Aeroporti di Roma informa che a partire dal prossimo 26 maggio cambia la modalità di accesso all’aerostazione dello scalo di Fiumicino. In base alle nuove disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020 per il contenimento del contagio da Covid-19, al protocollo di sicurezza sanitaria dell’Ue e alle linee guida dell’Enac, l’ingresso al Terminal 3 – l’unico al momento operativo – sarà consentito solo ai passeggeri e agli operatori aeroportuali. Inoltre, i controlli della temperatura corporea attraverso i termoscanner, già operativi in aeroporto dal 4 febbraio scorso, verranno ora effettuati all’ingresso nell’aerostazione e non piu’ ai gate d’imbarco. La nuova modalità prevede che il controllo della temperatura venga effettuato presso l’ingresso 5 piano partenze del Terminal 3 e al mezzanino sempre del Terminal 3 per chi arriva dai parcheggi multipiano e dalla stazione ferroviaria. Agli arrivi del Terminal 3, invece, i controlli vengono effettuati alla porta 4. L’uscita dal terminal sarà consentita a livello partenze dalla porta 3 ed a livello arrivi dalla porta 2. Aeroporti di Roma ricorda che all’interno dello scalo, come in tutti i locali chiusi aperti al pubblico, è obbligatorio indossare la mascherina di protezione e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Questa misura si aggiunge a tutte le altre iniziative adottate dalla società di gestione per rendere lo scalo sicuro e confortevole. A cominciare dall’attività di sanificazione dell’intero perimetro aeroportuale, sia nelle zone interne (banchi check-in, metal detector, contenitori porta oggetti, sedute d’attesa, corrimano delle scale mobili, toilette, carrelli per il trasporto delle valigie, bagagli) sia, secondo necessita’, in quelle esterne (strade, aree di parcheggio a tempo, stalli per i taxi). Inoltre, sono stati rimodulati gli spazi all’interno dello scalo per garantire il distanziamento sociale che viene indicato da una nuova segnaletica. Sono state poi incrementate le informazioni sui monitor di servizio, aggiunti totem informativi e installati oltre 200 dispenser di gel igienizzante e distributori di mascherine. “La costante collaborazione in atto tra AdR, Protezione civile, ministero della Salute, Enac e Polizia di Stato ha finora garantito la corretta esecuzione delle procedure di prevenzione indicate dai competenti soggetti istituzionali, a vantaggio della sicurezza e senza generare disagi per i passeggeri” conclude Aeroporti di Roma.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Gualtieri firma l'ordinanza
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Nella zona dell'Eur
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Sul lungomare Amerigo Vespucci
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599