domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Verrà somministrato Johnson & Johnson

Parte la prenotazione del vaccino in farmacia: chi, come e quando può riceverlo

Parte la prenotazione del vaccino in farmacia: chi, come e quando può riceverlo

C’è la data: il primo giugno partiranno le tanto attese vaccinazioni in farmacia. Lo ha reso noto la Regione Lazio nella giornata di ieri. Le prenotazioni saranno invece aperte da oggi, 24 maggio, ma attenzione: non saranno aperte a tutti, ma manterranno la divisione per fasce d’età.

CHI POTRA’ VACCINARSI IN FARMACIA

I vaccini in farmacia non saranno aperti a tutti: la Regione Lazio ha chiarito che «avranno luogo sempre seguendo il criterio delle fasce di età». Occorrerà, dunque, tenere d’occhio gli aggiornamenti della Regione per conoscere quando è il proprio turno per la somministrazione del vaccino in base alla data di nascita o a eventuali patologie (QUI IL CALENDARIO).

QUALE VACCINO VERRA’ SOMMINISTRATO

Nelle farmacie del Lazio verrà somministrato il vaccino Johnson & Johnson. Qualora il paziente non verrà ritenuto idoneo alla somministrazione di tale vaccino, verrà dirottato verso altri centri  vaccinali.

QUANTE SONO LE FARMACIE NEL LAZIO CHE SOMMINISTRERANNO I  VACCINI

Sarà possibile prenotare il vaccino in tutte le farmacie? No. Per le farmacie non è un obbligo somministrare i vaccini e il servizio avverrà solo nelle farmacie che hanno dato la pre-adesione e hanno frequentato un corso messo a disposizione dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel Lazio sono circa 700 le farmacie che per ora hanno aderito e 80 di queste si trovano in provincia di Latina.

COME CONOSCERE LE FARMACIE ADERENTI

Al momento non c’è un elenco delle farmacie che hanno intenzione di somministrare i vaccini. Da quanto si apprende fino ad ora, la prenotazione dovrebbe avvenire tramite il portale Salutelazio (QUI IL LINK PER PRENOTARE IL VACCINO). Qui, in fase di prenotazione, gli utenti potranno visualizzare l’elenco degli hub vaccinali affiancati dalle farmacie aderenti.

QUANTE DOSI AL GIORNO VERRANNO SOMMINISTRATE IN FARMACIA

A regime le farmacie, a seconda della propria capacità vaccinale, potranno ricevere ogni settimana un kit, contenente 50 dosi, oppure due, per un totale di 100. Si ipotizza che, verso fine maggio, la fornitura sarà inizialmente di 10 dosi al giorno per farmacia. Questo numero potrebbe in seguito crescere, in base alle disponibilità di dosi a disposizione della Regione.

COME SI STANNO ORGANIZZANDO LE FARMACIE

La farmacia che aderirà alla campagna dovrà predisporre quattro ambienti distinti e arieggiati. Il primo consiste nella zona di accettazione, destinata sia ad accogliere il paziente sia alla fase di anamnesi. Segue l’area per la conservazione e la preparazione della dose, l’ambiente dedicato alla somministrazione vera e propria e la zona per il monitoraggio e l’osservazione di 15 minuti. Alcune farmacie hanno intenzione di spostare le aree dedicate ai vaccini all’esterno, come avvenuto per i tamponi, tramite strutture amovibili.

CI SARANNO MEDICI?

Il vaccino verrà somministrato dal farmacista vaccinatore che si è formato tramite il corso messo a disposizione dall’Istituto superiore di sanità. Non sarà presente un medico. In caso di problemi, il farmacista è tenuto a chiamare tempestivamente il 118.

IL VACCINO SI PAGA?

Il vaccino in farmacia, così come quello in tutti gli altri hub vaccinali, è gratuito. Per svolgere il servizio i farmacisti ricevono 6 euro a dose, stabiliti dall’Accordo quadro nazionale per l’inoculazione, e altri 6 come ristoro degli oneri necessari da protocollo (QUI IL PROTOCOLLO) per logistica, approvvigionamento di Dpi, materiali di consumo, smaltimento rifiuti e altro.

 

 

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi
La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito ancora una volta di trarre in arresto i malviventi a seguito del tentativo...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia locale alla Magliana

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Fermato contromano sul monopattino, colpisce un vigile e si dà alla fuga. Arrestato

Vigili del fuoco in azione

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura

Incendio ad attività commerciale a Torre Maura
Dalle ore 09:20 circa, due squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'ausilio di un'autobotte e il Carro aria TA/6, sono impegnate per un...

53enne arrestato e tradotto in carcere

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano

Preso il piromane della Magliana. Le immagini che lo inchiodano
Primo piano
Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Vasta operazione della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale Roma Capitale per il contrasto al degrado urbano. Nella zona della Stazione...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una trama da film commedia degli anni '60

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
Gestivano in maniera illecita materiali provenienti da attività di cantiere, rientranti nelle categoria di rifiuti speciali e pericolosi. Si tratta di...

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.