lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il calendario degli eventi a partire da ottobre

Riparte il Teatro Olimpico: il balletto, i comici e la magia in programma fino al 2022

Riparte il Teatro Olimpico: il balletto, i comici e la magia in programma fino al 2022
Si torna in scena al Teatro Olimpico di Roma. “… di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico per presentare la Stagione 2021–2022. I valori della condivisione e della socializzazione come motore dell’accrescimento culturale, incontro di arti, scambio di emozioni e nascita di sinergie sono al centro di una Stagione che non vede l’ora di ripartire. Il Teatro Olimpico riparte con un cartellone ricco di proposte caratterizzato da grandi nomi nazionali ed internazionali. La nuova Stagione ri-nasce, quindi, con una nuova e incoraggiante spinta, sotto il segno della creazione e dell’eccellenza artistica ma anche della varietà come afferma il direttore artistico del teatro Lucia Bocca Montefoschi:

“… di nuovo insieme”, una bellissima avventura da vivere ancora! Per moltissimo tempo abbiamo desiderato un ritorno alla normalità e, questa volta, ci siamo. Ovviamente con la massima attenzione alla sicurezza per tutti noi e all’eccellenza che ha sempre caratterizzato il nostro lavoro e le nostre scelte! Abbiamo fatto appello all’amicizia delle nostre compagnie per condividere le difficoltà, inserendo molti spettacoli che erano già previsti e che non avevano potuto svolgersi e aggiungendo nuovi titoli e nuove compagnie. Un cartellone importante che, in quest’anno, ha anche rafforzato la collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana che ha scelto il nostro teatro per festeggiare il bicentenario della sua fondazione. Siamo molto fieri del risultato ottenuto, che conferma quella magica esperienza del ritrovarsi dal vivo per godere dell’intelligenza e della bravura dei nostri splendidi artisti”.

TEATRO OLIMPICO, SIPARIO APERTO DAL 14 OTTOBRE

Si parte il 14 ottobre con ‘Duum – Il salto verso la bellezza’. Il successo europeo dei Sonics arriva al Teatro Olimpico di Roma. Rinnovato nelle scene, nei costumi e nelle musiche, ricco di nuove e avvincenti evoluzioni acrobatiche, ‘Duum’  è lo spettacolo di apertura perfetto per il momento storico che stiamo vivendo. Una sfida alle leggi di gravità unita all’armonia del movimento dove gli artisti ci conducono in un regno sotterraneo. Uno spettacolo che conduce per mano lo spettatore verso la superficie come ritorno alla luce e alla felicità. Gli acrobati di ‘Duum’ rappresentano, con la loro arte, la voglia di rinascita e risalita verso un nuovo risveglio.

Dopo lo straordinario successo di ‘Ridi con me’, Antonello Costa torna al Teatro Olimpico con un nuovissimo varietà. Dal 19 ottobre l’attore siciliano è in scena con ‘Gran Casinò’. Un formidabile corpo di ballo, la soubrette Annalisa Costa, Gianpiero Perone, spalla esilarante e complice, accompagnano l’artista in questa nuova peripezia scenica.

Dal 26 ottobre Emiliano Pellisari porta in scena ‘No Gravity Dance Theatre – Inferno 2021’. In questa nuova edizione il corpo umano è violentato dalla forza cinetica del volo aereo, fasciato da tessuti bagnati, bendato da corde e stracci, appeso in aria. Danzatori, atleti e acrobati sfidano la gravità ed immagini straordinarie appaiono dal buio in una carrellata senza sosta di effetti. Un mondo dove il reale e il virtuale si mischiano in un caleidoscopio di immagini. Un inferno paradossale come Escher, assurdo come Magritte, a tratti caravaggesco. Uno show dove il disegno della luce, la musica e l’illusione si coniugano con la danza, l’atletica circense e la mimica.

Dal 13 novembre un grande ritorno quello di ‘Shine Pink Floyd Moon’. Accompagnato dal vivo dal sound psichedelico, ipnotico ed astrale dell’acclamata band Pink Floyd Legend e interpretato dagli applauditi solisti e corpo di ballo della Compagnia Daniele Cipriani, con le coreografie del grande maestro Micha Van Hoecke, ‘Shine’ è musica senza tempo, ponte tra musica rock e musica classica. Un viaggio nel mondo della luna, luogo di follia e senno smarrito, ma anche simbolo di poesia, fantasia e vita.

Spazio alla risata dal 16 novembre con un one-woman show d’eccezione: quello di Francesca Reggiani, sul palco con ‘Gatta Morta’. Lo spettacolo prende a pretesto la caratteristica principale della gatta morta, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, l’incerto confine tra vero e falso, tra sentimenti e risentimenti, tra buoni visi e cattivi giochi. La politica, i social, l’informazione, l’attrice porta in scena una scorta di buonumore da aggiungere a mascherina e disinfettante per affrontare il difficile momento che ci è capitato in sorte.

Dal 24 novembre si ride insieme a Uccio De Santis con ‘Stasera con Uccio’ un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili, racconti di vita vissuta il tutto alternati con i video che hanno fatto la storia del programma televisivo Mudù. Lo show racconta, in forma di monologo e di sketch a due, la vita di un comico “per vocazione”. Dagli esordi per vincere la timidezza, alle feste in casa, al suo grande amore: il teatro.

Dal 5 dicembre spazio alla danza classica con ‘Lo Schiaccianoci’. Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo che sarà rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia Russian Classical Ballet, composta da un cast di stelle provenienti dai più importanti teatri del panorama russo. Il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe. Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia. Uno spettacolo da vivere con la famiglia, ma soprattutto da non perdere.

