mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ricorsi contro la sua nomina, udienza Tar slitta al 16 dicembre

Giustizia, il Procuratore capo Michele Prestipino resta in carica

Giustizia, il Procuratore capo Michele Prestipino resta in carica
L’udienza è stata fissata senza fretta e quasi sicuramente non sarà conclusiva. Tra cinque mesi il Tar del Lazio si appresterà a dipanare la grana sulla nomina a capo della procura di Roma di Michele Giarritta Prestipino. Una scelta contestata, nelle scorse settimane, da altri tre concorrenti alla poltrona di procuratore più importante d’Italia: il procuratore generale di Firenze, Marcello Viola, il procuratore della Repubblica dello stesso capoluogo toscano, Giuseppe Creazzo, e l’attuale procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi. Secondo i tre ricorrrenti Prestipino avrebbe avuto meno titoli per la nomina non essendo già procuratore. I tre ricorsi contro la decisione del Csm erano stati quindi depositati al Tar del Lazio. E a loro volta i giudici amministrativi ne hanno fissato la discussione per il 16 dicembre, data cruciale di un procedimento che potrebbe chiudersi non prima della primavera 2021, a un anno dalla nomina ritenuta illegittima.

I TRE RICORSI

Coi tre ricorsi Viola, Creazzo e Lo Voi hanno impugnato la delibera del Palazzo dei marescialli con la quale il 4 marzo è stato nominato a capo dei pm romani Prestipino, l’unico tra 13 concorrenti ad essere sprovvisto del titolo di procuratore, pur avendo guidato palazzo Clodio come reggente nel lungo periodo successivo al pensionamento di Giuseppe Pignatone, guadagnandosi una grande stima da parte dei colleghi di Roma e del mondo giudiziario in generale. I ricorrenti hanno sostenuto negli atti di ricorso che Prestipino non avrebbe avuto i requisiti per la nomina, non avendo mai diretto una Dda ne’ essendo mai stato a capo (formalmente) di una procura.

CSM IN CRISI
Nel voto preliminare del maggio 2019 il Csm era sembrato virare sulla scelta di Viola, poi stoppata a causa dello scandalo Palamara. Il procuratore di Firenze, infatti, si era rivelato il favorito dalle indicazioni preliminari del Palazzo dei marescialli, ma poi il voto era stato annullato perché il suo nome era stato indirettamente danneggiato dalle intercettazioni (a sua insaputa) di Luca Palamara, in cui il pm romano, in veste di ex consigliere del Csm e di ex presidente della Anm, caldeggiato con politici e membri del Csm proprio la sua nomina a sfavore delle altre e in particolare di Lo Voi ritenuto una continuità di Pignatone. A occuparsi del ricorso di Viola gli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia. Per i due legali, il Csm avrebbe ”illegittimamente revocato l’originaria proposta di conferimento al dottor Viola dell’incarico di procuratore di Roma, a seguito di un procedimento penale (della procura di Perugia) relativa alle condotte del magistrato Luca Palamara e di taluni componenti del Csm”. “Con il ricorso, è stato, in particolare, sostenuto”, hanno spiegato ”come la revoca della precedente proposta di conferimento dell’incarico fosse stata adottata pur essendo stato acclarato dallo stesso Csm il ‘mancato coinvolgimento’ del dottor Viola rispetto al suddetto procedimento penale e come quest’ultimo fosse parte offesa rispetto alle macchinazioni o aspirazioni di altri”. Il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, ritenuto tra la rosa dei favoriti, era stato l’unico a presentare il ricorso l’ultimo giorno utile. A seguito delle contestazioni dei colleghi Prestipino, assistito dagli avvocati Massimo Luciano, Piermassimo Chirulli e Patrizio Ivo D’Andrea, si è costituito in giudizio chiedendo il rigetto dei ricorsi.

LO SCONTRO ‘POLITICO’
Dopo il caos Palamara, le previsioni, a partire da Il Caffé, si erano concentrate proprio su Prestipino Giarritta come nuovo procuratore di Roma. Lo scontro tra le correnti interne al Csm, però, è stato durissimo. E i componenti laici – due indicati dalla Lega, due da Forza Italia, tre da M5S – hanno svolto un ruolo determinante. Alla fine Prestipino aveva vinto con 14 voti, sconfiggendo i suoi due concorrenti, il procuratore di Palermo Franco Lo Voi e quello di Firenze Giuseppe Creazzo. Ma ci sono volute due votazioni al Csm per sbloccare una situazione molto intricata. La prima vedeva in lizza i tre candidati, Prestipino, Lo Voi, Creazzo ed era finita con 10 voti Prestipino, 7 per Lo Voi, 6 per Creazzo, e due astenuti. Quindi si era arrivati al ballottaggio tra Prestipino e Lo Voi chiuso rispettivamente con 14 e 8 voti (e 3 astenuti). Alla base uno scontro molto pesante tra chi voleva privilegiare i titoli dei candidati (i fans di Lo Voi e Creazzo), e chi invece teneva in maggiore considerazioni le attitudini e l’esercizio concreto del lavoro di ogni giorno.

L’ULTIMA PAROLA NELLE MANI DEL TAR LAZIO
Giuseppe Cascini, ex pm a Roma, esponente di Area aveva sostenuto che quello che conta non sono soltanto i titoli, ma le caratteristiche professionali di un candidato, “come riconosce lo stesso Consiglio di Stato in due sentenze”. Secondo Cascini, Prestipino ha “una lunga esperienza sulle indagini di mafia, a Palermo, a Reggio Calabria, a Roma, di cui conosce benissimo la particolare situazione”. “Prestipino, in questi 10 mesi, ha pacificato un ufficio che proprio dopo l’inchiesta Palamara era devastato, lavorando per sanare una gravissima ferita. Ricordo che, in quelle terribili intercettazioni di Perugia, dove pure vengono dette cose terribili di Pignatone, non ce n’è una sola su Prestipino”, da sempre lontano dalle correnti, tanto da guadagnarsi la nomea di ”cane sciolto”.
L’ultima parola ora spetta al Tar del Lazio. Nel frattempo per i tre ricorrenti potrebbero arrivare altri incarichi. Per Lo Voi si prospetterebbe il ruolo di procuratore nazionale antimafia.

31/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.