giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Chiesti più poteri, soldi per la metro e dialogo con AS Roma

Il sindaco accelera su mobilità e stadio

Il sindaco accelera su mobilità e stadio
Gualtieri come Raggi. Riuscirà il nuovo sindaco di Roma a smarcarsi dall’accostamento? Premettiamo subito che negli ultimi giorni non è stato facile. In primis per la proroga della discarica di Albano. E poi per quei mucchietti di rifiuti che si vedono qua e là vicino ai cassonetti. Roberto Gualtieri, che si allena a fare il sindaco di Roma guardando molto più avanti, però, non ci sta. Vuole mantenere le promesse fatte. Prima di tutto, è andato alla Camera dei Deputati a chiedere una riforma di natura costituzionale. Poiché la Capitale sarebbe penalizzata in termini finanziari rispetto ad altre città del nord, tra le quali Milano. In sostanza a suo avviso serve un patto, «un accordo tra lo Stato e Roma Capitale – così ha sostenuto – come fosse un vero e proprio contratto di servizio» per erogare più fondi, anche in relazione «ai servizi che la stessa Roma offre alla collettività nazionale». Cosa che alla sua predecessora non è riuscita. Poi, dopo aver approvato il bilancio, ha pensato alle altre urgenze: nella rosa di quelle più importanti mobilità e stadio. Per il primo tema è lo stesso sindaco, a capo anche del consiglio metropolitano, a fare un punto. Nell’appuntamento col ministro Giovannini, presenti i big di Anas e Rete Ferroviaria Italiana, ha chiesto la chiusura dell’anello ferroviario e la realizzazione di più metropolitane. Per la questione stadio, invece, la svolta è arrivata con il primo appuntamento formale coi Friedkin, i patron americani della Roma. Si sta valutando Ostiense come nuova collocazione dell’impianto sportivo.

LA CHIUSURA DELL’ANELLO FERROVIARIO

Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture
Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture

Sul fronte Mobilità “abbiamo chiesto di tener conto delle specificità di Roma”, ha scritto sui suoi profili social Gualtieri dopo l’appuntamento con il ministro Giovannini, “Basti pensare che, ad esempio, sul fronte delle infrastrutture, a Roma ci sono 7 mila km di strade su cui transitano milioni di persone, che meritano quindi un’attenzione particolare. Abbiamo discusso, tra i vari temi affrontati, della necessità di garantire alle strade della Città Metropolitana che attraversano Roma un accesso omogeneo alle risorse nazionali dedicate alla viabilità stradale di competenza provinciale e metropolitana”. “Poi – ha aggiunto Gualtieri – abbiamo portato all’attenzione del ministro la necessità di accelerare su alcune opere fondamentali per la nostra città, a partire dalla chiusura dell’anello ferroviario”.

ESTENSIONE DELLA RETE DI METROPOLITANE

Ma che fare di concreto? “Con i dirigenti di Anas abbiamo discusso delle modalità per rilanciare e rinnovare il modello positivo di collaborazione già sperimentato in questi primi mesi di mandato per la cura delle strade di Roma”, ha fatto sapere ancora Gualtieri, “Abbiamo riservato grande attenzione alla necessità di intervenire sulla riduzione del rischio idrogeologico di Roma e sui lavori di messa in sicurezza dell’acquedotto del Peschiera grazie alle risorse di rifinanziamento del Piano invasi. E, inoltre, abbiamo ribadito il nostro impegno comune per il rinnovo, la messa in sicurezza e l’estensione della rete di Metropolitane di Roma e per il rifacimento delle stazioni e il futuro della mobilità sostenibile nella nostra città”.

Per la promessa della campagna elettorale, la “Roma dei 15 minuti”, in campo anche Renzo Piano

LO STADIO A OSTIENSE?

Dan Friedkin, presidente dell’As Roma
Dan Friedkin, presidente dell’As Roma

Ma c’è un’altra promessa a cui i romani tengono che venga mantenuta fede: lo stadio. Così quando dallo staff dei Friedkin è arrivata la proposta di incontro, la segreteria del sindaco si è subito mobilitata (nonostante le beghe giudiziarie aperte per il progetto stadio a Tor di Valle fallito sotto l’egida Raggi). Con l’incontro tra il Campidoglio e il club di Dan e Ryan Friedkin riparte ufficialmente la corsa per la realizzazione della nuova casa dei romanisti. Il primo cittadino dem ha già avuto modo di spiegarlo ai due presidenti prima dell’ultimo Roma-Inter. Stretta di mano all’Olimpico, due chiacchiere e “massima disponibilità” da parte del Comune. Che, però, attende proposte. Deve essere la Roma a tirare fuori il nome della prossima location. Gli indizi portano tutti all’Ostiense. È anche stata vagliata l’area degli ex Mercati Generali. Ma nelle preferenze dei giallorossi al primo posto ci sarebbe il terreno all’ombra del Gazometro appartenente all’Eni.

I SUGGERIMENTI DI PIANO

Per dare una svolta a Roma, renderla città europea come fa tendenza scrivere, non poteva mancare, però, il tema urbanistica. Roberto Gualtieri accompagnato dall’assessore capitolino all’Urbanistica Maurizio Veloccia qualche giorno allora ha organizzato un altro incontro importante: ha visto l’architetto e senatore a vita Renzo Piano, a Roma per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Il risultato? I giovani architetti dello studio di Piano avrebbero dato disponibilità di mettersi al servizio di Roma per microprogetti nelle periferie, in linea col piano della “Roma dei 15 minuti” fulcro della campagna elettorale di Gualtieri. L’archistar invece avrebbe lasciato aperture per l’area del Flaminio dove ha già realizzato l’Auditorium. La promessa però è quella di rivedersi ad un anno. E solo allora iniziare a lavorare concretamente per Roma.

29/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.