Un grande e atteso ritorno quello di Vittorio Sgarbi con una nuova riflessione sull’arte mescolata quest’anno alla figura di Dante Alighieri. Il suo quinto spettacolo ‘Dante Giotto’, in scena dall’8 dicembre, raddoppia i protagonisti su cui ruota l’intero lavoro. Questa volta, al centro della sua nuova magistrale produzione, ci saranno Dante Alighieri, nell’anno delle celebrazioni a lui dedicate, e il pittore Giotto. Le musiche sono composte ed eseguite dal vivo dal M° Valentino Corvino.

Le festività natalizie hanno come protagonista il grande Maurizio Battista. Risate garantite con il mattatore romano in scena con il suo nuovo spettacolo. Dal 14 dicembre l’artista torna al Teatro Olimpico con la sua irresistibile comicità. ‘A Modo Mio’ è il titolo di questo nuovo show, un’analisi sociale cruda e simpatica, commossa e partecipe dell’umanità, di sè stesso e del mondo che lo circonda.

IL PROGRAMMA DEL NUOVO ANNO

Giunge alla diciottesima edizione il Festival di Magia firmato Supermagic. Dal 27 gennaio 2022 in scena con ‘Segreti’, il titolo del nuovo imperdibile spettacolo nato per divertire e sognare con i migliori illusionisti, prestigiatori, mentalisti e campioni nazionali e internazionali. Un viaggio esperienziale da vivere con tutti i sensi per svelare i segreti di quella magia che ognuno di noi ha dimenticato di conoscere e di sapere fare.

Dall’8 febbraio ‘Parsons Dance’. Lo spettacolo incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso. Le creazioni di Parsons, prima fra tutte la celeberrima “Caught” del 1982, portano il segno di una straordinaria teatralità e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza. È una danza solare, che diverte in quanto espressione di gioia, capace di trasmettere emozioni semplici e dirette, quindi estremamente accessibile al grande pubblico.

Dal 15 febbraio in scena Riccardo Rossi. Dopo ‘W le donne’, lo show che illustrava la netta superiorità della donna sull’uomo, Riccardo Rossi non poteva esimersi dal parlare degli uomini, dividendo la loro esistenza in un grande trittico: l’infanzia, la maturità e la vecchiaia. Nasce così ‘Ecce Homo’ uno spettacolo che vuole affrontare le difficoltà del maschio nel dare un senso alla sua vita.

Dall’8 marzo tornano le fantastiche gag dei nostri supereroi preferiti per una seconda stagione tutta da scoprire! Lillo & Greg, in ‘Gagmen Upgrade’, porteranno in scena i loro intramontabili cavalli di battaglia insieme a moltissime novità. Uno spettacolo esilarante che attinge dal loro inesauribile repertorio teatrale, televisivo e radiofonico. Uno sfavillante “varietà” firmato dal duo più divertente dei nostri tempi.

La primavera si apre con Vincenzo Salemme dal 29 marzo con ‘Napoletano? E famme ‘na pizza’. Tutte le città vivono sulla propria pelle il peso degli stereotipi, ma Napoli più di ogni altra. Molto spesso, sono i napoletani stessi a pretendere dai propri concittadini una autenticità così ortodossa da rischiare l’integralismo culturale. Con questo divertente spettacolo Salemme prova a capire, in chiave ironica, se è un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della sua terra.

Anche quest’anno non mancano gli Spettacoli Unici del Teatro Olimpico.‘Tango all’Opera’ (8 novembre), ‘Bohemian Symphony Orchestral Queen Tribute’ (9/10 novembre), ‘Gente distratta … in cerca di Pino Daniele’ (11 novembre), ‘Hotel Supramonte’ (22 novembre), ‘Pozzolis Family’ (29 novembre), ‘Gio Evan’ (30 novembre/1 dicembre) sono gli eventi imperdibili che quest’anno arricchiscono, con la loro presenza, una stagione già pregna di grandi nomi.

teatro olimpico lillo

Conclude Andrea Posi, amministratore delegato: “In questo lungo periodo il Teatro Olimpico non si è mai fermato e si è impegnato in un intenso lavoro “dietro le quinte”. “Abbiamo lavorato -aggiunge Posi- con grande determinazione e fiducia, anche insieme alle realtà istituzionali del territorio e a tutta la comunità artistica della città al miglioramento della nostra struttura per accogliere nuovamente e al meglio il nostro pubblico. Importante e continuativa, quest’anno più che mai, è stata l’attività con le compagnie per la creazione della nuova stagione teatrale 2021-2022 con significative presenze artistiche oltre ad eventi e momenti celebrativi di rilievo internazionale. Un grande impegno, preso per rinnovare, oggi più che mai, il forte legame tra il Teatro Olimpico e il suo affezionato pubblico ma soprattutto con l’intera città di Roma”.

TEATRO ECOLOGICO

Il Teatro Olimpico, in piazza Gentile da Fabriano 1, quest’anno sceglie di essere paper-free e promuove il consumo consapevole e il rispetto dell’ambiente. Una scelta legata anche alle disposizioni anti-Covid19. Ridurre al massimo lo scambio di materiale cartaceo è un piccolo gesto di prevenzione nei confronti dei nostri ospiti.

BIGLIETTI

Online presso il sito www.teatroolimpico.it
Al botteghino con carta di credito, bancomat e in contanti
Punti vendita: elenco completo nella sezione dedicata del sito.
Botteghino Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano 17 – Roma mail: [email protected]

05/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.