“Via Sannio diventerà uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici di Roma”. Lo promette il presidente della commissione capitolina Ambiente, il consigliere M5S Daniele Diaco. “A seguito dei ritrovamenti archeologici in occasione dei recenti scavi, infatti – spiega – la Soprintendenza ha elaborato un progetto vegetazionale volto a valorizzare la planimetria delle strutture rinvenute e a ricreare una location che consentirà ai cittadini di effettuare un vero e proprio “salto nel passato” e di rivivere un contesto storico rivisitato in chiave moderna”.
“A tal proposito – aggiunge Diaco – lungo il viale archeologico centrale sono stati piantati una serie di cipressi finalizzati a rendere visibile lo storico percorso di via Sannio, mentre tra le mura e il viale si è scelto di non piantumare alcun albero al fine di non oscurare la prospettiva della Basilica di San Giovanni e delle mura.
Un lavoro importante, che conferirà a questa arteria del Municipio VII un aspetto nuovo e culturalmente affascinante. La Commissione Ambiente ringrazia la Soprintendenza e il Servizio Giardini per l’impegno profuso affinchè tutto ciò possa realizzarsi in tempi brevi”.
04/02/2021