mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Nicolo Rebecchini, presidente Associazione Costruttori Edili Roma

Edilizia: “Il superbonus non è tutta una truffa”

Edilizia: “Il superbonus non è tutta una truffa”

“Certamente quella del superbonus è stata una modalità molto impattante e forse all’inizio non si è tenuto conto delle eventualità non conformi alle regole e il governo sta cercando di correre ai ripari. Però non si può fare di tutta l’erba un fascio, non è vero che è tutta una truffa. C’è chi veramente ha sistemato, messo in sicurezza il proprio fabbricato o reso il proprio alloggio più sostenibile sotto il profilo energetico”. Il presidente dell’Ance Roma e dell’Acer, Niccolò Rebecchini, nel corso di un’intervista all’Agenzia Dire non ci sta alla criminalizzazione indiretta del settore delle costruzioni dopo che il premier Draghi e il ministro dell’Economia, Daniele Franco, hanno definito “una truffa” la misura del superbonus del 110% adottata dal governo Conte bis in piena pandemia. “Purtroppo dove ci sono tanti soldi si annida anche il malaffare. Condividiamo la modalità con la quale sta intervenendo il governo e che abbiamo cercato di dire dall’inizio. A partire dal fatto che le imprese che eseguono queste opere, di fatto con fondi pubblici, devono essere qualificate. Fare impresa significa investire sulle sicurezza e sulla formazione, applicare il contratto collettivo nazionale del lavoro, non lavorare solo in subappalto, avere maestranze qualificate e mezzi d’opera- ha sottolineato Rebecchini- Purtroppo nell’ultimo periodo non è successo questo e noi dal primo giorno abbiamo detto che questi bonus non potevano essere appannaggio di chiunque s’improvvisasse”. Secondo Rebecchini “è stato giusto limitare la cosiddetta ‘girata’ del credito fiscale ai soggetti preposti, controllati dalla Banca d’Italia. Così la facciamo finita col concetto di criminalizzare un settore che di fronte a questa iniziativa ci ha messo la faccia per la ripartenza del Paese. Chiediamo di lavorare, di fare presto e bene e di recuperare il tempo perduto”. Senza dimenticare che “è vero che questa operazione drena molti soldi alle casse dello stato ma non ne porta pochi. Basti pensare a tutto il sommerso che finalmente emerge, l’Iva, e le imposte che le imprese saranno chiamate a pagare. Quindi, rifletterei prima di dire che è tutto negativo ciò che vediamo oggi”. Certamente “il ritorno su Roma del superbonus è stato fortissimo: più di 1,5 mld in valore di opere si sono iniziate a seguire con questi criteri- ha concluso Rebecchini- Sono numeri importanti che dimostrano come il Paese per ripartire abbia bisogno del nostro sistema, perché rappresentiamo un settore anticiclico e molto forte nella veloce ripartenza. Incidiamo su circa il 90% del sistema industriale italiano e quindi se riparte questo settore riparte la ‘macchina Italia’, com’è avvenuto”.

22 Febbraio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In