venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Via a 2 progetti, ‘Il lavoro nobilita il quartiere’ e ‘Spaccio d’arte’

La Giunta Raggi vara il ‘Piano periferie’

Veduta dei palazzoni di Tor Bella Monaca a Roma

Lavoro e cultura per restituire dignità alle borgate abbandonate e contrastare la presenza delle organizzazioni criminali.  Il progetto della delegata alle periferie nonché giornalista Federica Angeli presentato lo scorso dicembre dopo due mesi di osservazione delle zone più problematiche della capitale, ha preso forma grazie a due memorie di giunta emanate a fine gennaio. “Il lavoro nobilita il quartiere” e “Spaccio all’arte “ sono i titoli delle due campagne innovative ideate dal Campidoglio. L’ obiettivo del primo piano è stato individuato  nella creazione di nuove opportunità professionali nel settore del commercio per gli abitanti dei sobborghi romani dove più forte è il disagio sociale. L’obiettivo dichiarato del secondo programma invece è il contrasto dello spaccio attraverso una serie di spettacoli musicali e teatrali nelle piazze di periferia divenute famose per la vendita di sostanze stupefacenti.

Il lavoro nobilita il quartiere
Il primo progetto  nello specifico ha offerto la possibilità ai cittadini di poter utilizzare i locali di proprietà comunale ubicati nelle aree marginalizzate della capitale. Si potranno aprire attività di carattere commerciale, come negozi di abbigliamento e di generi alimentari, o di tipo ludico, come palestre e scuole di danza. Oppure di servizio come centri di assistenza fiscale, scuole guida o laboratori di analisi. Divieto di avviamento invece per sale slot, ha spiegato Angeli al Caffè di Roma. Il Comune di Roma non chiederà, per i primi 24 mesi, il canone concessorio ai soggetti che prenderanno in affitto il locali.  Per gli imprenditori che vorranno aprire  un esercizio commerciale è previsto inoltre l’impegno di scegliere la metà dei propri dipendenti tra i residenti del quartiere dove è posta l’impresa commerciale. L’obiettivo in questo caso è di creare nuove opportunità di lavoro per gli abitanti dei quartieri disagiati. I centri di orientamento al lavoro e di formazione professionale del Comune di Roma, oltre alle associazioni di quartiere forniranno assistenza agli impresari nel processo di individuazione dei soggetti interessati all’inserimento lavorativo. Il Campidoglio si occuperà anche di fornire il sostegno necessario per ottenere i fondi del microcredito. I locatari che occuperanno le strutture commerciali infine, dovranno compiere i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, di ristrutturazione edilizia nonché di adeguamento impiantistico e normativo dei locali. Ho visto che in posti come Piazza Gasparri a Ostia o via Trafo a San Basilio esiste uno scenario di desolazione che favorisce il crimine”. Ha spiegato Federica Angeli al Caffè di Roma. La delegata alle periferie ha affermato come in alcune zone periferiche della capitale le attività commerciali siano chiuse da ben 15 anni. Da questa constatazione è partito il piano per rilanciare le borgate disagiate della capitale.

Il progetto spazio all’arte
“Dove c’è cultura non c’è mafia, affermava Peppino Impastato”. Ha dichiarato Angeli per esporre le motivazioni del secondo progetto per riqualificare le periferie. In questo caso l’obiettivo primario è la riappropriazione, da parte dello stato, attraverso manifestazioni culturali, degli spazi pubblici dove le organizzazioni criminali hanno gestito finora lo spaccio.  Il secondo fine consiste invece nella “riapertura, si legge nella memoria di giunta, di un canale di comunicazione tra l’istituzione locale e quelle fasce della popolazione che sembrano aver perso fiducia nella possibilità di riscatto da condizioni di grave svantaggio economico, sociale e culturale”. Nello specifico gli spettacoli avverranno in otto luoghi: via Gigliotti a San Basilio, Piazza Gasparri a Ostia, viale dell’archeologia a Tor bella Monaca,  via Mazzacurati a Corviale, via Salviati a Tor Sapienza, via Turano a La Rustica, via Barzilai alla Romanina e via Lorizzo a Spinaceto. I posti dove avranno luogo le manifestazioni non sono stati scelti a caso:  in ognuna di queste zone, secondo la relazione della direzione investigativa antimafia nel 2019-2020, le organizzazioni criminali hanno guadagnato 250.000 euro ogni fine settimana. La messa in scena per tre mesi di spettacoli musicali e teatrali nelle otto piazze dovrebbe arginare il fenomeno dello spaccio.
La partenza del progetto è prevista per il prossimo mese. Gli spettacoli si terranno contemporaneamente in ognuna delle otto piazze. Se dovessero essere confermate le norme sul Covid che vietano assembramenti fino al cinque marzo gli spettacoli si terranno in forma itinerante. A marzo diverrà protagonista la musica con gli stornelli romani. Ad Aprile verranno invece organizzati spettacoli teatrali. Per maggio infine sono stati programmati una serie di concerti con musicisti di rilievo. Un programma ricco di eventi per restituire dignità alle periferie dimenticate.

14/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.