sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si pensa al rilancio del settore

Ostia, la stagione balneare rischia di saltare. Ecco le proposte degli operatori

Ostia, la stagione balneare rischia di saltare. Ecco le proposte degli operatori
Ostia, simbolo del litorale romano, ma anche le spiagge della provincia. Il Coronavirus sta mettendo a fortissimo rischio la stagione turistica e balneare ormai alle porte. E, mentre associazioni e categorie chiedono certezza per il futuro e di non essere dimenticate, le istituzioni cercano di operare con provvedimenti di rilancio in questo precario momento di tenuta economica e finanziaria.

OK A MANUTENZIONE STABILIMENTI
In questa direzione va l’ordinanza della Regione Lazio che integra e specifica i contenuti di quella pubblicata il 15 aprile scorso, che consente al personale di accedere alle concessioni con finalita’ turistico ricreative su demanio marittimo e lacuale (ossia stabilimenti balneari marittimi e lacustri e chioschi di spiagge libere con servizi) e alle strutture ricettive all’aria aperta come i campeggi, per svolgere attivita’ di manutenzione, vigilanza, pulizia e sanificazione. E tali azioni dovranno essere realizzate, a tutela degli operatori, nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie nazionali e regionali vigenti. Il provvedimento era stato richiesto a gran voce dal mondo dei balneari e in maniera bipartisan dalle forze della Pisana. Il consigliere regionale di Italia Viva, Marietta Tidei, commenta: “Bene l’ordinanza della Regione”. Il prossimo passo e’ quello per arrivare all’estate “con un piano di riapertura degli stabilimenti in grado di coniugare tutela della salute, svago psicofisico e soste”. Mentre il consigliere regionale di Cambiamo, Adriano Palozzi, sul futuro delle spiagge del Lazio più in generale, ha presentato una interrogazione in cui chiede un tavolo istituzionale tra Regione Lazio e associazioni balneari al fine affrontare con sinergia la crisi che attanaglia i balneari, “storica attività del litorale laziale”.


“Operatori preoccupati. Ecco le nostre proposte anti-crisi”

Economia del mare a rischio. Il Caffè di Roma ha dato voce a Roberto Topa, presidente della Confartigianato Lazio – Balneatori. 

Presidente Topa, siamo in piena emergenza coronavirus e probabilmente la stagione balneare è in parte compromessa. Avete speranze di rilanciarla in qualche modo? Che soluzioni proponete per risollevarla?
“Guardi, è chiaro che l’emergenza attuale rischia di mettere in ginocchio l’attività balneare di Roma, della sua provincia e, più in generale, di tutto il Lazio. La stagione, infatti, appare compromessa non solamente per noi balneatori ma anche per turisti e dipendenti: a questi ultimi, in passato, si riusciva a garantire fino a cinque o sei mesi di contratto, ma quest’anno potremmo assicurarne forse uno o due. Sappiamo che la situazione non è facile ma chiediamo alle istituzioni maggiore certezza per il futuro e di fare tutto il possibile per salvare quanto possibile la stagione turistica. Noi amiamo questo lavoro, il nostro paese, ci auguriamo quindi che si operi al contempo per lo snellimento delle procedure burocratico- amministrative: altrimenti la ripresa sarà ancora più difficile e complicata. Per esempio, penso alla reintroduzione momentanea dei voucher dal momento che non è più possibile stendere o programmare un piano occupazionale come fatto negli anni precedenti. Oppure penso all’IVA al 10% anche per le attività balneari, o alla possibilità di estendere le concessioni sulle spiagge fino al 2033. Senza dimenticare la possibilità di posticipare l’inizio delle scuole al Primo di ottobre così da allungare la stagione balneare fino a tutto settembre”.

Ha qualche elemento sul calo presunto e futuro della stagione balneare?
“Al di là dei numeri quello che mi preoccupa è il pericolo di perdere la fidelizzazione del cliente, dopo che per anni ci siano impegnati ad assicurare un servizio quanto più efficiente e familiare possibile. Inoltre, la crisi economica in atto ci dovrà far ragionare sugli investimenti da fare sul personale: è chiaro che se la stagione balneare fosse definitivamente compromessa, molto di voi rischieranno di non rientrare dei costi. Allo stato attuale, molto colleghi mi comunicano di non sapere nemmeno se voler aprire gli stabilimenti questa estate”

Voi, insieme ad altre associazioni, avete fatto una battaglia per chiedere deroghe alle normative e portare avanti la manutenzione degli stabilimenti. Finalmente la regione Lazio ha approvato una ordinanza in questa direzione. E’ soddisfatto?
“Sono soddisfatto in parte di quanto fatto dalla Regione Lazio, visto e considerato che era già diverso tempo che avevamo protocollato richieste di incontri senza avere risposta. Comunque l’ordinanza rappresenta certamente un passo in avanti: la manutenzione ordinaria degli stabilimenti è sempre stato un momento importante per non farci trovare impreparati alla stagione turistica, un lavoro che richiede tempo e sacrificio. Detto questo, auspichiamo che in futuro si punti di più sulla economia del mare: in tutta la regione ci sono migliaia di imprese di settore, moltissime familiari, che creano lavoro e occupazione. Siamo una risorsa che deve essere valorizzata. Auspico che questa emergenza e questo virus siano presto un lontano ricordo”

26/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.