lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Per fronteggiare l'emergenza abitativa

Al via all’acquisto di immobili da destinare ad alloggi popolari a Roma

Al via all’acquisto di immobili da destinare ad alloggi popolari a Roma

Far fronte all’emergenza abitativa, ulteriormente aggravata dalla recente pandemia, ritornando ad acquistare immobili esistenti e riconvertendoli in alloggi popolari. E’ quanto prevede la Memoria approvata dalla Giunta Capitolina con cui viene predisposto e pianificato un percorso semplificato in vari step che permetterà di individuare i soggetti da cui acquistare le unità abitative e porterà all’acquisizione definitiva degli immobili al Patrimonio di Roma Capitale, contando su una dotazione iniziale di 86 milioni di euro che servirà anche alla manutenzione straordinaria degli edifici popolari già esistenti. Il provvedimento dispone di individuare delle procedure semplificate per procedere all’acquisto di immobili aventi le caratteristiche previste dalla normativa Regionale, e che possano essere assegnati alle persone aventi i requisiti per accedere all’edilizia residenziale pubblica.

“L’emergenza abitativa ha bisogno di risposte nette e strutturali. È necessario colmare il divario, non più tollerabile, tra le tante persone in difficoltà che attendono da anni una casa popolare e le centinaia di migliaia di abitazioni sfitte o invendute esistenti in città. Bisogna far scorrere le graduatorie di chi ha diritto a un alloggio popolare e aspetta da troppo tempo. Avviamo quindi una procedura più semplice e più rapida che ci porterà ad acquisire abitazioni ed immobili compatibili con finalità residenziali da destinare all’assistenza alloggiativa”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 ha acuito fragilità e disagio sociale. La nostra priorità, ora più che mai, è sostenere le tante famiglie romane in difficoltà e intervenire per risolvere in modo sistematico la richiesta di alloggi popolari. La Memoria che abbiamo approvato  va in questa direzione: mettiamo in campo un iter semplificato che snellisce le procedure di acquisto di immobili esistenti per rispondere alle esigenze abitative di chi si trova in condizioni di difficoltà economica e sociale”, sottolinea l’assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Valentina Vivarelli.

“Grazie all’opera di manutenzione del bilancio e pulizia dei conti, Roma Capitale può investire risorse importanti per contrastare l’emergenza abitativa con l’acquisto di nuovi immobili destinati all’alloggio delle persone fragili.  È una buona notizia, soprattutto in un momento di difficoltà accresciute a seguito dell’emergenza Coronavirus, per le famiglie che non hanno sufficienti possibilità economiche per accedere al mercato della casa. Si tratta di oltre 86 milioni di euro che serviranno ad ampliare il patrimonio di abitazioni popolari del Comune e che insieme ad ulteriori risorse, grazie a questo provvedimento approvato in Giunta, potranno essere utilizzati nell’ambito di una procedura più veloce”, conclude l’assessore al Bilancio e al Coordinamento strategico delle Partecipate Gianni Lemmetti.

24/06/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.