martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Antenne telefonini Roma
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Capitale, con al centro dell’incontro il tema delle installazioni di antenne per la rete mobile di nuova generazione, con particolare attenzione alle mascherature e alla pianificazione degli impianti sul territorio della Capitale.

Un piano urbano per le antenne dei telefonini a Roma

L’incontro ha fatto emergere l’esigenza comune di superare un approccio frammentario e non coordinato.

Tutti i presenti hanno condiviso la necessità di costruire un metodo strutturato, capace di coniugare l’ampliamento della rete mobile con la tutela del paesaggio urbano e del patrimonio storico e architettonico di Roma.

L’assessora Monica Lucarelli ha ribadito il valore strategico della questione:

“Le infrastrutture digitali rappresentano la spina dorsale dello sviluppo urbano contemporaneo.

La rete mobile di nuova generazione, e in prospettiva anche il 6G, è essenziale per garantire servizi avanzati, attrattività economica, innovazione nei quartieri e diritti di cittadinanza digitale.

Ma Roma è una città complessa, stratificata, con un patrimonio culturale e paesaggistico unico al mondo: non possiamo permetterci soluzioni improvvisate o esteticamente impattanti”.

Due tavoli permanenti per guidare la transizione

Dall’incontro nasce un impegno concreto: istituire due tavoli tecnici permanenti già a partire dalla prossima settimana.

Il primo, con la Sovrintendenza, avrà il compito di costruire linee guida condivise. Serviranno a orientare fin dalla fase di progettazione le scelte su materiali, forma e visibilità delle antenne.

Il secondo tavolo sarà invece dedicato alla definizione di un piano urbano per la localizzazione degli impianti.

L’obiettivo è doppio: evitare conflitti e migliorare la qualità del servizio.

Ha aggiunto  l’assessore Lucarelli:

“Il tema delle mascherature non può più essere affrontato come un dettaglio tecnico accessorio: riguarda direttamente l’efficienza dell’impianto, l’accettabilità sociale e la sostenibilità urbana del nostro sistema di telecomunicazioni.

Per questo abbiamo promosso un metodo di lavoro stabile, che tenga insieme esigenze tecnologiche, regole urbanistiche, compatibilità paesaggistiche e tempi autorizzativi certi.

Avvieremo già dalla prossima settimana due tavoli tecnici permanenti: uno con la Sovrintendenza, per costruire linee guida condivise che orientino già in fase di progettazione le scelte formali, visive e materiche; l’altro per definire un vero e proprio piano di localizzazione delle antenne su scala urbana, capace di ridurre conflitti, minimizzare l’impatto e assicurare copertura in modo pianificato e trasparente.

Il nostro obiettivo è offrire alla città un quadro organico, fondato su dati, criteri omogenei e visione strategica. Serve un piano che tenga insieme le esigenze di copertura e l’identità della città. Condividere preventivamente i progetti, lavorare su scenari di localizzazione e proporre soluzioni tecniche migliori significa prevenire contenziosi, risparmiare risorse e offrire un servizio migliore ai cittadini”.

Roma guarda al modello europeo

I due tavoli dovrebbero riunirsi già nelle prossime settimane.

L’obiettivo dell’amministrazione è arrivare entro la fine dell’anno alla definizione di strumenti concreti e condivisi. Un risultato che sarà costruito anche confrontandosi con le esperienze già avviate in altre città italiane ed europee.

Il percorso avviato punta a offrire ai cittadini una rete più efficiente, meno impattante e in linea con il valore storico e culturale della Capitale.

All’appuntamento hanno partecipato numerosi soggetti istituzionali e privati: l’Assessorato all’Urbanistica, quello alla Cultura, la Direzione Generale, il Dipartimento Attività Produttive, la Sovrintendenza Capitolina, la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, le associazioni di categoria, i principali operatori di telefonia mobile e le tower company.


Leggi anche: L’aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d’arte

17/05/2025
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.