Michetti è un docente universitario e presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana; Matone è un giudice.
Si arricchisce dunque la corsa alla poltrona più ambita della capitale, dal critico d’arte Vittorio Sgarbi all’eurodeputato Carlo Calenda, aspettando le primarie del centrosinistra in programma per il 20 giugno.
«INIZIAMO INSIEME QUESTA GRANDE AVVENTURA»
«Sono assolutamente lusingato e ringrazio per questo tutti i partiti della coalizione di centrodestra – ha detto il neo candidato sindaco -. Sono contentissimo del ticket con la dottoressa Matone insigne magistrato. Roma è la mia città e il mio sogno. Ora iniziamo insieme questa grande avventura per restituire insieme alla Città Eterno il ruolo di Caput Mundi».
FDI: CENTRODESTRA UNITO PER VINCERE
«Enrico Michetti, candidato sindaco del centrodestra e Simonetta Matone come vicesindaco rappresentano un ticket di qualità e competenza, necessari al rilancio della città di Roma, che nessun’altra compagine politica può offrire agli elettori».
E’ quanto dichiarano Federico Rocca, responsabile romano degli Enti locali di Fratelli d’Italia e Rachele Mussolini consigliere di Roma Capitale.
“La candidatura di Michetti é una scelta di orgoglio per Roma in quanto si tratta di una persona che unisce la capacità amministrativa con il sogno e la visione della città Eterna. Estrema soddisfazione anche per il ticket con la Matone, ulteriore dimostrazione di compattezza e forza del centrodestra. Siamo convinti che insieme garantiranno alla Capitale il salto di qualità che si merita”. È quanto dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Chiara Colosimo