martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera Commercio Roma

“La ripresa passa per i fondi europei, la digitalizzazione e anche il vaccino”

“La ripresa passa per i fondi europei, la digitalizzazione e anche il vaccino”

Lorenzo Tagliavanti Presidente della Camera di Commercio di Roma

Presidente Tagliavanti, veniamo dal periodo natalizio dove è stata decisa la chiusura completa nei week end e poi anche il Lazio in zona arancione. Che effetti ha avuto sul commercio?
“Noi siamo molto attenti ai numeri e possiamo dire che sono numeri gravi: c’è una caduta dei consumi legata alle restrizioni del Governo e naturalmente le nostre imprese, il 67%, ci continua a segnalare un peggioramento della situazione economica con perdite che vanno dal 20% al 50% rispetto al fatturato dello stesso periodo del 2020”.

Citando un vostro recente report che anno sarà?
“La vera grande riforma economica a cui noi possiamo aspirare, io lo dico da tempo, si chiama efficacia del vaccino, vale a dire che finché noi non avremo un vaccino efficace aumenterà l’incertezza. E se c’è una cosa che fa male all’impresa è proprio l’incertezza: è chiaro che il 2020 è stato l’anno nero, il 2021 sarà l’anno grigio. Tutto il mondo dell’imprenditoria lo sa, questo sarà un anno di difficoltà ed è per questo dobbiamo puntare alla ripartenza, concentrandoci da una parte sui ristori ma facendoli più selettivi perché vanno indirizzati a tutti quei settori che sono in estrema difficoltà come l’abbigliamento, il turismo, tutto il settore spettacoli, la ristorazione nel centro storico. Il secondo step, dopo i ristori, è quello che dobbiamo, già da ora pensare alla ripartenza, cioè come mettere le imprese nelle condizioni di ripartire e recuperare tutto il Pil e tutta la ricchezza che la pandemia ci ha tolto”.

Su cosa bisognerà puntare?
“Il primo punto di partenza è sicuramente l’orientamento del nostro paese verso l’Europa che ha destinato risorse imponenti. Si tratta di fondi nati per far aumentare capacità produttiva del nostro paese, e dobbiamo esser in grado di utilizzarli bene e nel periodo giusto per poter recuperare 3-4 punti percentuali di tutto ciò che hanno perso. Il secondo punto, ma non meno importante, è la digitalizzazione: la pandemia l’ha reso ancora più evidente, se si vuole fare impresa oggi, bisogna riposizionarsi nel mondo digitale e quindi, anche se parliamo di piccole e medie aziende, che poi sono la maggioranza nel nostro territorio, non si può escludere la necessità di un processo di digitalizzazione per essere al passo con i tempi e soprattutto con il resto del mondo”.

Come stanno andando che avete pensato come Camera di Commercio di Roma?
“Noi nel 2020,  insieme alla Regione Lazio,  abbiamo contribuito ad una serie di provvedimenti, primo tra tutti  il fondo per il microcredito per le imprese che ha avuto un bel successo e poi abbiamo mantenuto un po’ di fondi per le neo imprese perché sappiamo che si stanno creando e si continueranno a creare nuovi disoccupati e molti di questi sceglieranno di fare impresa, partendo dalle proprio competenze. In questo periodo il nostro fondo per le neo imprese è stato molto sfruttato da giovani, donne e anche immigrati. Poi naturalmente  nell’ultimo periodo, come già ancora prima della pandemia,  stiamo puntando molto su digitalizzazione: c’è un bando che dà fino a 10mila euro alle imprese che vogliono attivare questo processo di digitalizzazione a cui  noi aggiungiamo anche un servizio di consulenza tramite i nostri sportelli, con la realizzazione di un piano su misura e devo dire che anche questo progetto sta andando molto bene”.

Ci sono dei progetti concreti per rilanciare il nostro territorio?
“Stiamo lavorando molto con tutte le nostre  partecipate ed un progetto a cui teniamo molto è sicuramente il Polo Tecnologico di Castel Romano che sarà un bacino a chilometro zero: è un nostro fiore all’occhiello ed è il segnale che la ricerca italiana, e in particolare quella romana,  è all’altezza dei migliori standard mondiali. Vogliamo rilanciare anche l’altro tecnopolo, che è quello del Tiburtino perché oggi è chiaro più che mai che il mondo dell’impresa va avanti se è in grado anche di innovare e di stare al passo con le nuove tecnologie.   Ecco perché stiamo pensando anche a un Politecnico ed è una richiesta che viene forte dal mondo imprenditoriale allo Stato perché la produzione dovrà sempre più andare incontro all’innovazione. Roma è una città con tante università e tante imprese dove però c’è poco dialogo, c’è poca connessione tra i due mondi: un Politecnico sarebbe la soluzione giusta per far dialogare tutto il tessuto aziendale con il mondo dell’istruzione e della formazione affinché poi i profili che vengono fuori dall’università possano meglio coincidere con la richiesta di figure specializzate che viene dal mondo imprenditoriale, insomma un dialogo fruttuoso anche per la crescita per i livelli di occupazione di tutto il territorio”. Come giudicate il Recovery Plan? Molti hanno detto che l’impresa è la grande esclusa.
“Da quello che siamo riusciti a vedere ci sono dei progetti su Roma che riguardano la viabilità e che quindi tendono a chiudere vecchi progetti rimasti in sospeso n questi anni senza che nessuno abbia mai potuto chiuderli. Uno su tutti è la chiusura dell’anello ferroviario che porterebbe già dei grandissimi vantaggi. Ci sono poi altri due progetti molto  importanti, uno che riguarda il rilancio di Cinecittà e l’altro che invece punta su una valorizzazione dei beni culturali e e archeologici della capitale.  Forse, almeno da quello che riusciamo a capire perché ancora non sono stati resi noti tutti i progetti, manca però un progetto a sostegno della rivoluzione digitale della città, cioè verso quel processo di digitalizzazione di cui parlavo e anche di trasformazione di Roma in una moderna smart city, con alti  standard di innovazione e di ecosostenibilità”.

A primavera si va a elezioni. Avete un candidato ideale?
“Queste elezioni sono molto importanti e non vanno banalizzate. Noi al futuro sindaco chiediamo due cose: un amore infinito per la città, che sia però un amore soprattutto proteso al futuro. E poi che si ricordi che Roma è la capitale del paese e se è vero che la città con i suoi abitanti ha un obbligo verso l’Italia è anche vero il contrario e cioè che l’Italia stessa ha un obbligo verso la sua capitale. In questo senso possiamo dire che Roma, in termini di assetto normativo e di disponibilità di risorse, è molto al di sotto degli standard di tutte le altre grandi capitali europee come Parigi, Madrid, Berlino o Vienna. È il momento di invertire questa rotta e di dare il giusto peso, a tutti i livelli, alla nostra città perché a giovarsi di una capitale funzionante, forte, efficiente, non saranno solo  tutti i romani ma tutti i cittadini italiani”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.