Per accedere al servizio è necessario scaricare la app della pubblica amministrazione Io e registrarsi tramite Spid o carta d’identità elettronica. Da questa mattina accedendo alla app compare la dicitura “Attiva il Cashback” con le istruzioni per l’uso. Il primo passo da compiere è indicare l’IBAN e aggiungere nella sezione portafoglio tutte le carte di credito o debito abilitate ai pagamenti. In questo modo ogni acquisto effettuato in negozi fisici e non online (anche un caffè o la spesa al supermercato) sarà registrato. Se si raggiungeranno dieci acquisti si avrà diritto al rimborso.
Attenzione però. Al momento non tutti i metodi di pagamento sono abilitati. Inserendo i dati della propria carta di credito o debito di circuiti non ancora inseriti, la app inviterà l’utente a riprovare. Per capire il perché è necessario visitare il sito https://io.italia.it/metodi-pagamento/#cards sul quale sono indicati i circuiti di pagamento accettati fino ad ora. Ad oggi (7 dicembre n.d.r.) la app non supporta i pagamenti con circuito Maestro, Postamat, V-Pay, Diners, JCB e Pagobancomat, ma verranno attivati a breve (si spera) così da permettere a tutti di partecipare al servizio. Sul sito indicato, inserendo i circuiti di pagamento indicati compare la dicitura: «Stiamo lavorando per supportare i pagamenti con questo circuito su app IO». Bisognerà, dunque, aspettare e riprovare.