martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Assistenza a chi è costretto a viaggiare per motivi di salute

Camera d’hotel sospesa a Roma per malati in cura e famigliari: come aderire

Camera d’hotel sospesa
A Roma arriva la Camera d’hotel sospesa, un’iniziativa lanciata da Federalberghi Roma in occasione dei 25 anni della Onlus Soggiorno Sereno Sandro Gabbani. L’idea alla base del progetto è creare un fondo comune ad opera degli albergatori per gli albergatori, con lo scopo di sostenere gli hotel che ospitano gratis malati e famigliari di persone in cura negli ospedali di Roma.

LA ONLUS SOGGIORNO SERENO SANDRO GABBANI

L’iniziativa della camera d’hotel sospesa – che punta a dare assistenza a chi è costretto a viaggiare per motivi di salute e si ritrova impossibilitato a sostenerne i costi – nasce sulla scia dell’operato portato avanti da 25 anni dalla Onlus Soggiorno Sereno Sandro Gabbani.

L’associazione è nata nel 1997, su iniziativa di Sandro Gabbani, un giovane albergatore romano scomparso prematuramente. “La storia della Onlus è partita da un gruppo di giovani albergatori – spiega, a Il Caffè di Roma, Massimo Bettoja, Presidente dell’Organizzazione – che vedevano persone che dormivano in macchina fuori da ematologia all’Umberto I, da lì è partita come iniziativa spontanea”.

Negli anni il progetto è stato condotto “in prima persona da una volontaria che purtroppo è mancata l’anno scorso, Rosanna Armellini”, chiosa Bettoja.  “Lei si occupava della distribuzione delle famiglie dei pazienti negli alberghi – continua – faceva da filtro insieme agli ospedali per assistere le famiglie bisognose. Lavorava usando esclusivamente il telefono, non sapeva cosa fosse il computer. Adesso l’eredità l’ha presa la figlia Antonella, che usa cose un po’ più moderne”.

Nel tempo l’Organizzazione è stata presa da Federalberghi, e rafforzata. “Ad un certo punto circa 40 alberghi collaboravano all’iniziativa”, racconta ancora Bettoja. Nei suoi 25 anni di attività, la Onlus ha dato assistenza a circa 40.000 famiglie, per un totale di 100.000 persone.

LA CAMERA D’HOTEL SOSPESA

Seguendo l’operato portato avanti negli anni da Soggiorno Sereno Sandro Gabbani, a Roma nasce la camera d’hotel sospesa. L’iniziativa è discesa dal recente aumento dei turisti nella Capitale, che ha reso difficile per le strutture alberghiere trovare stanze da destinare alle persone in cura presso gli ospedali romani. L’idea prevede un meccanismo di sostegno economico dagli albergatori per gli albergatori, per sostenere gli hotel che ospitano gratis malati e famigliari di persone in cura negli ospedali.

Ad annunciare il progetto è stato l’attore Flavio Insinna, durante l’evento celebrativo per i 25 anni della Onlus, sulla Terrazza della Protomoteca. “L’iniziativa lanciata da Flavio Insinna la stiamo ancora mettendo a punto – spiega ancora Bettoja – ma è un meccanismo che dovrebbe assicurare, attraverso piccole donazioni, di poter compensare: i piccoli albergatori che hanno poche camere non possono dare camere gratis in un periodo di ripresa, dopo due anni tremendi con perdite mostruose. Quindi, attraverso queste donazioni si riesce a pagare almeno una parte del soggiorno, in modo che all’albergatore non gli entri un prezzo pieno, ma che almeno gli copra i costi vivi”.

Camera d’hotel sospesa a Roma per malati in cura e famigliari: l'inziativa dare assistenza a chi è costretto a viaggiare per motivi di salute
Serata Onlus Soggiorno Sereno: da sinistra Flavio Insinna, il Consigliere Delegato di Federalberghi Roma Tommaso Tanzilli,
Il Presidente di Soggiorno sereno Massimo Bettoja, il Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli, il Direttore di Federalberghi Roma Gianluca De Gaetano

COME ADERIRE ALL’INIZIATIVA

Al momento l’iniziativa non è ancora materialmente partita. “Questa è l’idea, la stiamo strutturando – chiosa il Presidente della Onlus – la metteremo a punto abbastanza presto perché c’è una certa urgenza di risolvere questo problema. Io spero che entro la fine di luglio possa già funzionare”.

Nel frattempo Soggiorno Sereno Sandro Gabbani sta però portando avanti anche altri obiettivi, primo fra tutti far conoscere l’iniziativa per allargare il più possibile la rete di solidarietà. “L’altro sforzo nostro è allargare la platea degli albergatori partecipanti – conclude – a Roma ci sono tante nuove aperture di alberghi, soprattutto nella fascia altissima, di lusso, ma a noi va bene tutto, qualunque camera o letto disponibile serve come il pane, altrimenti delle volte la gente non viene a curarsi, questo è l’aspetto più tragico”.

15/06/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.