martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fabio Refrigeri, presidente Commissione Bilancio Lazio

“Bilancio-bis: altri 77 milioni da spendere subito”

“Bilancio-bis: altri 77 milioni da spendere subito”

fabio refrigeri Presidente della Commissione Bilancio del Lazio

Fabio Refrigeri è consigliere regionale del Lazio in quota Partito Democratico, e attuale presidente della commissione Bilancio. Con lui, il Caffè ha approfondito la recente approvazione del cosiddetto collegato di Bilancio, una sorta di provvedimento “omnibus” di 149 articoli, 107 in più rispetto ai 42 iniziali, proposti dall’esecutivo guidato dal governatore Nicola Zingaretti.

Consigliere Refrigeri, all’inizio del mese di agosto avete approvato il collegato di bilancio dopo diversi giorni di lavoro prima nella commissione Bilancio, che presiede, e poi in aula consiliare alla Pisana. Cosa ne pensa di questo documento?
“Guardi, a mio giudizio si tratta di un documento molto articolato, assai importante per la programmazione e la pianificazione della nostra Regione, un documento che dà rilevanti risposte al nostro territorio. Un collegato molto “robusto” rispetto al passato con risorse aggiuntive per circa 77milioni di euro. I temi toccati sono numerosi, c’è stata una ottima concertazione e un grande confronto che ha portato a una ottima sintesi: le forze politiche del Consiglio regionale, infatti, hanno anteposto le esigenze e i bisogni della comunità alle bandiere ideologiche. E questo, secondo la mia opinione, è un elemento fondamentale, un bel segnale di buona politica”.

Si spiega anche in questo modo, quindi, la mole di articoli aggiuntivi approvati dall’aula consiliare?
“Certamente. Ricordo infatti che, su un totale complessivo di 107 articoli aggiuntivi approvati dal Consiglio, 24 sono stati presentati dalla Giunta regionale, 65 da consiglieri di maggioranza, 14 da consiglieri di opposizione e 4 bipartisan. Rispetto ai 42 articoli iniziali del provvedimento, inoltre, il Consiglio regionale ha approvato 47 emendamenti (30 presentati da consiglieri di centrodestra, 9 da quelli di maggioranza e 8 dalla Giunta, ndr) e 6 subemendamenti (5 della Giunta e uno del gruppo Fratelli d’Italia, ndr). Numeri che raccontano di un collegato di bilancio molto articolato e su cui si è instaurato un confronto costruttivo”.

Passando, invece, ai contenuti del documento, quali a suo giudizio, gli aspetti più rilevanti?
“Guardi, le tematiche e gli aspetti amministrativi inseriti nel collegato sono talmente tanti che sarebbe impossibile riassumerli in poche righe e toccano praticamente quasi tutte le materie di competenza regionale. Per esempio, abbiamo approvato norme per contrastare i danni causati dai cinghiali, oppure la moratoria sulla costruzione di nuovi impianti fotovoltaici, e la valorizzazione e il coordinamento delle politiche in favore dei giovani. E ancora abbiamo incrementato la platea dei beneficiari delle agevolazioni per il credito sportivo e abbiamo promosso l’implementazione del sistema informativo e dei servizi sociali della Regione Lazio al fine di tracciare una approfondita e mirata mappatura delle strutture e dei servizi socioassistenziali, pubblici e privati, autorizzati e accreditati. Inoltre, nel collegato sono presenti disposizioni che favoriscono il sostegno alle associazioni e agli enti che prestano la propria attività in aiuto delle donne vittime di violenza. Inoltre, altra importante novità è la costituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Policlinico Tor Vergata”, per la quale abbiamo previsto risorse per circa 15 milioni di euro per l’esercizio 2021”.

Consigliere, una ultima curiosità: di quale disposizione va particolarmente fiero, tra quelle approvate nel collegato di bilancio?
“C’è ne è una molto importante, che prevede il rimborso del 50% da parte della Regione Lazio delle spese che i Comuni garantiscono per il mantenimento degli uffici del giudice di Pace. Si tratta di una disposizione molto utile e innovativa, degna di un paese civile, che vuole rispondere in maniera concreta e ficcante al tessuto socio-culturale ed economico dei territori. Sono dell’opinione infatti che la credibilità di uno stato passa anche per come riesce a far funzionare la giustizia e noi, come regione Lazio, abbiamo cercato di dare un contributo in questa direzione”.

29/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.