giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pedalata di carnevale il 27 febbraio per sensibilizzare i cittadini

Comitato di quartiere Colli Aniene: “Gualtieri, termina quella ciclo pedonale incompiuta”

Comitato di quartiere Colli Aniene: “Gualtieri, termina quella ciclo pedonale incompiuta”
Il quartiere di Colli Aniene, zona est della capitale, chiede un segnale concreto all’amministrazione del sindaco Gualtieri per completare un vero percorso ciclo-pedonale, iniziato dalla precedenti amministrazioni, ma mai portato a termine. Oggi che si parla molto di mobilità alternativa e sostenibile, il Comitato di Quartiere chiede un impegno concreto al sindaco di Roma, affinché si chiude realmente l’anello ciclo-pedonale del quartiere, uno dei modelli sostenibili della capitale. Il comitato di quartiere, per voce della sua rappresentante Gabrielle Masella, nel corso degli anni ha avanzato proposte ed istanze più volte riportate alle varie sedi istituzionali ed organismi di competenza; tra le varie iniziative attuate fin dal 2016, con attività che hanno stimolato discussioni e confronti dando massimo ascolto alla voce cittadina, si è iniziato ad operare per la realizzazione del GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette), che è una delle 4 ciclovie turistiche nazionali previste dalla Legge di Stabilità 2016, che ha avuto un finanziamento di 91 mln di euro nel triennio 2016-2018.

Questo è quanto chiede il Comitato di Quartiere:

a) Il passaggio per alcuni parchi condominiali, previsto nel percorso iniziale del GRAB, è stato rettificato a favore del passaggio sulla ciclabile già esistente di viale Palmiro Togliatti.

b) Inoltre è stato proposto il prolungamento di questa stessa pista, fino alla via Collatina Vecchia all’altezza della stazione Togliatti della ferrovia FL2 (Roma-Tivoli), consentendo in questo modo di realizzare una importante interconnessione ciclopedonale tra la metro B (Stazione Ponte Mammolo) e la ferrovia FL2.

c) Infine si è sottolineata l’importanza dell’attraversamento dell’Aniene a ponte Mammolo e l’esigenza di rendere più agevole questo passaggio, considerata il punto di snodo cruciale come collegamento ciclo-pedonale tra il nostro quartiere e la riserva dell’Aniene e l’interconnessione con futuri altri percorsi ciclopedonali (ciclabile Tiburtina e sentiero dell’Acqua Marcia).

Tra gli obiettivi prefissati:

1. Realizzazione di una rete ciclo-pedonale che colleghi tutti i luoghi di maggior frequentazione del quartiere, per le attività quotidiane e del tempo libero e per persone di tutte le età, quali scuole, mercati rionali, supermercati, aree verdi e parchi, biblioteche, luoghi di culto, palestre etc…

2. Identificazione di eventuali zone a rischio di incidenti stradali e richiesta di interventi a favore della sicurezza, con particolare attenzione verso le fasce più esposte quali disabili, anziani, bambini, pedoni e infine ciclisti;

3. Installazione e Realizzazione di stalli per il posteggio di biciclette distribuiti lungo la rete di cui al punto 1 in prossimità dei luoghi di maggior frequentazione; ( sulla Togliatti già esistono ed anche in alcune strutture scolastiche)

4. Identificazione delle criticità del trasporto pubblico locale ed elaborazione di proposte da sottoporre all’attenzione del gestore del servizio;

5. Identificazione e promozione di tutte le forme alternative di mobilità che possano offrire mezzi ad uso pubblico come il “car-sharing”, “bike-sharing”, “taxi collettivo”, bus elettrici e nel privato: vetture elettriche, bicicletta e anche quadriciclo elettrico;

6. installazione di colonnine di ricarica elettriche, istanze che ci sono state sollecitate da numerosi concittadini, lungo l’ asse primario della Via Tiburtina, della Viale Palmiro Togliatti ( parcheggio centrale) e anche presso assi secondari del quadrante est ed ovest del quartiere ( Via Sacco e Vanzetti/Santi) ( Gullo/Franceschini) al fine di incrementare utilizzo nel privato, di vetture elettriche;

Infine siamo approdati nel 2019 alla proposta di massima per il PUMS, piano urbano mobilità sostenibile, a cui tante realtà civiche romane hanno contribuito.

In sintesi, la proposta del GdL Mobilità ha previsto la realizzazione di una rete ciclopedonale nel quartiere di Colli Aniene allo scopo di favorire l’affermazione di forme alternative di mobilità. (Si allega il grafico della proposta)

L’idea è quella di creare a costi ridotti, sfruttando le piste ciclabili già esistenti, una rete basata su un anello passante lungo le 4 strade principali del quartiere e intersecato dalla grande arteria di viale Palmiro Togliatti (lungo cui scorre il GRAB.) e da varie diramazioni dislocate all’interno di aree verdi o su vie scarsamente trafficate.

Le caratteristiche di sicurezza della rete ciclopedonale dovranno essere tali da consentire l’accesso in tranquillità a minori e persone diversamente abili.

Occorrerà istituire zone 30 e predisporre percorsi guidati adeguatamente segnalati. Particolarmente importante è risolvere il problema della sicurezza negli attraversamenti.

22/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.