martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pagati già 11 milioni. La Finanza indaga

35,9 milioni di euro di mascherine: mai arrivate. Giallo in Regione Lazio

35,9 milioni di euro di mascherine: mai arrivate. Giallo in Regione Lazio
Doppio blitz della finanza in pochi giorni per il caso mascherine fantasma acquistate dalla Regione per 35,9 milioni di euro e ricevute solo in minima parte. Dopo avere prelevato documentazione dalla Pisana la scorsa settimana gli investigatori su delega del pm Elena Neri si sono presentati negli uffici della Protezione civile regionale in via Laurentina per acquisire copia di ordini, mail, contratti e ricevute di bonifico. Ricostruire i passaggi dell’affidamento diretto della commessa da 35,9 milioni di euro per la fornitura di 9,5 milioni di mascherine, di cui solo due milioni consegnate, a fronte di un anticipo di almeno 11 milioni di euro pagato alla EcoTech, società con sede a Frascati, si sta rivelando più complicato del previsto. Le Fiamme gialle hanno acquisito il dossier relativo al contratto, ma anche la documentazione relativa ad altre società, come la Exor alla quale la EcoTech avrebbe a sua volta pagato un anticipo milionario per ottenere una partita di mascherine. Al vaglio anche il carteggio con la Este Italia che in un esposto ha sostenuto di essere stata ignorata nella commessa dalla Regione Lazio nonostante avesse sottoposto alla Protezione civile del Lazio un’offerta più vantaggiosa.

Potrebbe essere proprio questo l’ultimo e delicato filone dell’inchiesta: accertare se le procedure seguite nella fase dell’affidamento siano state regolari e verificare se siano state scartate offerte che avrebbero permesso alla Pisana di risparmiare.

Le mascherine comunque non sono mai arrivate a destinazione e nei giorni scorsi la Regione ha rescisso il contratto con la EcoTech, anche se appare difficile che l’anticipo milionario versato alla ditta possa essere recuperato. I titolari dell’azienda, indagati per inadempimento in pubbliche forniture, sostengono di non avere tenuto per sé il denaro e di essere stati a loro volta raggirati. In base alla loro giustificazioni avrebbero speso più di 9 milioni per pagare due fornitori, una società inglese e una svizzera senza mai ricevere a loro volta i dispositivi medici rimasti bloccati all’estero, pare a Shangai.

A porre per prima la questione sul caos mascherine era stata il 7 aprile la consigliera regionale Chiara Colosimo (Fdi). L’11 aprile, però, nonostante i ritardi di consegna ritenuti collegati a uno stop doganale, alla Pisana erano stati rinnovati i contratti della Ecotech, prima della revoca definitiva arrivata solo nei giorni scorsi e in qualche modo preannunciata nell’ultima audizione di Bilancio dal vicepresidente della Regione Lazio Daniele Leodori: ”Abbiamo un problema con EcoTech. Forse abbiamo commesso degli errori, ma non in malafede. Siamo stati truffati? Se ce ne accorgiamo, andiamo in Procura insieme”.

L’inchiesta che per ora vede la Regione Lazio parte lesa potrebbe allargarsi. La Procura, infatti, avrebbe acquisito dalla Regione Lazio non solo i documenti della vicenda EcoTech, ma anche quelli relativi a tutti gli oltre 105 milioni di affidamenti assegnati dalla Protezione civile regionale a varie società, alcune delle quali alla prima esperienza sul fronte del reperimento di dispositivi medicali. 

Sulla vicenda delle mascherine laziali indaga anche la Corte dei conti. Nel frattempo continuano ad arrivare esposti in procura. L’ultimo è stato inoltrato tramite i carabinieri dall’avvocato Armando Fergola. 

Fallita la prima consegna da completare entro il 30 marzo, il 2 aprile il direttore dell’Agenzia regionale della Protezione civile Lazio, Carmelo Tulumello, avrebbe revocato alla Ecotech la commessa utilizzando, nel provvedimento, parole durissime come “totale inaffidabilità”. Il 10 aprile è così arrivata la novazione della commessa, in cui è spuntato anche il nome della Exor Sa, società svizzera che ha stipulato un contratto con Ecotech a sua volta per le mascherine. Ma i dispositivi di protezione, nonostante l’ulteriore scadenza del 17 aprile, non sono mai stati consegnati, a parte i 2 milioni di mascherine chirurgiche scaricate nei giorni di Pasqua. Da una nuova visura effettuata, emerge che la società di Frascati il 27 marzo – con decorrenza 10 aprile – aveva modificato il proprio statuto alla voce “attività prevalente”, passando da “commercio all’ingrosso di materiale elettrico con deposito” a “commercio all’ingrosso di articoli medicali ed ortopedici”. Dunque, dopo aver ricevuto le commesse dalla Regione Lazio.

Per il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ”se c’è stata una truffa noi chiederemo giustizia. Sarebbe davvero odioso se di fronte al dramma del coronavirus qualcuno se ne fosse approfittato”

Secondogli avvocati Cesare Gai e Giorgio Quadri, che assistono invece la EcoTech “il comportamento della società è stato costantemente improntato alla massima trasparenza e correttezza nei confronti della Pubblica Amministrazione. Con l’ente infatti sono in corso costanti interlocuzioni finalizzate a risolvere problematiche indipendenti dalla compagine sociale, che anzi è stata significativamente danneggiata da condotte altrui che saranno portate a valutazione davanti al pubblico ministero”. La truffa, insomma, se c’è stata, secondo la EcoTech verrebbe da lontano: dai fornitori cinesi, ai quali peraltro, secondo i legali ”è andata gran parte delle somme ricevute in acconto dalla Regione Lazio nella certezza del puntuale rispetto degli accordi contrattuali”.

07/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.