sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

3 profughi dalla Grecia al Vaticano

Cardinale Krajewski «Apriamo le porte delle chiese ai rifugiati»

Cardinale Krajewski «Apriamo le porte delle chiese ai rifugiati»

«Nei campi profughi di Lesbo ho visto situazioni terribili, insostenibili. Quindicimila persone stipate in uno spazio strettissimo, senza luce, senza niente. Con la buona volontà di tutti, dobbiamo svuotare questi campi, dobbiamo svuotarli totalmente. Apriamo le nostre canoniche, i nostri conventi, i monasteri, affinché ognuno ospiti almeno una famiglia dei campi profughi». A dirlo è stato sua eminenza il cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di sua Santità, braccio destro di Papa Francesco per l’accoglienza degli ultimi sul territorio della diocesi di Roma e non solo, quel principe della Chiesa che, qualche mese fa, si era rimboccato le maniche della camicia, e aveva riattaccato con le sue mani la corrente di un palazzo occupato nella capitale, rievocando col concreto di questo gesto quella antica parola greca, “Kenosi”, che significa “svuotamento”, e che secondo autori come San Paolo e Sant’Agostino è al cuore stesso della testimonianza di Cristo, e dovrebbe sempre animare di conseguenza l’azione della Chiesa. Quelle di Krajewski sono parole forti, nette, che il porporato polacco pronuncia in una sala stampa dell’aeroporto di Fiumicino, in occasione dell’accoglienza di 33 rifugiati arrivati in Italia proprio dall’isola di Lesbo grazie ai corridoi umanitari della Comunità di Sant’Egidio. Al suo fianco il fondatore della Comunità, Andrea Riccardi, ribadisce con chiarezza l’appello che Sant’Egidio sta già da tempo rivolgendo ai governi dell’UE, invitati a far sì che l’esperienza dei corridoi umanitari diventi: «Condivisa da tutti i paesi europei». L’Elemosineria Vaticana e la Comunità di Sant’Egidio – che ha recentemente visto assegnata la sua chiesa di riferimento al neo cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna formatosi proprio nelle fila della comunità – sono già da tempo i due supporti operativi dell’azione caritatevole che marca in modo significativo l’intero pontificato di Papa Francesco. Se Krajewski ha assunto un ruolo rilevante come punto di riferimento per la carità sul territorio italiano e in particolare romano, con iniziative concrete come la donazione di uno stabile sotto al colonnato di San Pietro per sostenere il lavoro dei medici dell’Associazione Medicina Solidale, che curano gratuitamente le frange più povere di popolazione nella città di Roma, Sant’Egidio, pur molto radicata anch’essa sul territorio capitolino, ha spesso consentito alla Chiesa di operare con efficacia in territori lontanissimi, come accadde con la tessitura della tregua armata nella Repubblica Centrafricana in occasione della visita di Papa Francesco. L’Elemosineria gestita da “don Corrado”, come spesso viene chiamato il porporato polacco, e la Comunità di Sant’Egidio, presidiano con costanza il territorio romano anche con iniziative congiunte, come nel caso dell’antico palazzo nobiliare situato a fianco del colonnato di Piazza San Pietro dato in gestione a Sant’Egidio per essere messo a disposizione dei senza fissa dimora, con il sostegno dell’Elemosineria Apostolica. Le parole di Krajewski e il suo appello ad aprire le strutture della Chiesa ai profughi fanno eco a quelle forti di Papa Francesco che, all’inizio del suo pontificato, visitando il Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, aveva rivolto a tutta la Chiesa lo stesso invito, per la verità suscitando una risposta piuttosto tiepida. Centro Astalli, Elemosineria Apostolica, Sant’Egidio, sono realtà associative che divengono emanazione di un programma ben preciso che sembra essere al centro di tutto il Pontificato di Bergoglio, e che tende a realizzare quella «Chiesa povera, in trincea, ospedale da campo», che si svuota di sé stessa, delle sue ricchezze e dei suoi privilegi per andare incontro agli ultimi. Una direzione pastorale per certi versi affine a quell’immagine di una Chiesa «all’opposizione» del sistema neo-capitalista che Pasolini auspicava già negli anni 70, quando scriveva: «La Chiesa potrebbe essere la guida, grandiosa ma non autoritaria, di tutti coloro che rifiutano il nuovo potere consumistico che è completamente irreligioso, violento e totalitario. È questo rifiuto che potrebbe simboleggiare la Chiesa, ritornando alle origini, cioè all’opposizione e alla rivolta».

16/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.