domenica, 13 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

22 mln di € a sostegno della Capitale

Pioggia di pacchi e ticket anticrisi da comune di Roma e Regione Lazio

Pioggia di pacchi e ticket anticrisi da comune di Roma e Regione Lazio
Pacchi alimentari, buoni spesa e ticket anticrisi. Le istituzioni provano a far fronte ai disastrosi risvolti economici post Coronavirus. Una buona notizia: la Regione Lazio di Nicola Zingaretti ha stanziato 21 milioni di euro a sostegno delle famiglie, in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Con due apposite delibere la Regione, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Welfare ed Enti locali Alessandra Troncarelli, ha approvato due provvedimenti: “Buono spesa” che stanzia 19 milioni di euro in favore dei Comuni e misure straordinarie per gli enti del terzo settore per un importo di 2 milioni di euro. Nel dettaglio, i 19 milioni di euro sono così suddivisi: 7 milioni sono destinati ai Municipi di Roma Capitale, mentre i restanti 12 milioni sono ripartiti tra gli altri Comuni del Lazio, in proporzione alla popolazione. Destinatari, appunto, le famiglie in difficoltà. 

LE TENSIONI NON MANCANO
Eppure le tensioni non sono mancate scatenando un tutto contro tutti. Vedi gli scontri Palazzo Senatorio e la Pisana oppure Municipi-Campidoglio. A Roma, che ha ricevuto 7 milioni per le famiglie più fragili che si sommano ai 15 milioni arrivati dallo Stato con le domande online, la sindaca ha lamentato la lentezza del trasferimeno dei fondi ”e la somma scarsa”. La Capitale, ha attaccato la Raggi ”pur avendo quasi la metà della popolazione residente nel Lazio ottiene poco più di un terzo dei 19 milioni stanziati”. Intanto cresce il malcontento nei municipi targati Pd. “Immobilismo, inefficienza e sospensione della Democrazia. La Capitale d`Italia, già stremata da quattro anni di giunta Raggi, rischia di essere messa al tappeto dall’emergenza Covid-19”, hanno dichiarato in una nota i presidenti dei municipi di centro-sinistra, Sabrina Alfonsi, Francesca Del Bello, Giovanni Caudo e Amedeo Ciaccheri e il Capogruppo Pd in Campidoglio Giulio Pelonzi, ”Appare assurdo, in questo quadro, il rifiuto della sindaca di attivare un tavolo istituzionale con i municipi oltre alla normale dialettica amministrativa. Occorre mettere da parte sterili polemiche politiche per garantire risposte urgenti ai  cittadini e alle imprese”.”È inoltre indispensabile – proseguono – intervenire al più  presto sui municipi che ad oggi non hanno attivato consigli e commissioni in videoconferenza, bloccando l`attività istituzionale. Non si può sospendere così la democrazia”.

LE GRANE NON MANCANO
Intanto i ticket anti-crisi, che siano per la spesa o per gli affitti, tra cause e ritardi, rischiano di diventare una grana per il Campidoglio grillino. Repas, la società rimasta esclusa dalla corsa ai 100 mila buoni pasto contro l’emergenza coronavirus richiesti dai romani, ha annunciato di voler presentare ricorso al Tar del Lazio. L’azienda rappresentata dall’avvocato Gianluigi Pellegrini ha annunciato il contenzioso con una nota inviata al Comune. In ballo ci sarebbe sempre il mezzo milione di euro di coupon che palazzo Senatorio avrebbe bruciato scegliendo la fornitura di Edenred e su cui indaga, per un esposto appena inviato, la procura della corte dei conti. 
Le precisazioni fornite dal dipartimento Politiche sociali non hanno convinto Repas.

RAGGI: “NESSUNO PENSI DI FARE IL FURBO”
Si apre, poi, il fronte dei buoni per gli affitti. Rieti, Viterbo e Latina hanno già pubblicato gli avvisi legati alla delibera da 40 milioni approvata la scorsa settimana dalla giunta regionale. Un atto per sostenere chi ha perso il 30% delle entrate con il lockdown e ha un reddito lordo sotto i 28 mila euro. Roma, invece, è rimasta indietro. La sindaca intanto, che è pure alle prese con la distribuzione di più di 45mila pacchi di generi alimentari, acquistati con 1 milione di euro destinati appositamente dal Governo, ha bacchettato i furbetti dei buoni spesa. L’avvertimento della sindaca è arrivato con un video lanciato su facebook: “Vorrei fosse chiara una cosa: nessuno pensasse di fare il furbo sui buoni spesa, perché vi becchiamo”. ”Abbiamo scoperto”, ha detto la sindaca, ”che qualcuno ha pensato di presentare domanda in diversi municipi sperando che non ce ne saremmo accorti. Non solo lo abbiamo scoperto, ma ora questo furbetto si becca anche una bella denuncia. Inoltre, a quanto pare, alcuni agenti della Polizia Locale sono andati a consegnare i Buoni Spesa, ma non hanno trovato l’interessato a casa. Il richiedente, a quanto ci dicono, era a lavoro. Molto strano dato che abbiamo dato la priorità a chi il lavoro l’ha perso. Questi furbetti non solo commettono un reato, dichiarando il falso, ma fanno una vera e propria scorrettezza nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. Lo ripeto: i controlli sulle dichiarazioni sono meticolosi. Nessuno pensi di fare il furbetto perché vi troviamo e vi portiamo davanti al giudice”.

25/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.