martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'annuncio della Giunta Gualtieri

Subito 7,3 milioni di € per la manutenzione straordinaria dei cimiteri di Roma

Subito 7,3 milioni di € per la manutenzione straordinaria dei cimiteri di Roma
“Parte una nuova fase di investimenti e di innovazione per i servizi funebri e per la rete dei cimiteri di Roma”. È quanto annuncia il Campidoglio in un lungo comunicato stampa. “Questa mattina in Campidoglio, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e dell’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi – presegue la nota – sono stati presentati gli indirizzi strategici dedicati a questo importante settore dell’attività di amministrazione cittadina. Il Comune è pronto a investire 5 milioni di euro previsti nel Bilancio preventivo per interventi a tutto campo e, inoltre, dispone di altri 2,3 milioni di euro non spesi, dedicati ad interventi per il 2022 già autorizzati e finanziati, che vengono appaltati da Ama: la costruzione dei nuovi loculi per l’ossario al cimitero di Ostia Antica (oltre 840mila euro), vari interventi sul Cimitero Laurentino (oltre 500mila euro), la manutenzione straordinaria degli edifici e dei loculi a Maccarese (440mila euro), la progettazione di nuove linee di impianto di cremazione e la messa in sicurezza della Chiesa di San Michele al cimitero Flaminio (oltre 200mila euro) e interventi di impermeabilizzazione di alcune coperture più il rifacimento di un tratto di muro perimetrale al Verano (oltre 240mila euro). Sempre entro un anno si punta alla messa in sicurezza delle alberature, con l’avvio di un tavolo tecnico dedicato: in particolare è previsto un progetto di manutenzione e cura del verde e delle alberature nel Cimitero Verano. Per questa struttura è prevista a breve anche la pubblicazione dell’avviso pubblico straordinario per la messa a bando di 615 loculi, resisi disponibili per effetto delle retrocessioni o per la scadenza dei termini concessori. Una possibilità attesa da anni. Entro due anni si provvederà invece al recupero di spazi utili alle comunità religiose che ne sono sprovviste e alla riqualificazione di numerosi edifici cimiteriali, oltre che alla redazione del Piano cimiteriale comunale, per il quale verrà istituito un tavolo interdipartimentale. Verrà definito anche un piano paesaggistico cimiteriale, in considerazione del piano di riforestazione urbana previsto dal Pnrr. Nel corso dei prossimi 2/5 anni verranno implementati gli impianti crematori del Cimitero Flaminio mentre, nei prossimi 5/10 anni, si prevede l’ampliamento dei cimiteri esistenti e la realizzazione di nuovi. Approvata dalla Giunta capitolina anche una delibera che introduce il sistema di pagamenti elettronici attraverso la piattaforma pagoPA. Vengono quindi stabilite nuove modalità di riscossione dei pagamenti, riducendo i tempi di lavorazione delle pratiche amministrative e facendo risparmiare ai cittadini i costi dell’Iva per i servizi cimiteriali. Sono infine significativi i risultati presentati da Ama relativi al numero di operazioni e alla riduzione dei tempi di attesa legati a servizi cimiteriali quali inumazioni, tumulazioni, cremazioni, affido ceneri, esumazioni, estumulazioni e altre operazioni. Anche solo mettendo a confronto i dati dei mesi di novembre e dicembre 2021 con gli stessi mesi dell’anno precedente, si registra un incremento del 57% delle operazioni, passate da meno di 8mila a oltre 12mila. Anche sui tempi di attesa la riduzione è drastica da novembre a dicembre 2021. “Una svolta attesa da anni per un settore chiave dell’attività di Roma Capitale – ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri – intervenendo sugli 11 cimiteri cittadini, che necessitano costantemente di opere di riqualificazione e interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria. Con la memoria approvata oggi in Giunta – ha proseguito il primo cittadino – focalizziamo gli obiettivi di breve, medio e lungo termine: l’avvio ed il completamento dei lavori autorizzati e fermi da anni, la messa in sicurezza delle alberature in tutti i cimiteri a partire dal Verano, il recupero degli spazi dismessi, la redazione del piano Regolatore Cimiteriale, l’implementazione degli impianti crematori, l’ampliamento dei cimiteri capitolini e la realizzazione di nuovi”. “Negli ultimi 20 anni – ha spiegato l’Assessora Sabrina Alfonsi – il mondo è cambiato anche per quanto attiene ai servizi cimiteriali, che vanno adeguati alle mutate scelte ed esigenze delle cittadine e dei cittadini. Basti pensare al fenomeno delle cremazioni, che passano dal 17% sul totale dei decessi del 2001 al 59% del 2021, oppure alla presenza di nuove comunità religiose, che ci chiedono spazi dove poter onorare i loro defunti. Nel programma che abbiamo approvato c’è un grande investimento di energie e risorse per l’ammodernamento delle infrastrutture, per riqualificare edifici in qualche caso vetusti e la cura del patrimonio arboreo esistente, prevedendo anche la messa a dimora di nuove piante. C’è poi molto lavoro da fare per migliorare i servizi, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie che semplificano la gestione amministrativa delle pratiche riducendo anche i tempi di risposta e i costi a carico dei cittadini”. “Desidero innanzitutto ringraziare il Sindaco e l’Assessora per la grande attenzione e sensibilità dimostrate verso il comparto dei servizi cimiteriali – dichiara l’Amministratore Unico di AMA S.p.A., Angelo Piazza -. L’aver impostato così celermente un piano evolutivo e di investimenti a 360 gradi è di fondamentale importanza, ritengo, per tutti i romani. Fin da subito, la nuova governance di AMA è stata fortemente impegnata per assicurare servizi regolari, incrementando tutte le prestazioni e le performance con il conseguente abbattimento dei tempi di attesa per i cittadini. Siamo anche già impegnati in un vasto progetto di riqualificazione di tutti gli 11 cimiteri in gestione e avvieremo un avviso pubblico a carattere straordinario per 615 loculi disponibili presso il Cimitero Monumentale del Verano. Proseguiremo su questa strada – conclude Piazza – per ridare la giusta dignità, che merita la Capitale d’Italia, a questi luoghi che custodiscono la memoria del nostro vissuto”.

 

18/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.