venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Secondo il comitato Aec spariti 300 posti previsti

Bimbi disabili, personale (ancora) in attesa del bando d’assunzione

Bimbi disabili, personale (ancora)  in attesa del bando d’assunzione
Nessuna risposta dall’amministrazione comunale sul percorso assunzionale del Campidoglio in favore degli assistenti educativi dei disabili nelle scuole comunali. E nella bozza del nuovo piano per il reclutamento del personale, secondo il comitato Aec, sarebbero spariti i 300 posti previsti dal piano 2021-2023 per i lavoratori che forniscono sostegno ai disabili. L’incontro tra i sindacati Cub e Usb e l’assessora alla Scuola alla Formazione e Lavoro Pratelli che si è tenuto il 18 febbraio non ha portato progressi. Lo ha riferito il Comitato romano Aec. L’assessora avrebbe affermato che la competenza, sarebbe in capo all’assessorato al personale, retto dal sindaco Gualtieri e non all’assessorato alla scuola. In linea di principio l’amministrazione sarebbe favorevole all’assunzione degli Aec. Ma deve gestire l’urgenza, che per ora è quella di garantire il servizio per il prossimo anno e sta lavorando esclusivamente a quello. L’assessora in campagna elettorale si era schierata a favore delle reinternalizzazioni delle funzioni fondamentali. Pratelli, in un’intervista rilasciata a Roma Today a fine settembre, interpellata sul tema dell’occupazione nella capitale aveva dichiarato che:”Roma è l’ente datore di lavoro che più crea precarietà e povertà. Penso agli operatori educativi per l’autonomia e la comunicazione, un servizio che il Comune ha esternalizzato facendo sì che figure professionali preziosissime nell’assistenza a studenti disabili e nello spettro autistico piombassero nell’insicurezza, spostati da un istituto all’altro a seconda degli appalti, minando fortemente la continuità nei rapporti con gli assistiti. Dobbiamo promuovere la re-internalizzazione dei servizi fondamentali”.

 

UN ANNO DI ATTESA
Un anno fa la giunta capitolina guidata da Virginia Raggi aveva avviato il processo di reinternalizzazione degli Aec. Il regolamento comunale del servizio era stato modificato, ed era stato approvato il piano assunzionale che prevedeva un bando per il reclutamento di 300 addetti. Una piccola quantità delle persone che lavoravano nel ruolo, circa 3000, e versano in condizioni di precarietà lavorativa e instabilità reddituale. Ma pur sempre un primo passo per la presa in carico dei lavoratori da parte del Comune. Il processo era arrivato dopo una lotta, durata circa due anni, degli assistenti degli alunni disabili, che erano scesi in piazza nel 2019 per rivendicare migliori condizioni di lavoro E nel 2020 avevano presentato una delibera di iniziativa popolare per la loro internalizzazione, firmata da circa 12.000 persone.

 

MISTERO SUL BANDO DI CONCORSO
Lo stallo dell’amministrazione capitolina sulla questione ha portato il comitato romano Aec a compiere una forte critica nei confronti del Campidoglio in un comunicato uscito poco prima dell’incontro con l’assessora: “Vogliamo chiarezza: per avviare il processo di reinternalizzazione del servizio pubblico e porre fine a oltre 20 anni di precariato, sfruttamento, disservizi, sperpero di denaro pubblico e arricchimento di pochi a spese di tutti mancano solo alcuni semplicissimi atti. E non è accettabile che la nuova amministrazione di Roma Capitale non li adotti rapidamente”.
Il Caffè di Roma ha provato a contattare l’assessorato per porgere qualche domanda all’assessora, ma non ha ricevuto risposte. Per la fine di marzo intanto, è in programma un nuovo sciopero degli Aec, che cercano risposte chiare.

06/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.