martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Concorsi artistici F.I.L.A. per i ragazzi delle scuole

“Cento di questi anni”, 7 scuole laziali tra le premiate

“Cento di questi anni”, 7 scuole laziali tra le premiate

La Covida Plesso Guido Alessi Roma Insegnante: Dea Politano Classe: 1B

Proclamati i vincitori di “Cento di questi anni”, la special edition di Premio GIOTTO La Matita delle Idee e Premio LYRA, i concorsi che F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini porta nelle scuole italiane ormai da diversi anni.

Nati per supportare e dar voce alla creatività, hanno vissuto al fianco degli studenti questo periodo storico unico, tra rallentamenti e didattica a distanza, fino a sottolineare con ancora più forza la voglia dei ragazzi di fare, di impugnare una matita, di accendere e condividere la creatività. La stessa passione che coinvolge FILA e che l’ha spinta a prorogare l’edizione lanciata nel 2019, una decisione fortemente voluta per continuare a restare accanto a chi la scuola la vive e la anima.

Sono dunque 100 i vincitori totali. Elaborati ricchi di talento, dal punto di vista tecnico e progettuale. Opere che sottolineano il grande impego degli insegnanti, capaci di orchestrare, in quest’edizione più che mai, il lavoro di bambini e ragazzi tra casa e scuola, guidandoli in un percorso conoscitivo ed espressivo intensissimo.

7 VINCITORI NEL LAZIO

Il Lazio emerge con ben 4 scuole selezionate tra i vincitori nazionali.

“La Covida”, Plesso Guido Alessi di Roma – Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione primaria.
Insegnante: Dea Politano – Classe: 1B

La Covida Plesso Guido Alessi Roma Insegn

Descrizione: Il riferimento è al Covid, nemico della vita che però da essa viene sconfitto, evolvendosi nelle variante “spagnola” Covida e cioè “con la vita”. Partendo dallo studio della Guernica di Picasso, che rappresenta la sofferenza umana causata dalla guerra, abbiamo raccontato la guerra al Covid.

——————–

“Mirò and Co.”, Scuola Primaria Giovanni Palatucci di Roma – Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione primaria.
Insegnante: Cristina Cadau – Classe: 5C

Mirò and Co. Scuola Primaria Giovanni Palatucci Roma

Descrizione: L’opera nasce dall’analisi dei quadri di Mirò in una reinterpretazione attuale abbinata a ciò oggi attrae l’attenzione dei bambini: la pubblicità! Un tocco di colore rosso simbolo della vivacità e dell’entusiasmo dell’infanzia collega le singole parti dell’opera realizzate dagli alunni come un patchwork. Per questo motivo l’opera è stata denominata Mirò and Co.

——————–

“Pop beauty”, I.C. Anzio III di Anzio (RM), Premio LYRA.
Insegnante: Claudia Rizzaro – Classe: 1B

Pop beauty I.C. Anzio III Anzio, Roma

Descrizione: Partendo dai numerosi ritratti di Andy Warhol, in particolare quelli di Marilyn Monroe, i ragazzi hanno pensato di realizzare un’opera dedicata ad alcune grandi opere della pittura italiana: la Venere di Botticelli, la Fornarina di Raffaello, l’Annunciata di Antonello da Messina, la Ragazza col turbante di Vermeer e la Dama con l’ermellino di Leonardo. I volti di queste cinque donne sono stati disegnati in cornici strette, come delle vere e proprie icone di bellezza, e ripetuti sulla superficie con variazioni di colore. Ne risulta un gradevole ed equilibrato effetto decorativo.

——————–

“Noi l’arte l’impariamo al volo”, I.C. Piazza de Cupis di Roma, Premio LYRA.
Insegnante: Graziella Zamarra – Classe: Ragazzi provenienti da tutte le classi

Noi l’arte la impariamo al volo I.C. Piazza de Cupis Roma

Descrizione: Le immagini di Escher, in cui un paese rappresentato in modo realistico si trasforma progressivamente in forme stilizzate, è alla base del progetto. A questa suggestione iniziale si è sovrapposto l’amore per l’Aeropittura degli anni ’30. Motore che dà il via alla composizione è la nostra scuola, un bellissimo edificio di epoca fascista; intorno il quartiere di Tor Sapienza. La veduta aerea della scuola e del quartiere dunque si trasforma: i palazzi diventano cubi e le strade raggi solari. I cubi inoltre sono luogo dove citare gli artisti a noi più cari: da Mirò ad Haring. Preponderante nella tavola è la presenza del cielo, che trova riferimenti puntuali nelle opere di D’Anna e Tatò. La tecnica è mista.

