lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Parla la direttrice della Asl Roma 1

L’appello del Centro Oncologico di Roma centro: “Fondi del Pnrr? Non vi dimenticate di noi…”

L’appello del Centro Oncologico di Roma centro: “Fondi del Pnrr? Non vi dimenticate di noi…”
‘Il Pnrr –  sostiene la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttrice del Dipartimento Oncologico Asl Roma 1 – è veramente un’occasione unica che abbiamo di fronte e forse una delle poche cose positive emerse da questo terribile periodo di pandemia che ha stravolto il paese e il sistema sanitario nazionale. Il Pnrr sarà un’occasione importante per la sanità, in particolare in campo oncologico darà l’opportunità per quell’adeguamento tecnologico che aspettavamo da anni e che sappiamo fondamentale quando si parla di apparecchiature utilizzate nella diagnosi (Tac, Rm, ecografi, Tc-Pet etc…) e nella Radioterapia (Acceleratori Lineari), di tecnologie per i test genomici, di farmaci innovativi etc’. Così alla Dire la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttore del Dipartimento Oncologico Asl Roma 1. In questo Pnrr è la prima volta in cui si parla di una distribuzione omogenea sul territorio nazionale delle tecnologie, non legata dunque al singolo direttore che è più o meno illuminato di un altro. Quindi torniamo a quello che ci ha mostrato il Covid-19, una sanità italiana a macchia di leopardo perchè è una sanità regionale, quando invece sarebbe importante tornare ad una sanità che sui temi importanti sia una sanità nazionale, dove anche la scelta delle macchine, nel mio caso parlo di radioterapia, come avviene per i farmaci oncologici, sia veramente omogeneamente diffusa e assicuri ad ogni paziente, ovunque sia residente, le stesse possibilità di cura. Questo in radioterapia non vuol dire che tutti i Centri debbano avere tutte le apparecchiature presenti sul mercato, quanto piuttosto che tutti i Centri siano dotati di Acceleratori Lineari di ultima generazione capaci di curare al meglio tutte le patologie e creare, secondo una programmazione nazionale, pochi ma selezionati Centri, omogeneamente distribuiti sul territorio nazionale, dotati delle tecnologie più costose e necessarie realmente per poche selezionate patologie (vedi protoni o ioni carbonio). Per una sanità equa e sostenibile è necessaria una programmazione nazionale e questo penso sia il cuore del lavoro che il Pnrr sta finalmente portando avanti’.
La dottoressa Mirri aggiunge che ‘un altro aspetto rilevante del Pnrr è quello relativo alla ‘Telemedicina’. Con la disponibilità attuale di nuovi farmaci oncologici di uso orale e di fronte a una cronicizzazione di molte patologie oncologiche e ad una popolazione di pazienti anziani e fragili, spesso soli, poter raggiungere il paziente, potergli evitare ripetuti accessi ospedalieri, assume grande valore. Sviluppo della medicina telematica e rafforzamento della medicina territoriale, terza voce del Pnrr, potranno auspicabilmente creare una sinergia ospedale-territorio che permetta al paziente di essere curato a casa e liberi gli ospedali da accessi impropri, lasciando la disponibilità per i casi realmente acuti. Un altro elemento importante del Pnrr riguarda il supporto allo sviluppo delle competenze del personale sanitario con borse di studio, contratti di formazione e percorsi di acquisizione di competenza anche di management”.
22 Febbraio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In