venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Raccolti oltre 1700 chili di detriti

Barriere ferma plastica sui fiumi Tevere e Aniene. Parola a Cristiana Avenali

Barriere ferma plastica sui fiumi Tevere e Aniene. Parola a Cristiana Avenali
La barriera “acchiappa-plastica” sul Tevere rimarrà per un anno intero, fino alla primavera dell’anno prossimo, è questa la decisione presa dalla Regione Lazio e che deriva dai risultati particolarmente positivi registrati in questi mesi di attività. Dall’ottobre 2019 quando è iniziata questa prima esperienza, la barriera è stata una vera e propria diga green situata alla foce del Tevere nel Comune di Fiumicino. La barriera “acchiappa-plastica” che si articola attraverso due reti, della lunghezza di 4 e 6 metri, infatti ha già raccolto oltre 1700 chili di plastica, e oggi non si ferma ma raddoppia. 

TEVERE E ANIENE
“Oltre a mantenere l’installazione sul Fiume Tevere – ci spiega Cristiana Avenali, responsabile  dei Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio – abbiamo infatti deciso di avviare la procedura per la messa in opera delle barriere anche nel fiume Aniene, e ciò nasce dalla volontà di dislocare altre reti sui fiumi del territorio laziale puntando su un percorso virtuoso fondamentale almeno per due ragioni: togliere dai fiumi più rifiuti possibili cercando di capirne la provenienza  ed al tempo stesso, puntare a dare visibilità ad un problema che riguarda tutti noi il modo di smaltire i rifiuti”.

PLASTICA AL COREPLA
“La plastica ad esempio – continua la Avenali – pur non essendo l’unico rifiuto riscontrato, trasportata dal Tevere nel mare ed una volta sminuzzata, viene ingerita dai pesci, e quindi intercettare tutto questo prima che raggiunga le acque libere significa, in poche parole, impedire anche che finisca nel ciclo alimentare e sulle nostre tavole. E stiamo facendo ancora un passo in più, attivando un percorso di economia circolare. I chili di plastica recuperata sono stati conferiti a Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), che collabora con la Regione Lazio a questo progetto, e che attraverso suoi consorziati recupera la plastica da avviare a riciclo e porta a smaltimento la frazione non recuperabile. Con la plastica riciclata saranno prodotti oggetti da arredo urbano, come ad esempio panchine, che saranno donate ai comuni coinvolti dal progetto. Vogliamo quindi, proseguire sulla strada delle barriere acchiappa-rifiuti sia sulla base dei risultati ottenuti sia costruendo una politica lungimirante attenta alla salute e all’ambiente con un  impegno economico della Regione Lazio, che ad oggi è già stato di circa 300 mila euro, ed è la prima volta in Italia che un’operazione del genere viene finanziata e sostenuta completamente da una istituzione”. 

AVANTI TUTTA, NONOSTANTE IL COVID
“Con questo spirito, anche in questo periodo così complicato, – conclude la Avenali – abbiamo proseguito nel lavoro di raccolta dei rifiuti galleggianti sul Tevere e i risultati particolarmente positivi e di particolare rilevanza soprattutto sotto il profilo ambientale, registrati nel periodo di sperimentazione, ci hanno convinto non solo a non interrompere l’intervento, ma scegliendo soluzioni tecniche ancora più efficienti e con metodologie innovative anche grazie all’esperienza fatta, come prima ricordavo abbiamo approvato un nuovo progetto per l’installazione, questa volta strutturale, di barriere acchiappa rifiuti su Tevere e Aniene”.

03/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.