——————–

Gli elaborati delle scuole laziali si aggiungono ad altri 36 vincitori nazionali e 60 regionali, di cui altri 3 dal Lazio.

“L’albero della vita, l’albero della speranza”, Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II di Colleferro (RM) – Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione infanzia.
Insegnante: Valeria Papitto – Classe: Sez. F

L’albero della vita, l’albero della speranza Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II Colleferro, Roma

Descrizione: Partendo dalle opere coloratissime e vivaci della pittrice Karla Gerard, che tanto hanno colpito la fantasia dei bambini della mia sezione, abbiamo provato a realizzare l’albero della vita. Utilizzando la semplice forma del cerchio concentrico i bambini hanno scatenato la loro fantasia colorandoli con le matite colorate Giotto. Precedentemente avevano colorato il fondo del foglio con le tempere Giotto, realizzato l’albero e infine hanno incollato i fiori e le foglie e le casette. Questo lavoro è stato interrotto dalla pandemia. L’albero fiorito della sezione F rappresenta la rinascita, la vita che continua e la speranza che tutto torni alla normalità.

——————–

“Lavoro di squadra”, Scuola Primaria Rio de Janeiro di Roma – Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione primaria.
Insegnante: Raffaella Giardina – Classe: 4B

Lavoro di squadra Scuola Primaria Rio de Janeiro Roma

Descrizione: L’elaborato nasce all’interno di un percorso di educazione alla convivenza volto a stimolare la collaborazione e il reciproco rispetto all’interno del gruppo. Ho scelto un’opera dello street artist KEITH HARING che rappresentava graficamente in maniera immediata tale concetto. Nell’opera, “UNTITLED”, una serigrafia del 1985, troviamo i noti “omini” di Haring in una composizione che li ritrae in una sorta di piramide umana in cui si sostengono a vicenda. Ogni bambino ha realizzato un proprio omino nello stile dell’artista, con la tecnica del pennarello, poi sono stati assemblati in una composizione elaborata collettivamente a collage: le persone che lavorano in gruppo sono come una grande macchina e ognuno è come uno degli ingranaggi che la compongono.

——————–

“La bellezza salva le cose”, I.C. Pio Fedi di Grotte Santo Stefano (VT), Premio LYRA.
Insegnante: Ornella Mei – Classe: 3A
La bellezza salva le cose I.C. Pio Fedi Grotte Santo Stefano, Viterbo

Descrizione: “Mi è stato insegnato ad affrontare ciò che non posso evitare…non guardare la morte è stupido, perché guardarla, ci fa ritornare alla vita”. Siamo partiti da questa frase di Damien Hirst che affronta un tema difficile e poco toccato dai giovani. Dopo aver studiato la vita dell’artista e le sue opere, che disgustano e scandalizzano, ci siamo concentrati sulle composizioni di farfalle per la magnificenza delle forme e per i colori sfavillanti, anche se sono una strage di insetti! Partendo da questo tema, abbiamo riflettuto che la bellezza vince la morte, purché ci sia uno sguardo capace di coglierla. Hirst si è ispirato alle vetrate delle chiese gotiche, noi ai pavimenti cosmateschi del nostro territorio dove foglie autunnali, fiori staccati ed essiccati creano il nostro capolavoro.

——————–

I due concorsi, naturalmente diversificati a seconda del ciclo scolastico, hanno poi accompagnato i partecipanti verso la stessa strada sotto la traccia “Cento di questi anni”, 100 anni di innovazione, 100 anni di pensiero creativo, 100 anni di rivoluzioni artistiche: sperimentare e contaminare con la libera espressione degli studenti, i linguaggi che l’arte dell’ultimo secolo ci ha regalato attraverso i colori, gli accostamenti, le forme, le tecniche e le azioni.

Tutte gli elaboratori, completi di descrizione e dettagli, sono visionabili sui siti dedicati: https://lamatitadelleidee.fila.it/vincitori/ e https://premiolyra.fila.it/vincitori/

PREMI

Alle scuole vincitrici, FILA assegna una fornitura completa di prodotti per dare voce e forma alla creatività: colori e album GIOTTO per i più piccoli, LYRA e carte Canson per le scuole secondarie di primo grado (un valore di circa 3.500 euro per ogni assegnazione nazionale e di circa 1.000 euro per ogni regionale).

Inoltre, a tutti i 100 premiati, due libri firmati Fabbri Editori (per le scuole vincitrici del Premio GIOTTO La matita delle Idee) o un libro sul tema dell’arte fornito da Rizzoli Education (per gli istituti che hanno vincitori per il Premio LYRA).

07/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.