mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Per salvare l’economia della Capitale

Acquistate solo prodotti freschi, locali e stagionali. Parla presidente del Car

Acquistate solo prodotti freschi, locali e stagionali. Parla presidente del Car
Regge l’agroalimentare, crolla l’ittico. In sostanza, è quanto ci racconta il direttore generale del Centro Agroalimentare di Roma (più conosciuto come Car), Fabio Massimo Pallottini. In epoca Covid-19 il Centro è diventato una fucina delle strategie anticrisi dell’intero settore. La ricetta di Fabio Massimo Pallottini si basa su due ingredienti, vicinanza ai piccoli distributori e merce regalata a chi è in difficoltà.

Pallottini, ci spiega l’andamento delle due filiere? 
”A causa del Covid c’è stata una flessione del 10 per cento del fatturato nell’agroalimentare, con la chiusura temporanea di 100 grossisti su 400. E oltre il 30 per cento di perdite nell’ittico, più legato alla grande distribuzione”.

Alla fine i romani a tavola hanno scongiurato la crisi nera?
“Certo. Ma tre segmenti non possono essere rimpiazzati. A partire dalla frangia dei turisti. Ma manca anche il traino della ristorazione e delle mense”. 

Avete lanciato l’iniziativa ”Distanti ma uniti” per sponsorizzare i transennamenti nei mercati. Come accedere?
“Nel momento di bisogno c’è bisogno anche di solidarietà. Abbiamo innanzitutto sospeso temporaneamente i canoni a chi dei nostri grossisti dell’agroalimentare e dell’ittico si è trovato in difficoltà. A chi ad esempio riforniva mense, alberghi e ristoranti. E poi lanciato “Distanti, ma uniti”, ossia la sponsorizzazione per il noleggio dei transennamenti e delle divisioni necessari per riaprire più attività possibili all’interno dei mercati rionali soprattutto per quelli su strada. Per richiedere il supporto basterà scriverci.Per ora abbiamo previsto uno stanziamento di cinquantamila euro”.

E sul fronte beneficenza?
“Abbiamo intensificato in maniera straordinaria le donazioni per le famiglie bisognose di Roma e provincia. In una settimana sono stati donati oltre 2500 kg di frutta, verdura e pesce freschi. Questo grazie allo sforzo dei nostri operatori. Tra le realtà che ne hanno beneficiato diverse parrocchie della capitale che assistono famiglie bisognose, case famiglia, l’associazione Salvamamme, che aiuta mamme e famiglie in condizioni di grave disagio socio-economico. Ma anche Assalto Al Cielo, un’associazione da tempo impegnata nel sociale; l’Isola Solidale, una struttura che accoglie detenuti a fine pena e N.O.I. Lavoratori, che ha effettuato una raccolta tra i lavoratori del Car provenienti dall’Egitto per la comunità egiziana di Roma”.

E’ stato fondamentale, anche l’apporto delle realtà che collaborano da tempo con il Car per la distribuzione del prodotto recuperato e donato, come le Acli, la Croce Rossa e la Comunità di Sant’Egidio.
“Zero sprechi, #Insieme Ce La Faremo”, non è solo un hashtag legato a questo difficile momento, ma il frutto di un lavoro che stiamo portando avanti da tempo. Passata l’emergenza riprenderemo a pieno ritmo il lavoro di recupero delle eccedenze volto a contenere gli sprechi alimentari. Su questo progetto, di cui quanto prima renderemo partecipe la città, il Car ha investito delle risorse. Sono certo che diverrà modello per l’intera rete nazionale”. 

Resta il nodo del pesce, delle difficoltà nell’intera filiera.
“E’ l’effetto dei locali pubblici chiusi, in primis i ristoranti. E’ crollato l’acquisto del pescato con inevitabili ripercussioni su tutta la filiera. Di fondo c’è anche l’abitudine di consumare il pesce soprattutto nei ristoranti. Per questo motivo il Car ha lanciato l’operazione Rimanete a casa e cucinate il pesce per ridare vitalità al sistema ittico: dai pescatori, al mercato all’ingrosso fino alle pescherie. Testimonial d’eccezione il president chef del Car, Fabio Campoli che con una serie dei tutorial prenderà per mano i romani per aiutarli a cucinare di nuovo il pesce con ricette semplici e quanto mai salutari. Il primo, visibile sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Centro Agroalimentare di Roma, propone in 11 minuti la ricetta del rombo con le patate, un pesce a chilometri zero che arriva dalle coste laziali”.

Che altro fare?
“Il Mercato Ittico del Car continua a rifornire molte pescherie, che con ingegno e grande praticità hanno continuato a lavorare rifornendo i loro negozi di quartiere e garantire così un servizio di qualità ai propri clienti, con prodotti freschi e controllati, come sono i prodotti del nostro centro. Molte di queste pescherie garantiscono anche il servizio delivery: chiamando si potrà in poco tempo avere a casa il pesce fresco e a prezzi giusti. Proprio per favorire questi esercizi, abbiamo realizzato una mappa interattiva per trovare con un click la pescheria più vicina. Pescheria che acquista al CAR e che è ancora aperta. Così si potrà verificare anche se offre il servizio di consegna a domicilio”.

Resta il tema dell’impennata dei prezzi.
“Una fake news. I prezzi sono rimasti stabili: il nostro monitoraggio dei prezzi è costante. Bisogna fare attenzione a stagionalità e provenienza dei prodotti. Non si sono registrati ancora aumenti ingiustificati né sulla frutta, né sugli ortaggi, soltanto qualche oscillazione dovuta o al naturale ciclo dei prodotti, oppure ad alcune difficoltà nel trasporto, in modo particolare di quelli provenienti dalla Sicilia”.

Come risparmiare?
“Il nostro invito ai consumatori è quello di acquistare prodotti freschi facendo attenzione alla provenienza e alla stagionalità. In questo modo, si può comprare merce ottima e di grande qualità a un prezzo conveniente. Diversamente, cercando prodotti fuori stagione o provenienti da altre regioni, o altre nazioni, è normale andare incontro a un aumento dei prezzi. Per esempio è aumentato il prezzo delle arance molto richieste e ormai fuori stagione, buoni invece i prezzi di fragole e carciofi. Di certo sono aumentati i costi gestionali tra spese di saponificazione degli ambienti, guanti, mascherine… Ringrazio uno ad uno i lavoratori per il servizio pubblico essenziale che stanno rendendo”. 

Che fare ancora?
“Gli operatori stanno usando anche la fantasia. Alcuni grossisti si sono riconvertiti nelle consegne a domicilio. Non più alberghi e mense, ma famiglie, banchi e minimarket”.


IL CENTRO CAR DI ROMA IN PILLOLE
Il Centro Agroalimentare Roma si trova in via della Tenuta del Cavaliere, a Guidonia Montecelio. E’ una società partecipata da Roma Capitale, Regione Lazio e Città Metropolitana. Ospita 400 operatori dell’agroalimentare e 40 dell’ittico. Ogni anno smista in media 10 milioni di tonnellate di frutta e verdura e 300 mila quintali di pesce. Serve Roma, buona parte del Lazio e le regioni limitrofe, in particolare Toscana, Abruzzo e Umbria. Per accedere all’iniziativa dei transennamenti basterà scrivere  HYPERLINK “mailto:[email protected]”[email protected]. Digitando il linkhttps://agroalimroma.it/il-settore-ittico-si-rilancia-pescherie-di-quartiere-a-domiciliosi potranno conoscere le attività attrezzate per la consegna di pesce fresco a domicilio. 


 

01/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.