giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La SeaPass non è un'App, ma un sito

Ecco tutte le regole per andare sulle spiagge di Ostia

Ecco tutte le regole per andare sulle spiagge di Ostia

Ad Ostia le spiagge libere restano libere, rispettando il distanziamento

In spiaggia sì, ma col metro. Sono due le accortezze cardine da adottare nella stagione balneare sul mare di Roma, a Ostia. La distanza di un metro e mezzo tra un lettino e un altro. E un metro tra bagnanti. Sia negli stabilimenti che nelle 11 spiagge libere. Per il resto bisognerà affidarsi alle paline fissa-distanze piazzate sulle spiagge libere e tenere conto di una fila lunghissima di divieti che per lo più poco hanno a che fare con le prescrizioni anti Covid: occupare la battigia, non parcheggiare a ridosso delle spiagge, tuffarsi o magari percorre camminamenti extra nelle aree protette o l’estirpazione della flora autoctona, vedi Capocotta e Castelporziano. Vietato inoltre abbandonare rifiuti di qualsiasi natura, campeggiare, tenere accesi ad alto volume apparecchi di diffusione sonora, pescare con qualsiasi tipo di attrezzo nelle zone destinate alla balneazione, condurre e far permanere qualsiasi tipo di animale a eccezione del tratto di spiaggia compreso tra le mura Foranee del Porto Turistico di Roma.

AD OSTIA SPIAGGIA SU PRENOTAZIONE
Per sapere come si potrà andare in spiaggia occorre, però, innanzitutto conoscere orari e date. In base all’ordinanza balneare del Campidoglio, composta da 15 articoli e firmata dalla sindaca Virginia Raggi il giorno prima dell’applicazione, la stagione si è aperta il 29 maggio e si chiuderà il 30 settembre. Gli stabilimenti che vorranno aprire fino al 30 ottobre dovranno essere autorizzati e comunque garantire un assistente per i bagnanti o mettere un cartello di divieto di fare il bagno. Si potrà andare in spiaggia dalle 9 alle 19 e proseguire con le attività notturne massimo fino alle 3. 
Chi vorrà conoscere prima l’affluenza nelle singole spiagge potrà consultare SeaPass. Che, a differenza di quanto annunciato, non è una App, ma un sito. La tanto sbandierata app capta-affluenza sulle spiagge romane, infatti, non esiste. Occhio, quindi, a non incappare nell’errore e perdere tempo per cercarla. Non si tratta di una applicazione scaricabile per smartphone e tablet come erroneamente annunciato. Ma di una web app, un sito consultabile, costantemente aggiornato (o per lo meno si spera), e ricercabile come tutti gli altri coi motori di ricerca.

RESTANO LE SPIAGGE LIBERE, MA CON IL DISTANZIAMENTO
In ogni caso, come preannunciato, nell’ordinanza vigente le norme di distanziamento sociale, raccomandate a tutti i livelli, sono ridotte alle essenziali. “Sulle spiagge libere è fatto divieto di assembramento ed è fatto obbligo del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro tra individui” (art. 6.2). “E’ obbligatorio che le attrezzature di spiaggia (lettini, sdraie, ecc) siano distanziate almeno di 1,5 metro l’una dall’altra” (art. 6.3). 

NO AI ‘BUTTAFUORI’
Dei “buttafuori” che avrebbero dovuto respingere i bagnanti in eccesso e dei controllori su quad nell’ordinanza non si fa cenno. Anche se c’è un articolo specifico, il nono, che oltre a dettare regole di carattere generale preannuncia “una serie di accorgimenti atti a prevenire la diffusione del virus”. Per questo fine si richiama il Piano Strategico di Gestione Balneare approvato dal X Municipio il 26 maggio 2020 che detta ”le modalità operative”. Deliberazione, però, difficilmente trovabile sui siti istituzionali. Per il distanziamento da adottare negli stabilimenti balneari, si rimanda all’applicazione delle norme regionali: ogni piazzola (ossia ogni ombrellone) avrà una superficie di 10 metri. Ovvero la distanza tra un ombrellone e l’altro e tra una fila e l’altra dovrà essere di sei metri. Gli stabilimenti confinanti con le spiagge libere dovranno “curare la pulizia e l’igiene dei tratti di arenile libero adiacenti all’area in concessione per un’ampiezza di metri 20 dal confine” (art. 4.2.l.). In relazione al rischio di assembramento, è fatto obbligo di ”chiudere i cancelli di ingresso al termine dell’attività, durante il periodo di emergenza covid-19”.

SULLE SPIAGGE LIBERE BAGNINI ATTIVI SOLO NEI WEEKEND E FESTIVI
Il servizio di assistenza e salvataggio fino al 30 giugno e dal primo settembre al 30 settembre funzionerà solo nei week end e nei festivi. A luglio e agosto, invece, sarà attivo tutti i giorni. 
Riguardo al plastic free e al fumo sull’arenile, non sono scattati divieti ma raccomandazioni per “la riduzione o la completa eliminazione dell’utilizzo di buste, piatti, bicchieri e bottiglie di plastica” (art. 12.2) e per “non fumare in spiaggia alla presenza di bambini e donne in gravidanza” (art. 12.3). Un articolo a parte è dedicato al kitesurf. Sarà praticabile solo in due spiagge. Ultima avvertenza della sindaca: nelle spiagge libere è obbligatorio stazionare all’interno della superficie occupata e mantenere il numero massimo di presenze a sei persone (art.15.11). 

04/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.