lunedì, Maggio 23, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

E' chiuso da anni

Gualtieri in visita nei quartieri Celio ed Esquilino: “Il parco di Colle Oppio tornerà a risplendere”

Gualtieri in visita nei quartieri Celio ed Esquilino: “Il parco di Colle Oppio tornerà a risplendere”

Il meraviglioso parco di Colle Oppio con la sua straordinaria vista sul Colosseo è chiuso e interdetto all’accesso dei cittadini da anni, ma presto tornerà a risplendere e a divenire fruibile. Lo hanno promesso all’unisono nel corso di un incontro nei quartieri Celio ed Esquilino il sindaco Gualtieri e la sua assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi.  “Questa settimana – annuncia il primo cittadino di Roma – siamo stati al Celio e all’Esquilino insieme agli assessori Alfonsi, Gotor e Funari e alla Presidente del I Municipio Bonaccorsi. Prima tappa, lo skatepark all’interno del playground del Parco del Colle Oppio, chiuso al pubblico. Uno straordinario spazio giochi, vista Colosseo, da troppo tempo trascurato e che noi invece vogliamo riqualificare e riconsegnare non solo agli abitanti ma anche ai turisti nella sua bellezza. Adesso siamo in grado di far partire i lavori e terminarli entro maggio. Poi, nei pressi della Basilica di San Clemente, abbiamo incontrato i Comitati che ci hanno consegnato un bellissimo progetto sul Celio. Ci siamo anche confrontati con gli esercenti e con i residenti del quartiere perché siamo convinti che si possano conciliare strade vive e animate con il rispetto della vita degli abitanti. Per quanto riguarda la viabilità, abbiamo concordato con il Municipio l’avvio dei lavori per la rimozione dei new jersey lungo viale Manzoni. In questo modo tutta l’area verrà riqualificata, anche con l’adeguamento dei marciapiedi, la sistemazione delle alberature e una nuova segnaletica stradale. Abbiamo poi visitato il Centro di Accoglienza temporaneo per senza dimora, nato dalla collaborazione tra Municipio, Comune e realtà associative che operano nel sociale. Una bellissima realtà che si prende cura delle persone più in difficoltà, un’esperienza da sostenere e valorizzare. Ultima tappa, Piazza Vittorio, dove sono già iniziati importanti lavori di riqualificazione delle colonne ed anche di alcuni porticati, in collaborazione con i condomini. Bisogna rilanciare questi straordinari portici con una nuova vivacità culturale ed economica in grado di restituire a tutto il quartiere il decoro che merita. Confrontarci con i cittadini è molto importante. Alla fine dei nostri giri portiamo a casa tanti appunti con piccoli e grandi problemi da risolvere. Stiamo sul territorio per dare risposte e costruire le soluzioni migliori insieme a chi vive quel quartiere”.

26 Febbraio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Monopattini

Nuovo regolamento per contrastare il fenomeno

Stop all’abbandono dei monopattini in strada e sui marciapiedi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In