lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I numeri del Lazio

Cassa integrazione in deroga, 126.666 lavoratori non hanno visto un euro

Cassa integrazione in deroga, 126.666 lavoratori non hanno visto un euro

La luce alla fine del tunnel appare ancora lontana per i lavoratori in cassa integrazione in deroga. A quanto risulta, non sono arrivati ancora gli assegni relativi al mese di marzo e questo ha generato enormi difficoltà economiche alle famiglie. È complicato stabilire dove si è inceppato il meccanismo perché la Regione scarica la colpa all’Inps, che a sua volta la scarica alla Regione. Mentre va in scena questo teatrino del rimpallo di competenze, i lavoratori sono al verde. Codacons ha presentato un esposto in Procura chiedendo il commissariamento dell’Inps e i sindacati hanno chiesto al Governo di intervenire. Le novità annunciate dal premier Giuseppe Conte e presenti nel decreto Rilancio, però, non sono retroattive: saranno in vigore a partire da trenta giorni dopo la pubblicazione del decreto quindi dal 18 giugno. Nel Lazio i dati ufficiali li ha comunicati l’Inps. All’11 maggio risultano 156.797 beneficiari potenziali e appena 30.131 beneficiari pagati. Questo significa che ci sono 126.666 lavoratori che non hanno ancora visto un euro e che solo il 19% dei beneficiari ha ricevuto la quota dello stipendio che gli spetta. Sul piede di guerra anche l’assessore regionale Claudio Di Berardino. «Quello compiuto dai nostri uffici – spiega – è stato un lavoro costante e quotidiano che dal 25 marzo scorso non si è mai arrestato, neanche durante i giorni di festa. Ci auguriamo ora che l’Inps possa velocemente aggiornare i propri elenchi, e in particolare quello relativo al numero di domande di cassa integrazione in deroga del Lazio. Chiediamo che l’Inps possa quanto più velocemente procedere al pagamento delle mensilità ai lavoratori. L’obiettivo, che siamo sicuri sia da tutte le parti condiviso, deve essere quello di dare risposte concrete e tempestive ai lavoratori in difficoltà. Da quello che capiamo – conclude -, sono ancora troppo poche le pratiche lavorate da Inps. Liquidazioni troppi lontane nel tempo rischiano di essere poco incisive nella vita delle famiglie che in questo momento hanno bisogno di avere fiducia nelle istituzioni».


Le domande a cui l’Inps non ha risposto
– La Regione Lazio ha comunicato di aver evaso tutte le richieste arrivate di Cassa Integrazione in Deroga e di averle inviate all’Inps per la liquidazione. Come mai, dunque, ancora non arrivano le mensilità? – A noi risulta che alla maggior parte delle aziende non è stata ancora comunicata da parte dell’Inps l’accettazione della domanda di CIGD e che quindi i datori di lavoro non hanno ancora potuto trasmettere all’Inps gli Iban dei dipendenti sui quali versare i corrispettivi. Come state procedendo? In ordine cronologico? In che tempi contate di esaurire il grosso delle richieste? – A noi risulta che non siano state liquidati ancora gli importi relativi al mese di marzo: perché e quando sarà possibile liquidarli? – Quali sono i tempi medi di attesa che un lavoratore deve aspettarsi per ricevere gli importi relativi alla Cassa Integrazione in deroga? – Quando la situazione sarà ‘sbloccata’ al lavoratore arriveranno tutti insieme anche gli arretrati? – Nonostante l’accordo con l’Abi di due mesi fa, i lavoratori stanno testimoniando che non riescono ad ottenere l’anticipo delle banche. Le famiglie rischiano davvero di restare senza soldi, questo fa aumentare la responsabilità di cui è gravato l’Inps: vista la situazione siete riusciti a potenziare la vostra struttura, aumentando la capacità operativa? O avete in previsione di potenziarla?


Cosa cambierà con il Decreto rilancio
Il Governo ha rifinanziato anche la cassa integrazione in deroga: sarà permessa per altre nove settimane per le aziende che hanno avuto problemi a causa del Covid-19. Nell’ultima conferenza stampa del Premier Conte sono state annunciate le novità per ridurre i tempi di attesa per i lavoratori. Le domande di Cassa integrazione in deroga per periodi successivi alle prime nove settimane non saranno più presentate alle Regioni, ma direttamente all’Inps. I datori di lavoro che richiedono il pagamento diretto da parte dell’Istituto fanno domanda entro 15 giorni dall’inizio del periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Se l’Inps autorizza la domanda paga direttamente un’anticipazione sulla cassa integrazione pari al 40% delle ore autorizzate nell’intero periodo. Successivamente, il datore di lavoro trasmette i dati completi e l’Inps paga il rimanente, oppure recupera quanto corrisposto in più. Questa semplificazione, sia della deroga sia dell’anticipo, si avvierà decorsi 30 giorni dall’entrata in vigore del dl Rilancio.


 

22/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.