venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Secondo il comitato Aec spariti 300 posti previsti

Bimbi disabili, personale (ancora) in attesa del bando d’assunzione

Bimbi disabili, personale (ancora)  in attesa del bando d’assunzione

Copia di Dipendenti 2Nessuna risposta dall’amministrazione comunale sul percorso assunzionale del Campidoglio in favore degli assistenti educativi dei disabili nelle scuole comunali. E nella bozza del nuovo piano per il reclutamento del personale, secondo il comitato Aec, sarebbero spariti i 300 posti previsti dal piano 2021-2023 per i lavoratori che forniscono sostegno ai disabili. L’incontro tra i sindacati Cub e Usb e l’assessora alla Scuola alla Formazione e Lavoro Pratelli che si è tenuto il 18 febbraio non ha portato progressi. Lo ha riferito il Comitato romano Aec. L’assessora avrebbe affermato che la competenza, sarebbe in capo all’assessorato al personale, retto dal sindaco Gualtieri e non all’assessorato alla scuola. In linea di principio l’amministrazione sarebbe favorevole all’assunzione degli Aec. Ma deve gestire l’urgenza, che per ora è quella di garantire il servizio per il prossimo anno e sta lavorando esclusivamente a quello. L’assessora in campagna elettorale si era schierata a favore delle reinternalizzazioni delle funzioni fondamentali. Pratelli, in un’intervista rilasciata a Roma Today a fine settembre, interpellata sul tema dell’occupazione nella capitale aveva dichiarato che:”Roma è l’ente datore di lavoro che più crea precarietà e povertà. Penso agli operatori educativi per l’autonomia e la comunicazione, un servizio che il Comune ha esternalizzato facendo sì che figure professionali preziosissime nell’assistenza a studenti disabili e nello spettro autistico piombassero nell’insicurezza, spostati da un istituto all’altro a seconda degli appalti, minando fortemente la continuità nei rapporti con gli assistiti. Dobbiamo promuovere la re-internalizzazione dei servizi fondamentali”.

 

Claudia pratelli assessora

UN ANNO DI ATTESA
Un anno fa la giunta capitolina guidata da Virginia Raggi aveva avviato il processo di reinternalizzazione degli Aec. Il regolamento comunale del servizio era stato modificato, ed era stato approvato il piano assunzionale che prevedeva un bando per il reclutamento di 300 addetti. Una piccola quantità delle persone che lavoravano nel ruolo, circa 3000, e versano in condizioni di precarietà lavorativa e instabilità reddituale. Ma pur sempre un primo passo per la presa in carico dei lavoratori da parte del Comune. Il processo era arrivato dopo una lotta, durata circa due anni, degli assistenti degli alunni disabili, che erano scesi in piazza nel 2019 per rivendicare migliori condizioni di lavoro E nel 2020 avevano presentato una delibera di iniziativa popolare per la loro internalizzazione, firmata da circa 12.000 persone.

 

MISTERO SUL BANDO DI CONCORSO
Lo stallo dell’amministrazione capitolina sulla questione ha portato il comitato romano Aec a compiere una forte critica nei confronti del Campidoglio in un comunicato uscito poco prima dell’incontro con l’assessora: “Vogliamo chiarezza: per avviare il processo di reinternalizzazione del servizio pubblico e porre fine a oltre 20 anni di precariato, sfruttamento, disservizi, sperpero di denaro pubblico e arricchimento di pochi a spese di tutti mancano solo alcuni semplicissimi atti. E non è accettabile che la nuova amministrazione di Roma Capitale non li adotti rapidamente”.
Il Caffè di Roma ha provato a contattare l’assessorato per porgere qualche domanda all’assessora, ma non ha ricevuto risposte. Per la fine di marzo intanto, è in programma un nuovo sciopero degli Aec, che cercano risposte chiare.

6 Marzo 2022
Marco Orlando

Marco Orlando

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In