domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ai ragazzi dai 10 ai 12 anni

Inaugurato il circolo di lettura alla Casa dei Bimbi

Inaugurato il circolo di lettura alla Casa dei Bimbi

è dedicato a Gianni Rodari il Circolo di lettura diretto ai ragazzi dai 10 ai 12 anni alla Biblioteca Casa dei bimbi (Via Libero Leonardi, 153) finanziato dal Municipio VII per incentivare la lettura, e insieme per costruire occasioni di socializzazione legate al libro e ai mondi che questo apre. “Vorrei che tutti leggessero – diceva Rodari – non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”.

Lo spirito rodariano

A 100 anni della nascita dello scrittore di Omegna  “guida” idealmente il calendario di incontri proposti dalla Casa dei bimbi – 5 al mese – condotti da Carla Ghisalberti e aperti a tutti. “Di personalità come quelle di Rodari oggi c’è un gran bisogno – esordisce l’Assessore alla Scuola, Cultura, Sport e Politiche Giovanili del Municipio VII Elena de Santis – Per questo abbiamo deciso di dedicare questo circolo di lettura alla sua figura”. E aggiunge: “I libri proposti sono testi contemporanei, quindi non scritti da lui.  Ma li abbiamo inseriti nel percorso rodariano, ispirando una sorta di girotondo di lettori”. La particolarità del circolo è legata al target a cui è indirizzato: “Il target più difficile è proprio quello che va dalla quinta elementare alla seconda/terza media – spiega de Santis – Questa fascia equivalente alle scuole medie è  statisticamente la più complicata, dal momento che i ragazzi subiscono una accelerazione enorme dello sviluppo, che non è solo corporeo ma è anche intellettivo e di sensibilità, che va adeguatamente accompagnato”. Anche perché alle medie i ragazzi si trovano ad avere molte figure di riferimento per tante materie. “Questo li porta ad essere per lo più disorientati – commenta la De Santis – In più, a quell’età, si ritrovano a gestire una presunta emancipazione pur non avendone però ancora gli strumenti. In questo contesto, ci sono delle attività che vengono penalizzate. Una di queste è proprio il gioco associato e la lettura”.

La socializzazione nella lettura

Da qui, l’incentivo a promuovere il Circolo di lettura, che consente ad un’attività in solitaria come la lettura di essere socializzata. “L’aspetto aggregativo – ribadisce – è fondamentale”. Specie per chi abita in periferia e può trovare nella Casa dei bimbi – situata nei pressi del raccordo anulare – uno spazio di condivisione e crescita. In più, la Biblioteca Casa dei Bimbi, in tutto il sistema bibliotecario di Roma Capitale, è l’unica che come target abbraccia la primissima infanzia, addirittura la fase gestazionale, e arriva alla pre-adolescenza e prima adolescenza. Per paradosso, la Casa dei bimbi era l’unica biblioteca a non avere un circolo di lettura. “Come Assessorato alla Cultura Municipale – conclude De Santis – abbiamo un protocollo di intesa in atto con Biblioteche di Roma, all’interno del quale portiamo avanti delle progettualità condivise. Le biblioteche e i centri culturali, per quanto mi riguarda, sono un pezzo essenziale dell’offerta culturale del territorio”. Prossimo appuntamento: giovedì 20 febbraio a partire dalle 17.00. 

Elena Paparelli

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.