giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Per l'opposizione parla Fabrizio Santori

Gualtieri presenta ai cittadini il suo ‘contratto’ post elettorale: 300 progetti in 6 mesi

Gualtieri presenta ai cittadini il suo ‘contratto’ post elettorale: 300 progetti in 6 mesi
Dagli impianti per i rifiuti al Grab, il Grande Raccordo Anulare per le Biciclette, passando per il prolungamento della metro allo sblocco delle graduatorie per le case popolari. Gualtieri ora sfodera un contratto post elettorale. Con una mossa a sorpresa, dopo aver superato zoppicando (soprattutto sui rifiuti) i primi cento giorni di mandato, il sindaco di Roma rilancia le promesse programmatiche e indica ai romani le mosse dei prossimi sei mesi. Anche perché, per sua giusta ammissione, “C’è ancora tanto da fare”. La prima, rimboccarsi le maniche. Da qui l’annuncio-promessa fatta nei giorni scorsi in Aula Giulio Cesare: 300 obiettivi da portare a segno in soli 180 giorni. Un programma di lavoro ambizioso, insomma, descritto in 247 slide, che Roberto Gualtieri distingue in obiettivi raggiungibili in 180 giorni e quelli da realizzare entro la consiliatura. Per indicarne qualcuno: il piano industriale di Ama, con le specifiche sugli impianti e i siti di smaltimento, i nuovi contratti di servizio di Ama e Atac. La progettazione del prolungamento della linea A della metro oltre Battistini. Il progetto definitivo del Grab, il Raccordo per le biciclette, e l’avvio della realizzazione dei primi bike parking in 7 stazioni della metropolitana. E poi la razionalizzazione della riscossione della Tari per evitare dispersione tariffaria. Senza tralasciare la cultura, con l’avvio delle procedure per la spesa del fondo Caput Mundi del Pnrr, con il restauro delle Mura Aureliane, l’ampliamento della Galleria d’Arte Moderna.

Grande Raccordo Anulari per le bici, rifiuti, verde pubblico, metro e trasporti e ancora commercio e scuola

ASTICELLA ALTA

“Abbiamo voluto tenere l’asticella molto alta. Siamo una squadra eccellente, sono molto contento, c’è una capacità di lavoro collettivo che è quello di cui la città ha bisogno”, ha commentato Gualtieri presentando il documento in Campidoglio. “In questi primi mesi di governo abbiamo approvato 182 provvedimenti di giunta al netto di quelli relativi alla costituzione della squadra”, ha premesso Gualtieri, “Esco confortato da questi primi mesi di lavoro”, “Da un lato c’è la consapevolezza della profondità dei problemi che dobbiamo affrontare, da un altro abbiamo avuto la dimostrazione che, lavorando intensamente, si possono vedere i risultati, come sulla pulizia straordinaria della città”; (che va detto non ha accontentato tutti i romani, ndr).

L’OPPOSIZIONE: “SOLITO LIBRO DEI SOGNI”

“Trecento progetti in 180 giorni? E’ il libro dei sogni di Gualtieri”, dice il consigliere comunale della Lega Fabrizio Santori, “Anzi di Gualtraggi, come ho ribattezzato Gualtieri, vista la continuità col governo Raggi. Da cittadino romano mi auguro che ne porti a termine almeno un terzo di questi progetti annunciati, già comunicati nel programma elettorale e nelle linee programmatiche. Nulla di nuovo all’orizzonte”.

AMBIENTE E RIFIUTI

Ama sarà riorganizzata totalmente su base municipale. Più spazzamento, lavaggio strade e sanificazione dei cassonetti. Riciclo, riuso e interventi di bonifica delle discariche abusive. Anche il verde urbano verrà gestito dai municipi, in sintonia con l’operazione di decentramento avviato. Altro argomento, interventi di riforestazione urbana.

BILANCIO

Tre i punti cruciali. 1) Razionalizzare la filiera della Tari e dell’imposta di soggiorno, anche per tutelare le categorie produttive più colpite dalla pandemia. 2) Riforma per Roma Capitale. 3) E per concludere in tema il superamento della gestione straordinaria del debito che porti ad abbassare la pressione fiscale.

CULTURA

Restauri tramite fondi Pnrr, realizzazione di 9 poli culturali e la riqualificazione di 21 biblioteche già attive. Rilancio dell’Estate romana e un festival di storia diffuso tra centro e periferie. Percorso di visita unitario per il foro Romano-palatino e i Fori imperiali.

DECENTRAMENTO E CITÀ IN 15 MINUTI

Incremento dei servizi anagrafici, la sperimentazione dell’apertura pomeridiana delle scuole, e nello specifico la realizzazione di spazi di coworking nei quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca e al Santa Maria della Pietà”.

POLITICHE SOCIALI

Sessantotto i progetti (coi fondi Pnrr) da mettere in campo a sostegno alle capacità genitoriali, all’autonomia degli anziani non autosufficienti, al rafforzamento dei servizi domiciliari, per la realizzazione di stazioni di posta e housing temporanei per i senza dimora. E ancora riorganizzazione dei servizi legati alle dipendenze patologiche.

COMMERCIO

Piani differenziati in ogni municipio per rinnovare le oltre 18mila concessioni su area pubblica in sede fissa e rotativa, in parallelo alla revisione della regolamentazione del commercio su area pubblica (delibera 108) e ancora, entro sei mesi, si traccerà la strada per la concessione dei dehors, per arrivare alla modifica della delibera emanata sull’onda della pandemia.

SCUOLA, FORMAZIONE E LAVORO

Apertura delle scuole anche in orario extrascolastico, in particolare nelle aree svantaggiate. Al capitolo lavoro il Campidoglio assicura l’incremento della vigilanza sulle condizioni di sicurezza e di legalità nell’ambito dei propri appalti.

 

13/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.