martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La usa il prof Fabrizio Ammirati

Ospedale Grassi di Ostia, arriva la “turbina” per gli interventi di angioplastica coronarica

Ospedale Grassi di Ostia, arriva la “turbina”  per gli interventi di angioplastica coronarica
Una nuova tecnologia è ora a disposizione dei pazienti cardiopatici dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia, un piccolo dispositivo che, inserito all’interno del cuore, lo sostiene durante angioplastiche con impianto di stent molto complesse e a rischio di arresto cardiaco intraprocedurale: si chiama Impella ed è una piccola turbina che (inserita nel ventricolo sinistro) è capace di aiutare il cuore nel pompare il sangue verso l’aorta, sostituendolo in caso di brevi periodi di arresto cardiaco, che possono verificarsi durante procedure complesse, utilizzate per riaprire le coronarie occluse a seguito di un infarto del miocardio (angioplastiche). Alla fine dell’intervento la turbina può essere rimossa o lasciata all’interno del cuore per alcuni giorni, con lo scopo di fornire un supporto al muscolo cardiaco nell’eiezione del sangue verso gli organi, riducendone il lavoro e favorendo la ripresa della sua normale funzione. L’Impella, inserito attraverso un’arteria delle gambe, viene fatto navigare nell’aorta fino all’interno delle camere cardiache e poi avviato prima di un’angioplastica mentre il paziente rimane cosciente.

Tale nuova tecnologia è stata utilizzata per la prima volta all’Ospedale GB Grassi dal Dr. Andrea Pavei e dal Dr. Fabio Ferranti, cardiologi interventisti dell’equipe diretta dal Prof. Fabrizio Ammirati, durante un intervento di angioplastica coronarica complessa, eseguita in un paziente con una grave compromissione della funzione cardiaca, causata da un infarto miocardico acuto.

L’uomo di 66 anni, sottoposto al delicato intervento, era stato ricoverato in condizioni gravissime e presentava, alla coronarografia, due arterie del cuore (coronarie) già occluse da tempo, mentre la terza (ed ultima) arteria era interessata da un grave restringimento con una funzione cardiaca severamente compromessa, proprio perché le coronarie sono i “tubi” che portano la “benzina” al cuore. Per riaprire quest’unica arteria rimasta a disposizione del muscolo cardiaco e permettere di guadagnare tempo prezioso (per avviare il paziente ad un successivo programma di trapianto cardiaco) è stato necessario effettuare una delicata angioplastica gonfiando un palloncino e rilasciando uno stent all’interno della coronaria, occludendola per alcuni secondi, interrompendo così l’unico ed ultimo rifornimento di sangue per il cuore. Durante questo seppur breve periodo di tempo, proprio perché il cuore non riceve sangue, il paziente può andare incontro ad arresto cardiaco; grazie all’azione della turbina, l’Impella si sostituisce temporaneamente al cuore, permettendogli di aspirare il sangue dal ventricolo sinistro e di pomparlo verso gli organi, evitando un arresto cardiaco che potrebbe ovviamente rivelarsi fatale.

IL PROF AMMIRATI

“L’intervento è andato a buon fine – ha dichiarato il prof. Ammirati, Direttore della UOC Cardiologia – e grazie ad esso il paziente, dopo essere stato sottoposto anche all’impianto di un defibrillatore cardiaco, è stato dimesso ed avviato ad un programma per un successivo trapianto cardiaco. La disponibilità dell’Impella, rappresenta un avanzamento tecnologico utile per eseguire con maggiore probabilità di successo gli interventi di angioplastica più complessi e spesso, come nel nostro caso, permette al paziente di guadagnare del tempo prezioso per poter successivamente affrontare con maggior sicurezza interventi di cardiochirurgia, come ad esempio il trapianto cardiaco. Avere a disposizione una tale tecnologica, soprattutto in ospedali come il nostro in cui non è presente una cardiochirurgia, permette di offrire a tutti i pazienti affetti da gravi patologie cardiache, lo stesso trattamento ottimale che riceverebbero in strutture Ospedaliere che invece dispongono di un’equipe e di una sala di cardiochirurgia”. “La ASL Roma 3 – ha commentato con soddisfazione il Direttore Generale dr.ssa Marta Branca – è orientata ad un sempre maggiore utilizzo di strumenti di innovazione tecnologica che uniti alla grande competenza dei nostri professionisti, garantiscono ai pazienti le migliori cure e un’assistenza all’avanguardia”.

11/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.