mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il Tribunale delle Acque Pubbliche non ha accolto le contestazioni sulle sorgenti di Casaprota

Acqua, concessioni Acea regolari. Ma le dispersioni idriche restano!

Acqua, concessioni Acea regolari. Ma le dispersioni idriche restano!

Campionamento fai da te - I cittadini sul Tevere il 10 aprile

Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (che ha sede a Roma, dentro ‘Palazzaccio’, in cui si trova anche la Corte di Cassazione) ha respinto l’8 aprile il ricorso giudiziario con il quale il comune di Casaprota (Rieti) ha chiesto l’annullamento delle concessioni utilizzate, da Acea per portare nella città eterna circa l’80% dell’acqua che viene utilizzata quotidianamente. Le concessioni idriche che Regione e Campidoglio hanno sottoscritto a giugno 2019 sono quindi valide ed efficaci. Il nostro giornale ha provato più volte a contattare Giuseppe Gola, Amministratore di Acea, ma non ha dato seguito alla nostra richiesta.

“ABBIAMO IL DIRITTO DI BERE L’ACQUA DELLA NOSTRA SORGENTE”
Marcello Ratini, sindaco del comune di Casaprota (Rieti), da noi contattato, ha preferito rispondere alle nostre domande dichiarando che “il Comune di Casaprota sta valutando l’eventualità di impugnare la sentenza del Tribunale delle Acque Pubbliche presso la Corte di Cassazione, secondo e ultimo grado della Giustizia in materia di acque pubbliche, o direttamente presso la Corte di Giustizia Europea”. Il primo cittadino si dichiara “pronto a continuare la battaglia, non mollo, anzi rilancio e chiedo che non venga precluso ai cittadini di Casaprota il diritto sacrosanto all’uso civico-idropotabile e gratuito dell’acqua che fuoriesce dalla sorgente di Casaprota, da cui Roma attinge circa il 40% dell’acqua che la Capitale utilizza quotidianamente. Un uso che la legge ci consente, si tratta dell’uso civico di una sorgente situata sul territorio di pertinenza comunali, garantito dalla Costituzione della Repubblica. Chiedo anche la cancellazione delle fatture idriche che sono state recapitate al comune dal 2012 al 2021 pari a circa 870mila euro”.

L’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 23 APRILE
Tra l’altro il 23 aprile è in programma l’assemblea dei soci di Acea, società al 51% pubblica, nelle mani del Campidoglio. Non è noto se nel corso dell’incontro si affronterà il tema delle reti idriche colabrodo ee della dispersione che, secondo l’ISTAT, è pari al 45,1% (Fonte: “Le statistiche dell’Istat sull’acqua” – pubblicato il 22/03/2021). Percentuali da terzo mondo che fanno riflettere e fanno pensare alla “guerra dell’acqua” ingaggiata per la sorgente La Capore da cui la Capitale preleva circa il 40% dell’acqua consumata a Roma. Praticamente, la quantità di acqua che viene persa nelle reti colabrodo di Acea.

SOLUZIONE? IL “TEVERE DA BERE”
Quello che è certo è che in questo scenario resta in piedi il doppio progetto di dare da bere l’acqua del Tevere ai romani e all’intera provincia di Roma. È infatti pronto anche se fermo da 2 anni e mezzo il primo “potabilizzatore” dell’acqua del fiume, ideato, sdoganato e realizzato alla chetichella, ma finora mai attivato. L’operazione fu scoperta e raccontata dal giornale Il Caffè sin dal luglio 2018, nell’omertà totale delle istituzioni. Nessun Ente, infatti, ha mostrato di volersi assumere la responsabilità di questa grande e imbarazzante manovra.  Lo scorso novembre, i sindaci di Roma e dell’Ambito idrico gestito da Acea Ato2 hanno approvato un secondo e ancora più grande ‘potabilizzatore’ di acqua del Tevere. Un progetto da quasi 70 milioni di euro. Anche questo impianto dovrebbe, secondo Acea, rendere bevibile e sicura l’acqua uno dei fiumi più inquinati d’Italia, carico di pesticidi, microplastiche e idrocarburi per poi inviarla nei rubinetti di quasi 4 milioni di cittadini che vivono nei 112 comuni della Città Metropolitana di Roma.

CAMPIONAMENTI DEL TEVERE ‘FAI DA TE’
Il 10 aprile proprio sul Tevere si è svolta la seconda giornata di campionamenti delle acque del Tevere nell’ambito del progetto “RomaUp” promosso dall’associazione ‘A Sud Onlus’ che prevede un monitoraggio ambientale partecipato e promosso direttamente dai cittadini. Un progetto di analisi sostenuto anche dal Coordinamento Romano Acqua Pubblica “parte attiva – ci racconta Paolo Carsetti  di questo progetto con il fine di rivendicare il diritto all’accesso all’acqua di qualità per tutt@ e affinchè vengano messe in campo politiche e strategie aziendali volte alla tutela quali-quantitativa della risorsa idrica anche nell’ottica di preservazione per le future generazioni”.

25/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.