Vuol dire che chi intende sposarsi può farlo, sia in chiesa che in Comune, ma dopo deve salutare gli ospiti e tornare a casa perché il governo non ha autorizzato i ricevimenti, neanche al ristorante e neanche con un numero limitato di persone o all’aperto. Queste regole valgono fino al 31 luglio ma, stando a quanto si apprende, ci saranno aggiornamenti.

COSA POTREBBE CAMBIARE

È sempre il ministro Mariastella Gelmini a comunicare che qualcosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Con due post su Facebook (LEGGI I POST) e un videomessaggio su Instagram (GUARDA IL  VIDEO) ha pubblicato alcuni aggiornamenti.

«Voglio dare una risposta a chi da giorni – si legge -mi scrive per sollecitare la ripartenza di questo settore. La preoccupazione di chi lavora con matrimoni ed eventi e di tante coppie sospese, in attesa di programmare o riprogrammare il giorno più bello della loro vita, è anche una mia preoccupazione.

Con il governo sto lavorando per comunicarvi una data il prima possibile e darvi – se l’andamento dei contagi ce lo consente – il tempo necessario per poter organizzare la ripresa. Basta feste abusive e assembramenti, ma regole chiare per chi vuole festeggiare il proprio matrimonio o tornare semplicemente al lavoro».

E ancora: «Sono al telefono con Rosalba, mi chiede quando potrà tornare al lavoro nel suo wedding store di Firenze. Stiamo lavorando per darvi una data. Il miglior ristoro per questo comparto fermo da mesi è la ripartenza».

«PRESTO UNA DATA PER LA RIPARTENZA»

Qualche informazione in più arriva dal videomessaggio su Instagram. «Voglio dare una risposta pubblica alle tante sollecitazioni che ho ricevuto rispetto al futuro del wedding. Sappiate che la preoccupazione dei molti operatori, ma anche dei tanti sposi che non vedono l’ora di fissare la data del proprio matrimonio e di poterlo anche festeggiare è anche una mia preoccupazione.

Ho incontrato la settimana scorsa alcuni rappresentanti di Federmep e Assoeventi e ho potuto constatare la bontà dei protocolli suggeriti al governo per garantire il distanziamento e per poter festeggiare i matrimoni in maniera sicura e senza determinare contagi o preoccupazioni per la salute.

Quindi sarà mio compito nel check che il Governo ha in animo di fare a metà maggio sulla base dell’andamento dei contagi e sulla base dell’andamento delle vaccinazioni contribuire a definire una data dalla quale il settore del wedding possa ripartire. Servono regole chiare, ma occorre consentire a questo importante settore di tornare ad operare».

CHECK 14 MAGGIO

Il check di cui parla il ministro Gelmini è in programma per venerdì 14 maggio. In questa data è prevista una riunione della cabina di regia sulle nuove riaperture. Il premier Mario Draghi riunirà attorno a un tavolo le diverse anime della sua maggioranza e, dati alla mano, scioglierà i nodi irrisolti. Tra questo, neanche a dirlo, c’è anche quello che riguarda il settore dei matrimoni.

 

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito ancora una volta di trarre in arresto i malviventi a seguito del tentativo...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Vasta operazione della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale Roma Capitale per il contrasto al degrado urbano. Nella zona della Stazione...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
Gestivano in maniera illecita materiali provenienti da attività di cantiere, rientranti nelle categoria di rifiuti speciali e pericolosi. Si tratta di...

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.