martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Commercio in strada

Ambulanti, due docenti universitari analizzano pro e contro della legge Bolkestein

Ambulanti, due docenti universitari analizzano pro e contro della legge Bolkestein

L’annuncio della sindaca Raggi di mettere a bando le concessioni per il commercio ambulante, nonostante l’ultima legge di bilancio abbia rinviato le gare al 2033, ha fatto discutere molto la politica e arrabbiare molkti operatori del commercio su aree pubbliche. La prima cittadina della capitale ha preso una scelta dopo aver ricevuto il parere positivo dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, che le ha consigliato di disapplicare la legge italiana e seguire la direttiva Bolkestein. La prima cittadina della capitale non ha fatto ancora dato seguito alle proprie parole in quanto è in attesa del parere del governo. Il Caffè di Roma ha cercato di comprendere se la Raggi può disapplicare il diritto italiano in contrasto con una norma europea, come le ha suggerito l’Autorità indipendente o meno, interpellando due docenti universitari.

COSA PREVEDE LA DIRETTIVA EUROPEA
L’atto dell’Unione Europea di cui molto si è parlato negli ultimi anni, è stato emanato nel 2006 e prende il nome del commissario per la Concorrenza e il Mercato Interno dell’UE che l’ha promosso. La direttiva, recepita in Italia solamente nel 2010, ha previsto che i beni di pertinenza statale, come le spiagge, o quelli di proprietà di altri enti come: i mercati coperti comunali, gli impianti sportivi comunali, le strade e  i marciapiedi in cui sono presenti le postazioni dedicate al commercio ambulante, possono essere dati in concessione solo per un periodo di tempo determinato. Scaduto il termine dell’affidamento, i beni vanno di nuovo messi a bando per poter consentire a qualunque operatore dell’Unione Europea di poter partecipare alle gare, e in caso di vittoria, gestire il servizio. Le scadenze della validità delle concessioni per il commercio su aree pubbliche e degli stabilimenti balneari hanno subito finora diversi rinvii.

L’OPINIONE DEL PROFESSOR CANNIZZARO
“La Corte di Giustizia europea – ci ha spiegato Enzo Cannizzaro,  docente ordinario di diritto europeo dell’Università “La Sapienza “ di Roma – su richiesta di un giudice italiano, nel 2016 ha emesso una sentenza su una concessione balneare. Il giudice nello specifico ha deciso che una proroga generalizzata di una concessione di servizi è contraria alla direttiva Bolkestein che invece ne esige la messa a gara”. Il professore ha spiegato anche che la possibilità di un amministratore pubblico di disapplicare una legge italiana in contrasto con il diritto europeo sia possibile da oltre trent’anni:”con la sentenza Granital del 1984 la Corte di Giustizia Europea ha affermato che se ci sono leggi italiane  in contrasto con norme del diritto europeo che incidono direttamente sulla vita dei cittadini i giudici e la pubblica amministrazione possono disapplicare le norme italiane”.
Il professor Cannizzaro ha concluso affermando come spetti non solo al sindaco, ma anche al dirigente comunale il dovere di ignorare l’atto italiano in contrasto con il diritto europeo.

L’OPINIONE DEL PROFESSORE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Diverso invece il ragionamento di Renato Rolli, professore associato di diritto amministrativo dell’Università della Calabria: ”La direttiva Bolkestein presenta alcune difficoltà perché in Italia ci sono delle norme del codice civile sul demanio pubblico, molto antiche e stringenti, che difficoltosamente si coniugano con le esigenze del mercato previste dall’atto europeo. Nell’ottica della integrazione tra gli ordinamenti, esiste però la facoltà di applicare il diritto sovranazionale disapplicando il diritto interno, trattandosi di fonti dello stesso rango. Tale obbligo però appartiene solamente al giudice, vista la primazia del diritto europeo. La pubblica amministrazione, invece ha una facoltà di scelta e può, nella cura dell’interesse generale, procedere a disapplicare una a favore dell’altra. Le direttive, infatti, come fonti del diritto derivato, hanno bisogno di un atto di recepimento da parte degli ordinamenti statali. Se la Bolkestein fosse stata un regolamento, sarebbe stata invece direttamente applicabile”.

25/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.