giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

tratta di donne

Arrestata una banda che favoriva l’immigrazione di donne per la prostituzione

Arrestata una banda che favoriva l’immigrazione di donne per la prostituzione
Sgominata una banda che favoriva l’immigrazione clandestina dalla Nigeria all’Italia di giovani donne, anche minorenni, da avviare alla prostituzione.

Dalle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Roma sta eseguendo 11 misure cautelari emesse dal GIP di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti soggetti di nazionalità nigeriana, responsabili a vario titolo ed in concorso dei reati di tratta di esseri umani, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù.

Le giovani donne, una volta “reclutate” in Nigeria venivano trasportate in Libia attraverso camion o bus e da lì, attraverso “barconi”, raggiungevano le coste italiane. Una volta sbarcate le ragazze si allontanavano dai centri d’accoglienza per raggiungere i luoghi di residenza delle varie “ghost mommy” che le avviavano poi alla prostituzione nella zona di via Togliatti.

L’organizzazione in questione si muoveva ruoli ben delineati, che si occupavano di tutti gli aspetti relativi alla tratta di esseri umani, a partire dal reperimento delle ragazze nei più remoti villaggi della Nigeria, del loro reclutamento con la promessa di facili guadagni in Europa, dell’organizzazione delle loro partenze dal paese di origine verso la Libia e poi, a bordo dei barconi, della traversata nelle acque del Mediterraneo sino alle coste italiane.

Tale attività aveva inizio in Nigeria, dove alcuni individui, generalmente legati da rapporti di parentela o di appartenenza al medesimo clan, contattavano delle giovani donne, di solito in gravi difficoltà socio-economiche, invogliandole ad intraprendere il viaggio verso l’Europa con la falsa promessa di facili guadagni.

Nella fattispecie, non veniva loro nascosta l’attività di meretricio che in concreto sarebbero andate a praticare, ma venivano loro falsamente enfatizzati i  guadagni e contestualmente nascosta la vera entità dei costi che avrebbero dovuto sostenere (alloggio, vitto, “affitto dei marciapiedi”) ed il corrispondente lungo tempo che le stesse avrebbero impiegato a ripagarli, al netto dei quali, i guadagni si sarebbero ridotti drasticamente.

Una volta raggiunto l’accordo per la partenza, le ragazze venivano sottoposte da parte di stregoni locali, pagati dagli stessi reclutatori, a riti di iniziazione Voodoo, che in lingua autoctona vengono definiti “JuJu” e che hanno nella comunità un potentissimo valore, finalizzati all’assoggettamento delle ragazze all’organizzazione, ed in modo particolare alla madame  che  anticipava il denaro per il viaggio, garantendo nel contempo anche il futuro pagamento delle somme che, benché pattuite, cambiavano in corso d’opera. E’ infatti credenza comune che violare il patto stipulato dallo stregone, provocherà la collera delle divinità alle quali viene fatta la promessa, andando incontro a malattie gravi, alla pazzia o alla morte propria o dei propri congiunti.

Normalmente, appena effettuato il rito, le ragazze venivano separate dalla loro famiglia o gruppo e gestite dall’organizzazione fino a che non aveva inizio il viaggio, che dalla Nigeria veniva effettuato su camion o pullman, che percorrevano le piste che attraversando il Niger e la Libia avevano come destinazione provvisoria le località a ridosso delle coste libiche.

Qui le ragazze venivano trattenute, generalmente in condizioni tremende, in delle abitazioni provvisorie definite “connection house”, dove venivano spesso violentate e costrette a prostituirsi per pagarsi il mantenimento.

Giunti a questo punto, le madame effettuavano i pagamenti ai loro referenti in Libia, i quali, dopo aver effettivamente ricevuto il denaro, imbarcavano le ragazze sui primi barconi in partenza per l’Europa.

Per la traversata, mediamente, veniva loro chiesto, per il solo viaggio in Italia, un prezzo che oscillava tra i 30.000 ed i 35.000 euro. Somma che le ragazze erano tenute a risarcire alla “madame”.

Le indagini hanno disvelato anche il metodo di pagamento utilizzato dalle “madame” residenti in Europa a favore dei personaggi incaricati di disporre i viaggi dei clandestini: il sistema così detto  o “Euro to Euro” o “Hawala” nota anche come “money transfer without money movement”, una sorta di rapporto bancario tra privati dal funzionamento elementare ostativo della tracciabilità dei passaggi di denaro che si svolge attraverso pochi e semplici passaggi.

Il soggetto “A” che vuole trasferire somme ingenti si rivolge ad un HAWALADAR/BROKER al quale consegna il denaro, quest’ultimo contatta un suo socio, ossia un HAWALADAR/BROKER che si trova nel luogo di destinazione, il quale provvederà a liquidare il denaro al beneficiario “soggetto B”, quarto ed ultimo attore del sistema.

Lo spostamento dei fondi avviene così senza strumenti cambiari ed è garantito solo da una ricevuta, un simbolo, un codice o un nome, che il primo havaladar consegna al soggetto “A”  che a sua volta lo comunicherà al soggetto “B” affinchè lo possa comunicare al secondo hawaladar/broker come codice di sblocco per riscuotere il denaro.

Raggiunta una somma rilevante, il denaro, abilmente occultato nei bagagli o sulla persona, verrà poi trasportato fisicamente da alcune persone “assunte” a tale scopo.

Il sistema HAWALA permette quindi da un lato di trasferire rapidamente denaro in paesi isolati nel giro di 24 ore, dall’altro non è né tracciabile né tantomeno tassabile.

Una volta giunte in Italia, le ragazze si allontanavano dai centri d’accoglienza o dalle case-famiglie, ove venivano collocate successivamente allo sbarco, per raggiungere le proprie “madame”, ponendosi sotto il loro controllo ed iniziando l’attività di meretricio.

Durante il periodo in cui le giovani vivevano in casa delle loro madame venivano assolutamente private della capacità di autodeterminarsi, sia nei rapporti interpersonali che familiari, gestite in tutte le attività giornaliere dalle proprie sfruttatrici, che non a caso chiamavano anche con l’appellativo “mami” e che all’inverso definivano le ragazze “figlie”.

Le ragazze non potevano avere relazioni sentimentali, perché in contrasto con lo scopo (essere arrivate in Italia per prostituirsi) ed il fine (guadagnare i soldi da restituire alle madame finanziatrici dei viaggi nonché sfruttatrici delle stesse) di tale illecita attività.

Prescindendo dalla coscienza o meno di raggiungere l’Italia al fine di prostituirsi, le vittime si trovavano in una condizione di assoggettamento e di schiavitù “reale”, già prima della partenza dalla Nigeria; tanto che anche tutte le violenze subite durante il viaggio, servivano a determinare in loro la cognizione di non poter “esistere” se non in virtù della promessa fatta.

Le indagini si sono avvalse anche delle dichiarazioni di alcune parti offese che, una volta liberate dalle “ghost mommy”, sono state rassicurate e convinte a denunciare le vessazioni subite.

In un caso il pronto intervento del personale ha consentito di prestare soccorso a due giovani donne scongiurando che le medesime abortissero clandestinamente.  

14/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.