domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A metà giugno proposta in aula

Commissione Commercio: più spazio all’aperto, zero tasse e pratiche molto veloci

Commissione Commercio: più spazio all’aperto, zero tasse e pratiche molto veloci

Le distanze interpersonali imposti dal Governo per la Fase 2, sia all’interno che all’esterno dei locali commerciali, rischiano di scatenare una ‘ecatombe’ di tavolini e posti a sedere, soprattutto nel centro della Capitale. Ecco che spunta, così, una proposta di delibera di assemblea capitolina in discussione in Campidoglio, al vaglio della commissione Commercio: più spazio all’esterno per le attività commerciali, anche oltre quel 35% in più inizialmente ipotizzato dalla giunta Raggi in una memoria di fine aprile. In concreto, rinnovi e nuove concessioni di suolo pubblico, della durata di 18 mesi, per attività di somministrazione alimenti, centri sportivi e librerie nella Città Storica (che comprende anche aree al di fuori delle mura aureliane); ok per tutti, invece, nel resto della città. Richieste da evadere in 20 giorni, anziché 60, grazie ad una procedura semplificata. Unici paletti: il Codice della strada e i 5 metri di distanza dai monumenti. Una ‘normativa transitoria’, che sarebbe valida per le domande presentate entro 31 dicembre 2020. In più, per ridurre all’osso i tempi, c’è in ballo anche l’ipotesi di un’autocertificazione con un’occupazione d’urgenza, fino a 7 giorni prima dell’invio degli elaborati via pec, sfruttando una clausola prevista dal regolamento comunale vigente sbloccabile dall’emergenza Covid. Ma è più facile a dirsi che a farsi. E i tempi potrebbero allungarsi.

SUOLO PUBBLICO IN DEROGA
Alla fine, dalle quattro bozze presentate da quasi tutti i gruppi politici, si potrebbe giungere ad un testo condiviso, partendo da quello avanzato dal presidente della commissione Commercio, il 5stelle Andrea Coia. Che però approderebbe in Aula ‘Giulio Cesare’ solo nella prima metà di giugno. Al centro del confronto tra politici e uffici tecnici ci sono alcuni nodi da sciogliere sulla modifica del Regolamento comunale sull’occupazione di suolo pubblico. Se per i mercati si parla di un 40% massimo di superficie in più, per i locali in sede fissa non è previsto un limite predefinito sull’aumento di spazi esterni, ma si dovrebbe valutare nei singoli casi. Tutto sta nel rispettare due paletti del Regolamento comunale che restano inderogabili: il rispetto dei 5 metri di distanza dai monumenti e delle varie e diverse prescrizioni del Codice della Strada nell’occupazione di suolo pubblico. Cioè, ad esempio, consentire il passaggio pedonale, non sconfinare in aree di sosta a pagamento su viabilità principale e nelle corsie di emergenza o, ancora, rispettare le distanze dalle fermate dei bus. Per aumentare i metri quadrati a disposizione, si sospenderanno i cosiddetti Piani di Massima Occupabilità (Pmo) approvati negli anni dai Municipi, da tempo bollati come obsoleti e fin troppo limitanti da una parte dei 5stelle capitolini. Ergo, lo spazio a disposizione ci sarebbe.

L’ EFFETTO IMBUTO
Tuttavia lo scoglio principale è in realtà un altro. Riusciranno i Municipi a lavorare le pratiche nei 20 giorni prospettati? Si rischia ‘l’effetto-imbuto’. Per snellire l’istruttoria delle domande, c’è infatti sul tavolo la possibilità di eliminare, nelle zone vincolate ricadenti nella Città Storica ma non nelle immediate vicinanze di monumenti, l’obbligatorietà della richiesta di un parere preventivo alla Sovrintendenza capitolina. Ma solo per occupazioni tramite “strutture facilmente amovibili”, come tende, pedane con tavolini, paratoie laterali o strutture di copertura leggere). Infatti la normativa statale (il dpr 31/2017) non lo richiede espressamente. Il parere della Polizia Locale sulle norme del Codice della Strada resterebbe invece obbligatorio. E il comandante Antonio Di Maggio, audito in Commissione, ha avvertito che i suoi uffici non riusciranno a evadere in tempo le numerose richieste che si prospettano. Nemmeno nella formula del silenzio-assenso prevista: la domanda va comunque esaminata.

IPOTESI AUTOCERIFICAZIONE
È dunque quella dell’autocertificazione, con successivi controlli e sanzioni a campione, la pista ventilata. C’è però un problema di fondo: per la legge italiana, anche con un’occupazione d’urgenza la pubblica amministrazione deve comunque in seguito legittimare la concessione con espresso atto favorevole, preceduto per forza di cose da un’istruttoria. È dunque necessario un intervento del Parlamento. O meglio, una modifica temporanea delle norme che regolano modi e tempi per tali procedure, ossia la legge 241 del 1990. «I parlamentari 5stelle – ha annunciato Andrea Coia – stanno lavorando ad un apposito emendamento nell’ambito della conversione in legge del Decreto Rilancio». Nel frattempo, nelle more del ritocco normativo del Governo, la proposta di delibera è sotto la lente d’ingrandimento degli uffici capitolini. Che stanno depositando i pareri e potrebbero restituire il testo con qualche correzione.

24/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.