La città di Roma prova a preparare la ripartenza, anche dal punto di vista culturale e non solo economico. Fervono gli incontri promossi dal vicesindaco e delegato alla cultura della Capitale , Luca Bergamo, con le associazioni che rappresentano il mondo culturale della città eterna e con il Governo. “Da questa pagina – annuncia Luca Bergamo – abbiamo proposto e poi organizzato questo importante incontro che si è svolto online: a questo seguirà un nuovo appuntamento con le associazioni di categoria. E poi altri meeting per affrontare temi specifici e costruire insieme percorsi, per coniugare le enormi difficoltà di oggi con le inedite necessità per rilanciare la vita culturale e sociale, non appena possibile. Con la Presidente della Commissione cultura Eleonora Guadagno abbiamo confermato oggi che tutte le stagioni culturali della città riprenderanno (Eureka!, Estate Romana e poi anche Contemporaneamente Roma), con il massimo impegno a trovare soluzioni che consentano agli operatori la sostenibilità. Abbiamo annunciato altre misure che stiamo preparando, incluso un bando innovativo che riguarda i soggetti operatori – indipendentemente dai progetti da realizzare – col fine di sostenerli in questi mesi nella gestione dell’emergenza e nella costruzione di strumenti per superarla. Sitiamo recuperando risorse per partire con 800mila euro, con dei meccanismi di eventuale implementazione. Sentiamo forte la responsabilità di lavorare per un settore che attraverso la sua attività stimola cittadinanza consapevole, favorisce la formazione dello spirito di comunità e in ultima analisi ci spinge verso una società democratica e inclusiva. L’intento del nostro lavoro è non solo che il comparto sopravviva ma che possa rimettersi in piedi e crescere perché, l’ho detto e lo ripeto chiaramente, dallo stato di salute di questo settore dipenderà la ripresa di Roma e dell’Italia”.
26/04/2020