venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Milioni di euro pubblici buttati nei secchi

Mascherine-mutanda a scuola, uno scandalo finalmente alla fine

Mascherine-mutanda a scuola, uno scandalo finalmente alla fine

Oggi nella scuola delle mie figlie (fanno entrambe il liceo) hanno distribuito l’ennesimo pacco di mascherine-mutanda, che ogni studente ha diligentemente portato a casa e che sono immediatamente finite nel fondo di un cassetto, se non direttamente nel secchio della spazzatura (indifferenziato, mi raccomando). Oggi gli hanno comunicato che questa è l’ultima fornitura e che le 30 mascherine del pacco se le sarebbero dovute far bastare fino alla fine dell’anno. Alleluia! Forse questa assurdità è finita!

Tutto era cominciato con l’obbligo che lo Stato si era assunto alla riapertura delle scuole di fornire agli studenti una mascherina al giorno (così dicevano). Un grande appalto, vinto dalla FCA, proprio quella che fa le automobili, quella che ha sede in Via G. Agnelli 200 10135 Torino, Italia (così c’è scritto sulla busta delle mascherine).

331e8858 befc 4d9b 948a ec3509eda7f9

Ancora oggi tutti si chiedono: “Ma prima di produrne milioni e milioni di pezzi, qualcuno si è tolto lo sfizio di provare ad indossarne una?”.
Oggi io ci ho provato per la prima volta.

La prima cosa che noti è naturalmente che gli elastici non si mettono dietro le orecchie, ma dietro la testa, come facevamo da bambini con la maschera subacquea.

La prima cosa che senti quando provi ad indossarle è una puzza non-meglio-identificata, sembra un copertone d’auto (qui la battuta con FCA è facile), sicuramente comunque non è per nulla gradevole.

La prima cosa che vedi è il bordo della mascherina che ti copre gli occhi. Sì, perché appena la metti la mascherina si spalma tra la fronte e il collo, fino al pomo d’Adamo. Poi piano piano l’aggiusti, o almeno ci provi.

La prima cosa che succede è che gli elastici scivolano lungo i capelli fino alla nuca, posizionandosi in maniera fastidiosissima. Allora, scapigliandoti tutto, li rimetti a posto, tanto dopo un po’ siamo punto e a capo.

La prima cosa che ne consegue è che, dopo un po, tra la puzza e il fastidio, non resta altro che toglierla sta specie di mascherina ‘mutanda’ e metterne su una di quelle ‘normali’.
Incredibile!

Egregio Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure sanitarie di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 (così c’è scritto sulla busta delle mascherine),

mascherina presidenza

ma c’è davvero qualcuno che ha provato ad indossarne una di queste mascherina-mutanda prima di cominciare a produrne milioni di pezzi?

E soprattutto, chi è quell’”esperto” che ha pensato che un tale obbrobrio avrebbe potuto essere sopportato da bambini e ragazzi, che già per loro indole sono naturalmente restii a sentirsi ingabbiati da una mascherina?

Il risultato è che nelle scuole i ragazzi hanno indossato tutti mascherine portate da casa e le mutande della Fiat sono state tutte cestinate.

Le mascherine denominate “mutanda” sono uno di quegli scandali che in Italia sembrano non avere mai colpevoli. Non mi risulta che qualcuno abbia fatto mea culpa o che sia stata avviata qualche indagine del Commissario straordinario per l’emergenza Covid o magari della magistratura, fatto sta che tutti hanno potuto constatare di persona la follia di questa vicenda e l’incapacità per mesi e mesi di reagire ad una assurdità che abbiamo pagato milioni di euro pubblici.

10 Febbraio 2021
Stefano Carugno

Stefano Carugno

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In