mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A metà giugno proposta in aula

Commissione Commercio: più spazio all’aperto, zero tasse e pratiche molto veloci

Commissione Commercio: più spazio all’aperto, zero tasse e pratiche molto veloci
Le distanze interpersonali imposti dal Governo per la Fase 2, sia all’interno che all’esterno dei locali commerciali, rischiano di scatenare una ‘ecatombe’ di tavolini e posti a sedere, soprattutto nel centro della Capitale. Ecco che spunta, così, una proposta di delibera di assemblea capitolina in discussione in Campidoglio, al vaglio della commissione Commercio: più spazio all’esterno per le attività commerciali, anche oltre quel 35% in più inizialmente ipotizzato dalla giunta Raggi in una memoria di fine aprile. In concreto, rinnovi e nuove concessioni di suolo pubblico, della durata di 18 mesi, per attività di somministrazione alimenti, centri sportivi e librerie nella Città Storica (che comprende anche aree al di fuori delle mura aureliane); ok per tutti, invece, nel resto della città. Richieste da evadere in 20 giorni, anziché 60, grazie ad una procedura semplificata. Unici paletti: il Codice della strada e i 5 metri di distanza dai monumenti. Una ‘normativa transitoria’, che sarebbe valida per le domande presentate entro 31 dicembre 2020. In più, per ridurre all’osso i tempi, c’è in ballo anche l’ipotesi di un’autocertificazione con un’occupazione d’urgenza, fino a 7 giorni prima dell’invio degli elaborati via pec, sfruttando una clausola prevista dal regolamento comunale vigente sbloccabile dall’emergenza Covid. Ma è più facile a dirsi che a farsi. E i tempi potrebbero allungarsi.

SUOLO PUBBLICO IN DEROGA
Alla fine, dalle quattro bozze presentate da quasi tutti i gruppi politici, si potrebbe giungere ad un testo condiviso, partendo da quello avanzato dal presidente della commissione Commercio, il 5stelle Andrea Coia. Che però approderebbe in Aula ‘Giulio Cesare’ solo nella prima metà di giugno. Al centro del confronto tra politici e uffici tecnici ci sono alcuni nodi da sciogliere sulla modifica del Regolamento comunale sull’occupazione di suolo pubblico. Se per i mercati si parla di un 40% massimo di superficie in più, per i locali in sede fissa non è previsto un limite predefinito sull’aumento di spazi esterni, ma si dovrebbe valutare nei singoli casi. Tutto sta nel rispettare due paletti del Regolamento comunale che restano inderogabili: il rispetto dei 5 metri di distanza dai monumenti e delle varie e diverse prescrizioni del Codice della Strada nell’occupazione di suolo pubblico. Cioè, ad esempio, consentire il passaggio pedonale, non sconfinare in aree di sosta a pagamento su viabilità principale e nelle corsie di emergenza o, ancora, rispettare le distanze dalle fermate dei bus. Per aumentare i metri quadrati a disposizione, si sospenderanno i cosiddetti Piani di Massima Occupabilità (Pmo) approvati negli anni dai Municipi, da tempo bollati come obsoleti e fin troppo limitanti da una parte dei 5stelle capitolini. Ergo, lo spazio a disposizione ci sarebbe.

L’ EFFETTO IMBUTO
Tuttavia lo scoglio principale è in realtà un altro. Riusciranno i Municipi a lavorare le pratiche nei 20 giorni prospettati? Si rischia ‘l’effetto-imbuto’. Per snellire l’istruttoria delle domande, c’è infatti sul tavolo la possibilità di eliminare, nelle zone vincolate ricadenti nella Città Storica ma non nelle immediate vicinanze di monumenti, l’obbligatorietà della richiesta di un parere preventivo alla Sovrintendenza capitolina. Ma solo per occupazioni tramite “strutture facilmente amovibili”, come tende, pedane con tavolini, paratoie laterali o strutture di copertura leggere). Infatti la normativa statale (il dpr 31/2017) non lo richiede espressamente. Il parere della Polizia Locale sulle norme del Codice della Strada resterebbe invece obbligatorio. E il comandante Antonio Di Maggio, audito in Commissione, ha avvertito che i suoi uffici non riusciranno a evadere in tempo le numerose richieste che si prospettano. Nemmeno nella formula del silenzio-assenso prevista: la domanda va comunque esaminata.

IPOTESI AUTOCERIFICAZIONE
È dunque quella dell’autocertificazione, con successivi controlli e sanzioni a campione, la pista ventilata. C’è però un problema di fondo: per la legge italiana, anche con un’occupazione d’urgenza la pubblica amministrazione deve comunque in seguito legittimare la concessione con espresso atto favorevole, preceduto per forza di cose da un’istruttoria. È dunque necessario un intervento del Parlamento. O meglio, una modifica temporanea delle norme che regolano modi e tempi per tali procedure, ossia la legge 241 del 1990. «I parlamentari 5stelle – ha annunciato Andrea Coia – stanno lavorando ad un apposito emendamento nell’ambito della conversione in legge del Decreto Rilancio». Nel frattempo, nelle more del ritocco normativo del Governo, la proposta di delibera è sotto la lente d’ingrandimento degli uffici capitolini. Che stanno depositando i pareri e potrebbero restituire il testo con qualche correzione.

24/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.