venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

362 postazioni in 127 zone di Roma

Mercati rionali, via alle nuove concessioni

Mercati rionali, via alle nuove concessioni
Dopo sette anni sono finalmente partiti i bandi pubblici per l’assegnazione di 362 postazioni in molti dei 127 mercati rionali di Roma. Si tratta di concessioni di natura decennale, con possibilità di rinnovo. A fare il punto sulle procedure di gara, alcune delle quali avviate da qualche settimana, è stata la Commissione capitolina Commercio, presieduta dal 5stelle Andrea Coia. Il 24 gennaio sono stati chiamati in audizione amministratori e funzionari dei vari Municipi interessati.

QUELLO ‘SPACCHETTAMENTO’ DI 2 ANNI FA

Con la modifica varata dall’aula Giulio Cesare due anni fa del ‘Regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche’, la competenza dei bandi per le assegnazioni delle postazioni dei rioni municipali non è più in capo al Dipartimento sviluppo economico del Comune, ossia del Campidoglio. Bensì delle amministrazioni municipali che hanno fatto partire i bandi per mercati coperti e all’aperto, ma in un clima e con modalità tutt’altro che unitarie.

LA CRISI DEL SETTORE

I bandi municipali e le relative assegnazioni tra l’altro riguarderanno non solo posti all’aperto, ma anche postazioni chiuse per cui è scattata la decadenza della concessione a seguito di morosità o inattività. Quella dei moltissimi posti vuoti è una fotografia perfetta della crisi economica che ha travolto i mercati della Capitale. E che si riversa nello stato di degrado e di fatiscenza (oltre che di abusivismo) di molte strutture. Da tempo, infatti, le cosiddette ‘Associazioni di Gestione dei Servizi’ (Ags), costituite dagli stessi commercianti per assicurare manutenzione, pulizia e sorveglianza, lamentano una scarsità di risorse.

NODO MANUTENZIONE

Soldi per la manutenzione dei mercati rionali che in realtà dovrebbero essere reperiti da una parte consistente delle quote di concessione del suolo pubblico pagate dai titolari delle licenze. Quote che però sono sempre meno, a causa proprio dei banchi chiusi. Gli ultimi bandi per l’assegnazione di posti nei mercati rionali risalivano al 2013, come accennato in precedenza. Ma la graduatoria definitiva è stata completata solamente nel 2017, tra rinunce ed esclusioni. Nel frattempo, a Palazzo Senatorio hanno revisionato le convenzioni con le Ags, considerate troppo sbilanciate a favore degli operatori. Snodo amministrativo legittimato anche da un pronunciamento del Tar, che di recente ha sottolineato la carenza di attività manutentiva.

COIA: «RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO»

In questo clima tutt’altro che facile, Andrea Coia, consigliere capitolino nonchè presidente della Commissione Commercio di Roma prova a guardare avanti con ottimismo: «Assegnare le postazioni rimaste deserte – dichiara Coia a il Caffè di Roma – significa portare beneficio a tutti gli operatori e alle Ags. Un percorso che però deve essere abbinato ad un’operazione di riqualificazione». Come quelle riguardanti i mercati di San Romano (IV muncipio, Primavalle (XIV), Quarto Miglio (VII) e Trieste (II). C’è inoltre il problema di spazi non a norma, per cui per essere legittimatati sul piano urbanistico servirebbero dei cambi di destinazione d’uso. «Quest’amministrazione, in tre anni, ha investito più di trenta milioni di euro su questo fronte», conclude Coia. Vero, quello che dice Coia, ma forse c’è bisogno di ancora qualcosa in più. Almeno questo è quanto chiedono i cittadini e gli operatori del settore, stremati dalla crisi che perdura da anni.

01/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.