Inferno di fuoco e fumo all’ interno della galleria Appia del Grande Raccordo anulare ieri pomeriggio tra le 16:30 e le 18:30, quando una Smart, con conducente e passeggero a bordo, ha preso improvvisamente fuoco nel vano motore a metà tunnel. I due sono riusciti a fuggire in tempo dall’abitacolo. Sul posto sono intervenuti per primi gli agenti della Polizia Stradale di Albano che erano di servizio poco distanti ed hanno fatto uscire tutti gli automobilisti incolonnati mettendoli in salvo.
Oltre 250 auto sono rimaste ferme nel tunnel invaso dal fumo nero per ore.
Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia Stradale di Settebagni e numerose volanti della Questura di Roma che hanno chiuso il tratto in carreggiata interna ed esterna verso Roma e verso Fiumicino. Vari mezzi dei vigili del fuoco con mezzi speciali e autorespiratori sono intervenuti all’interno del tunnel e la situazione è ritornato alla normalità solo intorno alle 20. Decine le persone intossicate. Un uomo anziano è stato colto da malore. Sono stati tutti portati in vari ospedali dei Castelli e della Capitale, con decine di ambulanze del 118 . Anche 6 poliziotti della Polizia Stradale di Albano e di Settebagni sono rimasti intossicati per aiutare gli automobilisti ad uscire dalle auto nell’inferno di fumo nero alimentato dal forte vento. E sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ ospedale San Giovanni di Roma.
Oltre 250 auto sono rimaste ferme nel tunnel invaso dal fumo nero per ore.
Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia Stradale di Settebagni e numerose volanti della Questura di Roma che hanno chiuso il tratto in carreggiata interna ed esterna verso Roma e verso Fiumicino. Vari mezzi dei vigili del fuoco con mezzi speciali e autorespiratori sono intervenuti all’interno del tunnel e la situazione è ritornato alla normalità solo intorno alle 20. Decine le persone intossicate. Un uomo anziano è stato colto da malore. Sono stati tutti portati in vari ospedali dei Castelli e della Capitale, con decine di ambulanze del 118 . Anche 6 poliziotti della Polizia Stradale di Albano e di Settebagni sono rimasti intossicati per aiutare gli automobilisti ad uscire dalle auto nell’inferno di fumo nero alimentato dal forte vento. E sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ ospedale San Giovanni di Roma.
05/06/2020