venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nato con la farina, la storia dell’imprenditore che ha portato il tarallo pugliese in tutto il mondo

Nato con la farina Giuseppe Fiore

«Sono nato nella farina. Anzi, con la farina. Non è una metafora. È andata proprio così. Né avrebbe potuto essere altrimenti».

Giuseppe Fiore

Portare il tarallo pugliese in tutto il mondo: con questa scommessa in testa Giuseppe Fiore ha creato una delle aziende più floride di Puglia. In occasione del suo settantacinquesimo compleanno, l’imprenditore ha voluto fermarsi a riflettere sulla scommessa vinta in tanti anni di lavoro e sul lungo percorso compiuto, fatto di fatica, sacrifici e successi. Nato con la farina. Storia di Giuseppe Fiore (Giunti Editore) è il racconto di una vita dedicata al lavoro e alla famiglia. Attraverso le pagine curate dalla giornalista Stefania Leo, Fiore mostra come “volere è potere” non sia solo un modo di dire.

Nato con la farina: la sinossi

Terzo di quattro figli, Giuseppe Fiore viene battezzato nel segno dell’arte bianca sin dai suoi primi giorni di vita. Nonostante i difficili rapporti con la famiglia d’origine, grazie alla fiducia e alla lungimiranza di suo padre Antonio, riesce a costruire una forte personalità e un solido successo imprenditoriale prima nei forni di famiglia, ad Andria (BT), poi nella sua azienda leader nella produzione di taralli e prodotti da forno, Fiore di Puglia, a Corato (BA).

Nella testa, un’idea. Anzi, una scommessa fatta durante gli anni da militare a Milano: rendere il tarallo pugliese più famoso del grissino torinese, mettendolo su tutte le tavole italiane. Ma perché fermarsi ai confini nazionali quando si può ambire al mondo intero? Con questo progetto in testa, Giuseppe Fiore ha creato l’azienda Fiore di Puglia in cui ha industrializzato la produzione di un prodotto nato per saziare i bambini e la fame dei pellegrini durante i loro viaggi.

Accanto a lui, a dargli forza nel viaggio della vita, oggi come allora ci sono la moglie Cinzia e i suoi quattro figli: Antonio, Marilisa, Tommaso e Annalisa. Ripercorrendo tutta la sua vita, in queste pagine Fiore ricostruisce la sua vita di uomo e self-made man italiano, senza trascurare il racconto di un Sud mai domo, in cui l’imprenditoria familiare splende florida.

Chi è Giuseppe Fiore

Nato a Corato il 19 dicembre 1949, l’imprenditore cresciuto ad Andria è oggi presidente di Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione industriale di taralli. Partito dal forno di famiglia, è riuscito a portare sulle tavole di tutto il mondo uno dei prodotti da forno pugliesi più famosi in Italia.

Nel 1971, terminato il servizio militare, Giuseppe Fiore si impegna nella produzione e divulgazione del tarallo pugliese su scala nazionale. La scelta vincente è quella di declinare i taralli con i sapori della terra che avrebbe accolto questi prodotti. A Genova li arricchisce col pesto, in Toscana li confeziona con poco sale, in Veneto utilizza l’amarone.

Nel 1993 fonda Fiore di Puglia, iniziando solo con un modesto laboratorio. In pochi anni trasforma la sua azienda in un’impresa di successo con 10 miliardi di lire di fatturato annuo. Insignito nel 2005 con una laurea honoris causa in Scienze Aziendali dall’Istituto Superiore di Finanza e di Organizzazione Aziendale di Lugano, e nominato Maestro del Commercio nel 2023, è presidente dell’azienda. Lavora fianco a fianco con i suoi quattro figli, ognuno con compiti specifici. Ogni giorno è lì in ufficio, giorno e notte, innamorato del suo lavoro come cinquant’anni fa.

Nato con la farina. Storia di Giuseppe Fiore

A cura di Stefania Leo

Pag. 144 – Prezzo: 14,90 euro

ISBN: 9791223201237

Giunti Editore

Stefania Leo, giornalista e sommelier, vive a Corato (BA), raccontando storie legate al cibo e al vino. Appassionata di olio extravergine d’oliva e racconti del suo territorio, cerca di accendere i riflettori su aree e fenomeni ancora poco noti. Scrive per le principali testate giornalistiche italiane dedicate all’enogastronomia.

30/11/2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.